fotoservizio di Enzo Lacopo
LOCRI- Una serata tra letture di poesie in vernacolo, musica popolare e degustazione di prodotti a km. zero, quella tenutasi nella suggestiva Piazza a Moschetta, diventata ormai luogo storico di riferimento culturale, dove cinque vernacolieri d’eccezione hanno dato vita ad una serata carica di emozioni.
{loadposition articolointerno, rounded}
“Insieme a Moschetta” organizzata dall’associazione culturale Pro-Moschetta ha radunato ancora una volta gli amanti della poesia dialettale per continuare quel percorso di valorizzazione del nostro patrimonio artistico e storico–archeologico, attraverso la cultura che attinge dalla tradizione per caratterizzarsi e concretizzarsi nella sintesi di quei valori assoluti che solo la poesia dialettale sa esprimere compiutamente.
Franco Blefari, Pasquale Favasuli, Bruno Lucisano, Rocco Nassi e Carlo Antonio Pascale si sono superati con una superba recitazione, diventata quasi una sfida, come i poeti dialettali di un tempo, quando a riflettori spenti e dopo aver gustato le zeppole e un ottimo bicchiere di vino, hanno continuato quasi aspettando l’alba, alternandosi e declarando ognuno le sue opere in poesia dialettale.
La serata è stata supportata anche dalla musica popolare, e come ormai tradizione, il gruppo “USUANTICU” ha intercalato musiche popolari, attraverso una storica immersione nel passato.