• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:30:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Terza edizione Scuola di Alta Formazione in Filosofia “Mario Alcaro”: i temi e i relatori degli incontri di febbraio

4 Febbraio 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE SCHOLE’:

Quello di febbraio sarà un mese ricco di iniziative per i compagni di pensiero dell’Associazione Culturale “Scholé” di Roccella Jonica. Sono infatti tre gli incontri pubblici fissati nel quadro delle attività della terza edizione della Scuola di Alta Formazione in Filosofia “Mario Alcaro”.

{loadposition articolointerno, rounded}

In un orizzonte temporale che collega l’antichità con l’epoca contemporanea saranno toccati alcuni dei temi canonici della storia della filosofia, rispetto ai quali i relatori non mancheranno di mostrare l’intrinseco valore teorico e quindi la loro piena attualità. Si comincia mercoledì 11 con Roberto Palaia che al CNR svolge la sua ricerca presso l’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee (ILIESI). Il suo contributo verterà su “La filosofia italiana nel secondo dopoguerra” e si terrà alle 18,30 nel salone dell’ex Convento dei Minimi di Roccella. Palaia è uno dei massimi esperti di Leibniz in Italia e tra i suoi principali interessi figura lo studio del pensiero filosofico e scientifico dell’età moderna.

Mercoledì 18 febbraio, grazie alla collaborazione con il Comune di Marina di Gioiosa Jonica, l’appuntamento sarà nella Biblioteca Comunale “Mario Pellicano Castagna” alle 18,30 dove, a dieci anni dalla presenza del filosofo Giovanni Reale nella cittadina locridea, Maurizio Migliori dell’Università di Macerata terrà una relazione dal titolo “La saggezza degli antichi”. Ai saluti del sindaco Domenico Vestito seguirà l’introduzione di Vincenzo Tavernese (dottore in filosofia) e, quindi, l’intervento di Migliori, esperto del pensiero antico e in particolare di quello platonico.

Sempre dall’Ateneo di Macerata avremo Arianna Fermani che sarà a Roccella nella tradizionale sala dell’ex Convento dei Minimi per l’incontro di martedì 24 febbraio alle 18,30. Fermani, studiosa dell’etica aristotelica, si soffermerà sul concetto di “buona vita” con una riflessione intitolata “Che sapore ha la felicità?”. Si tratta di tre conversazioni su argomenti e percorsi di ricerca che intercettano diversi ambiti della filosofia, dalla tradizione classica al sapere etico-politico fino all’attualità del pensiero italiano, rivolgendosi così a un uditorio vasto e propenso al dibattito.

Insieme agli incontri pubblici rivolti alla cittadinanza la Scuola “Mario Alcaro” propone com’è noto i seminari destinati agli studenti delle scuole secondarie della fascia Jonica. Come già l’anno scorso, anche questa terza edizione ha trovato l’adesione del Liceo Scientifico “Euclide” di Bova Marina, del Liceo Classico “Ivo Oliveti” e del Liceo Scientifico “Zaleuco” di Locri, e del Liceo Scientifico “Mazzone” di Roccella-Gioiosa. Per gli allievi liceali il tema trattato riguarda un concetto classico della storia della filosofia, che risponde al nome di “Logos”, nel senso di linguaggio, discorso razionale, ragione. Le attività, dirette da Giuseppe Cantarano (Università della Calabria) e coordinate da Alessandra Mallamo e Angelo Nizza, sono organizzate dall’Associazione “Scholé”, presieduta da Salvatore Scali. I lavori si svolgono in collaborazione con il Comune di Roccella e con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e il Centro per la Filosofia Italiana.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri: incontro letterario su poesie di Corrado Alvaro

Articolo successivo

Siderno, un piccolo passo in avanti nella riconversione dell’ex ospedale in “Casa della Salute”

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Locri, contro lo smantellamento dell’ospedale intervengono i sindacati

Siderno, un piccolo passo in avanti nella riconversione dell'ex ospedale in "Casa della Salute"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.