• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 22:24:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

TEATRO Musica e testimonianze dai lager nello spettacolo di Levi e De Liguoro

17 Gennaio 2017
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Le intramontabili melodie novecentesche di musicisti come Ullmann e Klein, canzoni contemporanee, da Kurt Weill a Bixio, alla Piaf, e le testimonianze dei sopravvissuti al lager, da Primo Levi a Isaac B. Singer, nello spettacolo teatrale “Memorie” con il musicista Pierpaolo Levi e l’attore Enzo dé Liguoro, di scena in Calabria per un lungo tour in scuole, comuni e associazioni. Le testimonianze dell’Olocausto, così sconvolgenti da sembrare irreali, accompagnate da musiche che ricreano il contesto storico ed emotivo dell’epoca in cui prese corpo il folle disegno nazista. Storie di vite umiliate e annientate, di anime lese: ricordare è l’unico modo per costruire un argine contro nuovi e pericolosissimi fenomeni nazionalistici, razzisti e di pulizia etnica non estranei al mondo contemporaneo.

“Memorie”, con la forza evocativa delle parole e della musica, pone così l’attenzione sui diritti civili, sui valori assoluti di uguaglianza e libertà, contro ogni discriminazione, contro ogni forma di violenza.

Pierpaolo Levi, diplomato al Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano e all’Accademia Filarmonica di Bologna, vincitore di prestigiosi premi internazionali, si esibisce nei maggiori teatri europei. Enzo dè Liguoro, attore e performer riconosciuto a livello europeo, è in teatro con Paolo Sofia, con lo spettacolo “Avvelenati”, e sta per iniziare le riprese del film “Persefone tears”.

“Memorie” sarà il 19 gennaio alla Scuola media musicale “Vitrioli” di Reggio Calabria, con la dirigente Orsola Latella; il 20 al Liceo artistico di Siderno, con la dirigente Giovanna Autelitano; il 21 all’Alberghiero di Locri, dirigente Mariarosaria Russo; il 23 al Liceo Mazzini di Locri, dirigente Francesco Sacco, e alla Scuola media di Roccella Ionica, dirigente Giuliana Fiaschè, con la presenza del Sindaco Giuseppe Certomà; il 24 al Liceo Zaleuco di Locri, dirigente Giuseppe Fazzolari, e alla Scuola media di San Giorgio Morgeto, dirigente Eva Nicolò; il 25 alla Scuola media musicale di Campo Calabro, dirigente Maria Rosa Monterosso, e, per la Notte dei Licei, al Liceo Campanella di Reggio Calabria, dirigente Francesca Arena; il 26 al Liceo Fermi di San’Eufemia d’Aspromonte, dirigente Graziella Ramondino, all’Istituto comprensivo San’Eufemia-Sinopoli-Melicuccà, dirigente Luisa Vitale, e alla Scuola media Visalli, dirigente Maria Daniela Musarella; il 27, giorno ufficiale della memoria, lo spettacolo sarà a Reggio Calabria, all’Istituto magistrale Gullì, dirigente Alessandro De Santi, al Convitto Campanella, dirigente Francesca Arena, e Liceo artistico Preti-Frangipane, dirigente Alvino Barresi: ad aprire la giornata sarà il sindaco della Città Metropolitana, Giuseppe Falcomatà, insieme ai dirigenti scolastici; il 28 a Cirò Marina: Istituto comprensivo Filottete, dirigente Giuseppe Barberio, Istituto superiore Gangale, dirigente Serafina Rita Anania, Istituto Casopero, dirigente Bombina Carmela Giudice, e incontro con Lions Club Kremisi; il 29 a Sant’Ilario dello Ionio, spettacolo organizzato dalla Pro Loco e dall’amministrazione comunale, con la mostra “Auchwitz, la memoria rende liberi” di Deborah Cartisano, presenti il sindaco Pasquale Brizzi e la presidente della Pro Loco Giovanna Lombardo; il 30 al Liceo Piria di Rosarno, dirigente Mariarosaria Russo, con la presenza del presidente provinciale dell’ANPI Sandro Vitale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Venerdì la presentazione del piano spiaggia

Articolo successivo

TREKKING Il ricco programma per il 2017 di “Gente in Aspromonte”

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
TREKKING Il ricco programma per il 2017 di “Gente in Aspromonte”

TREKKING Il ricco programma per il 2017 di "Gente in Aspromonte"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.