• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 07:55:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

TOGHE ROSSO SANGUE Venerdì 16 da MAG Paride Leporace presenta il libro sui magistrati italiani uccisi. Relaziona il Giudice Alfredo Sicuro

12 Marzo 2018
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

SIDERNO – Anche queste sono “morti bianche”. Nel senso che esiste un denominatore comune tra chi muore svolgendo un lavoro manuale, duro e sospeso in aria o su un ponteggio traballante e chi invece fa un lavoro diverso, indossa una toga e deve applicare le norme previste dal vigente ordinamento giuridico ai casi concreti, spesso complessi e controversi.

“Toghe rosso sangue”, riedito da Città del Sole, è il primo libro scritto dal giornalista  Paride Leporace, fondatore ed ex direttore di Calabria Ora (e attuale direttore della Lucania Film Commission), parla di quest’ultima categoria di morti sul lavoro: quella dei magistrati assassinati nel nome della Giustizia. Venticinque anni, un quarto di secolo terribile, che va dal 1969 col delitto di Agostino Pianta, al 1994 quando Luigi Daga perì nel massacro del Cairo ad opera di un integralista islamico in un lussuoso albergo che ospitava un convegno di diritto internazionale.

L’opera, scritta con lo stile asciutto e prettamente giornalistico in stile “Blu Notte”, potrebbe essere divisa idealmente in due parti, che corrispondono ad altrettante pagine scure della storia d’Italia: quella degli “anni di piombo”, la famigerata “notte della Repubblica” rappresentata da Sergio Zavoli in Tv; e quella dei morti per mano mafiosa. A fare da “intro” l’assassinio di Agostino Pianta, ucciso da un detenuto che sentiva il dovere di assassinare un giudice qualsiasi, per mero spirito di vendetta, mentre è quasi “appendice” la morte di Daga, uno dei primi delitti eclatanti di quel terrorismo che caratterizzò in maniera atroce, con l’attentato alle Torri gemelle, l’inizio del nuovo millennio.

“Toghe rosso sangue” non parla solo degli episodi che causarono la morte dei magistrati, ma riesce a descriverli efficacemente anche sotto il profilo umano, siano essi eroi come Falcone, Borsellino e Livatino, o uomini che seppur nel mirino della criminalità più feroce, non rinunciavano alle piccole abitudini borghesi, come una passeggiata col cane per fargli fare i bisognini. Di sicuro, è un libro in controtendenza rispetto a una certa vulgata che ha imperversato negli anni ’90, quando il disprezzo nei confronti dei magistrati, in primis di quelli antimafia trovava la grande ribalta mediatica di “Sgarbi quotidiani” e programmi del genere. Una vulgata che intendeva trasmettere l’odio nei confronti del pool di “Mani pulite” in primis e poi dei magistrati come Giancarlo Caselli.

Ci sono giudici morti perchè progressisti, ma uccisi da quel terrorismo che si ammantava della simbologia politica, apparentemente non dissimile da quella delle vittime; ci sono eroi “dimenticati” dallo Stato, da quello delle “barbe finte” e delle tante figure controverse che hanno attraversato la nostra storia. “Toghe rosso sangue” non è neanche un libro giustizialista. È semplicemente un doveroso tributo alla Storia recente, che nessuno ricorda più nel momento in cui cessa di essere cronaca. Un libro da leggere e rileggere. Per non dimenticare.

“Toghe Rosso Sangue” verrà presentato venerdì 16 marzo alle 18 nello spazio culturale “MAG. La ladra di libri” di corso Garibaldi, 281 a Siderno.

Gianluca Albanese dialoga con l’autore.

Relaziona il giudice Alfredo Sicuro, Presidente della Corte d’Appello di Messina ed ex Presidente della sezione penale del Tribunale di Locri.

Info line 0964/401973

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CONOSCERE PER CONTRASTARE L’impegno del Kiwanis contro il bullismo

Articolo successivo

SIDERNO Nasce il villaggio Goel

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
Goel, conclusa la terza edizione del Summer Camp

SIDERNO Nasce il villaggio Goel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.