• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Giugno 2023, 10:44:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

UNICAL Il Liceo Scientifico Zaleuco alla masterclass sulla fisica delle particelle

16 Febbraio 2023
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
UNICAL Il Liceo Scientifico Zaleuco alla masterclass sulla fisica delle particelle
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Una giornata di forte levatura culturale, per una delegazione di studentesse del Liceo Scientifico Zaleuco di Locri, guidato dal dirigente Carmela Rita Serafino, che ha partecipato, giorno 10 febbraio, alla “Particle Therapy Masterclass”, tenutasi all’Università della Calabria.

Le allieve: Alberta Chinè (V F), Lara Fatma Cristina (V D), Elizabeth Alafaci (V D) e Noemi Panetta (V A), accompagnate dalla professoressa Alessandra Pedullà, hanno vissuto questa edizione speciale della Masterclass, organizzata dall’IPPOG (International Particle Physics Outreach Group), in occasione della “Giornata Internazionale per le donne e le ragazze nella scienza”, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Il programma, ricco e strutturato negli interventi e nel lavoro delle studentesse, ha visto alternarsi tematiche sulla fisica base delle particelle e sui rilevatori di particelle, alla preparazione dell’analisi dei dati e della loro condivisione, con un finale di tutto rispetto, un videocollegamento (in inglese) con il CERN, l’Università di Roma3 e la Biblioteca di Alessandria d’Egitto.

A moderare l’evento la dottoressa Marcella Capua del Dipartimento di Fisica, Ricercatore, Docente di Riferimento CdS Triennale di Fisica, delegato del Direttore alle Attività di Promozione delle Pari Opportunità, che ha accompagnato le ragazze nei diversi momenti della giornata.

Quest’ultime, infatti, hanno avuto la grande opportunità di capire come funziona la Fisica delle particelle, analizzando direttamente i dati di alcuni tra i più importanti esperimenti del CERN di Ginevra, e del KEK di Tsukuba, e rendendosi conto come questa disciplina può essere di grande aiuto nel campo medico.

Al termine della giornata, come in un vera e propria collaborazione tra ricercatori di tutto il mondo, si sono condivisi i risultati raggiunti.

Una bella esperienza sul campo, quindi, per le allieve del Liceo Zaleuco, che hanno potuto saggiare la dinamica della ricerca nel campo della Fisica.

Sono occasioni che la scuola non finisce di offrire, per incentivare il percorso scientifico, in un’epoca in cui ogni piccolo contributo, ogni barlume di scoperta, può diventare indispensabile di fronte alle tante insofferenze climatiche ed energetiche, che affiggono il mondo.

Appassionare le nuove generazioni all’universo delle particelle, non è solo affascinante, ma dovrebbe divenire la meta di un’istituzione scolastica ad indirizzo scientifico, che non solo ci tiene ad arricchire culturalmente i propri allievi, ma vuole attivare, soprattutto, la sfera della curiosità fervida, crescente, che non si lascia delimitare dal giudizio, dall’indifferenza, ma getta sempre la mente e il cuore oltre l’ostacolo, per il bene dell’umanità.

“Io sono tra quelli che pensano che la scienza abbia una grande bellezza. Uno scienziato, nel suo laboratorio, non è solo un tecnico, è anche un bambino posto di fronte a fenomeni naturali, che lo impressionano come un racconto di fate” (Marie Curie).

                                      IL COMITATO PER LA COMUNICAZIONE DELLO ZALEUCO
Tags: liceo scientifico zaleuco locriMasterclass
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA JONICA La minoranza consiliare: «Il piano di indebitamento sui rifiuti ci porterà al dissesto»

Articolo successivo

ASP REGGIO CALABRIA Stabilizzazione dei lavoratori:la soddisfazione della Fp Cgil

Leggi anche questi Articoli

Liceo Zaleuco: Noemi Panetta, borsa di studio con “Fiore splendente”

Liceo Zaleuco: Noemi Panetta, borsa di studio con “Fiore splendente”

6 Giugno 2023
0

R. & P. LOCRI - Eccellente riconoscimento per la studentessa Noemi Panetta, della classe V A del Liceo Scientifico Zaleuco...

LOCRI Il saluto dei maturandi tra nostalgia, emozioni, festa e nuove prospettive

LOCRI Il saluto dei maturandi tra nostalgia, emozioni, festa e nuove prospettive

2 Giugno 2023
0

R. & P. LOCRI - Giovedì 18 maggio 2023 si è svolta presso i locali del Convitto annesso all’IPSSA "Dea...

PREMIO PER LA CULTURA MEDITERRANEA L’esperienza di uno studente dello Zaleuco in qualità di Giuria scolastica

PREMIO PER LA CULTURA MEDITERRANEA L’esperienza di uno studente dello Zaleuco in qualità di Giuria scolastica

1 Giugno 2023
0

R. & P. In occasione della XVII Edizione del Premio per la Cultura  Mediterranea, Sezione Narrativa Giovani,  tenutasi presso la...

Liceo Scientifico Zaleuco, secondo posto alla classe IV D nel progetto nazionale “A scuola di Open Coesione”

Liceo Scientifico Zaleuco, secondo posto alla classe IV D nel progetto nazionale “A scuola di Open Coesione”

27 Maggio 2023
0

R. & P. LOCRI - Ottimo risultato per la classe IV D del Liceo Scientifico Zaleuco di Locri, guidato dal...

Articolo successivo
FP-CGIL REGGIO CALABRIA LOCRI A favore dell’iniziativa a difesa delle istituzioni giudiziarie

ASP REGGIO CALABRIA Stabilizzazione dei lavoratori:la soddisfazione della Fp Cgil

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

8 Giugno 2023
PAPA FRANCESCO Intervento terminato senza complicazioni

PAPA FRANCESCO Intervento terminato senza complicazioni

7 Giugno 2023
GERACE: visita dell’ambasciatore di Monaco Anne Eastwood

GERACE: visita dell’ambasciatore di Monaco Anne Eastwood

7 Giugno 2023
RIFORMA REGIONALE DEI CONSORZI DI BONIFICA Monta la protesta a Palazzo Alvaro: “Da Regione ipotesi scellerata”

RIFORMA REGIONALE DEI CONSORZI DI BONIFICA Monta la protesta a Palazzo Alvaro: “Da Regione ipotesi scellerata”

7 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi