• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 01:15:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

VACCINAZIONI Il punto di vista di Domenico Chianese (GD)

17 Luglio 2017
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

In rappresentanza dei giovani democratici della federazione metropolitana di RC abbiamo seguito con vivo interesse il convegno intitolato “VaccinarSI” organizzato dall’ANAS di Gerace in collaborazione con il Ministero della Salute.
Quella dei vaccini è una tematica sempre piu’ attuale nel panorama scientifico e divulgativo del nostro Paese. Scoperta fondamentale della storia della medicina, i vaccini hanno profondamente migliorato la qualità della vita dei cittadini. Ultimamente, però, le “fake news” e la malafede di alcune categorie professionali stanno destando forti dubbi sulla loro sicurezza. Non sono rari, purtroppo, i casi di medici e operatori sanitari che si schierano apertamente contro le vaccinazioni sostenendo le piu’ astruse teorie sulla loro pericolosità. Esempio è il caso del medico inglese, Andrew Wakefield, che pubblicò nel 1998 uno studio per dimostrare correlazione tra vaccinazione e autismo. Lo studio fu ritirato, poiché si scoprì che Wakefield era stato pagato per alterare i risultati al fine di sostenere diverse cause giudiziarie contro aziende farmaceutiche. Il fenomeno della cattiva informazione è amplificato da internet, divenuta sempre meno fonte di informazioni oggettive e sempre piu’ vetrina di opinioni erronee che si diffondono con estrema facilità, paradossalmente, anche con contenuti multimediali definiti “virali”.

I relatori del convegno hanno fornito risposte esaurienti sui principi di funzionamento dei vaccini e sulla loro sicurezza. Il meccanismo di base consiste nell’utilizzo di una “traccia”, una sostanza chiamata antigene che viene riconosciuta dal nostro sistema immunitario e innesca la produzione di difese come gli anticorpi. Le moderne tecnologie hanno permesso di rendere sempre piu’ sicuri i sieri, passando da virus inattivati e batteri uccisi a singole porzioni di essi che non possono quindi far insorgere la patologia.

La mancanza di fiducia nel sistema sanitario e il complottismo dilagante hanno causato un aumento dei soggetti non sottoposti a vaccinazione e di conseguenza dei casi di patologie che da tempo erano quasi assenti sul territorio e che forse, per questo, oggi vengono sottovalutate. E’ il caso del morbillo, tornato a diffondersi in Italia con 3500 casi da gennaio. La vaccinazione non tutela solo noi stessi, ma anche chi ci circonda, rendendoci uno “schermo” e permettendo quindi di beneficiare dell’immunità di gregge a chi non puo’ essere sottoposto a terapia immunitaria. Non è vero che i sieri contengano metalli pesanti o sostanze nocive, non è vero che possano provocare autismo o morte improvvisa. Inoltre, sin dalla nascita il nostro sistema immunitario è a contatto con antigeni estranei quindi è in grado di tollerare quelli somministrati con un vaccino.

La Regione Calabria, nonostante la crisi del sistema sanitario, ha attuato una programmazione efficace, anticipando le scelte effettuate a livello nazionale e in alcuni casi fornendo un servizio piu’ completo. E’ infatti possibile, nella nostra Regione, sottoporsi gratuitamente a vaccinazione contro l’Human Papilloma Virus anche ai 25 anni d’età (la vaccinazione è prevista all’età di 12 anni), mentre sono state abbassate le soglie minime per effettuare gratuitamente i vaccini antiinfluenzali (60° anno) e per il vaccino anti-zoster e antipneumococcico (65° anno). Essendo quindi presente un’ottima offerta sanitaria, si rende necessario avviare un percorso di informazione e formazione che permetta ai cittadini di conoscere tutti i vantaggi della vaccinazione, evitando le “fake news” e le teorie complottistiche. Noi giovani democratici, sensibili al tema della salute e soprattutto fruitori dei moderni mezzi di comunicazione, abbiamo il dovere di essere in prima linea nella lotta contro la disinformazione e in particolare nella battaglia per favorire le campagne di immunizzazione per i cittadini. Programmeremo quindi una serie di iniziative su tutto il territorio dell’Area Metropolitana con il supporto di personalità del mondo scientifico e divulgativo per la tutela della salute attraverso l’indispensabile strumento della vaccinazione.

Domenico Chianese, delegato Sanità – Trasporti Giovani Democratici Federazione Metropolitana RC.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SAN GIOVANNI DI GERACE Sul sito del Comune le bellezze naturali de “La Scialata”

Articolo successivo

PERICLE D’ORO Un premio a Domenico Caruso, lo stilista dei tappeti

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
PERICLE D’ORO Un premio a Domenico Caruso, lo stilista dei tappeti

PERICLE D'ORO Un premio a Domenico Caruso, lo stilista dei tappeti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.