• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 23:17:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

TERZO SETTORE Squillaci difende la condotta del Forum della Locride

19 Aprile 2021
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il Coordinamento Regionale del Forum del Terzo Settore, riunitosi la scorsa settimana, ha inteso approfondire, nell’ambito delle proprie funzioni di ente di rappresentanza riconosciute dalla legge, lo stato dell’arte della programmazione dei Piani di Zona e dei Fondi non Autosufficienza nei diversi ambiti comunali della regione.

Appare infatti evidente, come più volte abbiamo ripetuto in questi anni, che il nuovo Regolamento approvato con la DGR 503/2019 è solo uno strumento procedurale ed attuativo. La vera riforma va ancora completata, e va costruita sui territori attraverso uno sforzo congiunto che veda protagonisti i comuni, il terzo settore e gli stessi cittadini fragili e le loro famiglie, considerando le doverose competenze della Regione, delle ASP, delle Scuole, del Privato, ecc.

Occorre infatti attivare i percorsi partecipati necessari a definire una programmazione (Piani di Zona) che sia concretamente rispondente ai bisogni del territorio, in termini promozionali e non meramente assistenziali. In altre parole occorre passare, come spesso abbiamo detto, da un welfare strutturato sui servizi sociali ad un welfare di comunità. Si tratta appunto di creare adeguate “politiche sociali”.

Purtroppo però, nonostante il Regolamento 22 sia ormai legge dal novembre 2019, quasi 18 mesi, siamo ancora in enorme ritardo.

Ciò che maggiormente preoccupa è la difficoltà, sui diversi territori, a comprendere l’importanza di una programmazione partecipata, con il coinvolgimento effettivo e concreto dei cittadini, delle famiglie e in particolare del Terzo Settore, quale realtà riconosciuta e coinvolta attivamente dai soggetti pubblici a perseguire il bene comune e a svolgere attività di interesse generale.

A nostro parere, dove sono stati attivati i cosiddetti tavoli tematici, che dovrebbero essere il luogo della partecipazione del Terzo Settore, mentre in alcuni casi iniziano a registrarsi approfondimenti ed avvio di esperienze positive,  in altri purtroppo sono apparsi inconcludenti o poco rilevanti, luoghi serviti semplicemente a sottoscrivere decisioni assunte altrove, se non anche derive tecnocratiche con una sorta di delega in bianco agli Uffici di Piano (strumenti tecnici) da parte delle Conferenze dei Sindaci, con il rischio di trasformare uno strumento altamente politico, quale il Piano di Zona, in un adempimento tecnico-amministrativo, asfittico e senza alcuna visione di futuro.

Insomma, la sensazione generale è che oltre a giungere fortemente impreparati a quest’appuntamento così importante, e questo era certamente prevedibile, ancora non si sia messo in campo lo sforzo politico necessario per superare il gap di oltre un ventennio. Uno sforzo politico che, lo ribadiamo a scanso di equivoci, deve essere dei Comuni, ma anche del Terzo Settore, chiamato a uscire da logiche particolari e autoreferenziali per entrare in un’ottica di sistema.

Su questo ribadiamo la piena disponibilità dei Forum territoriali del Terzo Settore, associazioni rappresentative costituite sui territori anche per collaborare con le Pubbliche Amministrazioni nel difficile compito di garantire partecipazione e coinvolgimento sui territori.

La riforma del welfare in Calabria (inteso nei suoi aspetti riguardanti gli interventi e i servizi sociali), infatti, non può prescindere dal riconoscimento reciproco tra ambiti e forum territoriali, nel pieno rispetto del diverso ruolo di ognuno.

Sul punto duole segnalare, in termini di rispetto e reciproco riconoscimento, la sortita del Sindaco del Comune capofila di Locri che ha accusato il Forum Territoriale della Locride di volerlo colpire politicamente, avendo, a suo dire, altri interessi non meglio definiti. Il tutto perché il Forum della Locride, peraltro sostenuto dal Forum Regionale, ha sollevato dubbi, nella piena legittimità del suo ruolo di advocacy, circa l’utilizzo delle risorse del Fondo non Autosufficienza per come emergeva da alcune determine pubblicate dallo stesso Ambito territoriale.

Il Coordinamento Regionale del Forum ha inteso ribadire il pieno sostegno e la vicinanza al Forum della Locride, ribadendo, anche a beneficio degli altri ambiti calabresi, che il ruolo del Forum, associazione maggiormente rappresentativa del terzo settore in Italia, sia anche quello di vigilare sulla spesa delle pubbliche amministrazioni, in particolare quando si tratta di risorse destinate alle persone più fragili e deboli.

Sul punto il Sindaco non ha inteso rispondere nel merito ma attaccare la stessa credibilità di un’organizzazione di rappresentanza che invece fa delle procedure democratiche e partecipative, il proprio segno distintivo.

Avendo appreso, a mezzo stampa, che nei giorni scorsi è intervenuta la stessa Regione Calabria richiedendo adeguata rendicontazione delle spese effettuate dall’ambito di Locri, pensiamo che il Sindaco avrà la possibilità, oltre che il dovere, di dimostrare la legittimità delle scelte operate e delle procedure seguite, senza mettere in discussione ruolo e credibilità del forum territoriale, con il quale invece auspichiamo, come previsto dalla normativa vigente e dal buon senso, che l’Ambito Territoriale voglia avviare finalmente una reale collaborazione nell’interesse dei cittadini più deboli del territorio.

                                                                                                                 

Il Portavoce

 Luciano Squillaci

Tags: forum terzo settoreLocri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

COVID IN CALABRIA Effetto domenica: 156 nuovi contagi, di cui 120 nel Reggino

Articolo successivo

DANTEDI’ I contributi degli studenti dei licei “Mazzini” di Locri

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
DANTEDI’ I contributi degli studenti dei licei “Mazzini” di Locri

DANTEDI' I contributi degli studenti dei licei "Mazzini" di Locri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.