• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 01:53:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

STRADA JUNCHI-PRISDARELLO Dura presa di posizione di Vincenzo Logozzo

19 Febbraio 2018
in Politica
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

COMUNICAZIONE E CHIAMATA DI CORRESPONSABILITA’ DI TUTTI I CONSIGLIERI DELLA CITTA’ METROPOLITANA, IN PRIMIS SINDACO, VICE SINDACO E DELEGATO VIABILITA’, SU MANCATA SISTEMAZIONE FRANE SP122 JUNCHI PRISDARELLO (COMUNI DI MARINA DI GIOIOSA JONICA E GIOIOSA JONICA), ESISTENTI DA DUE ANNI A SEGUITO DELLE ALLUVIONI.

PERICOLO E TRAPPOLA PER LA VITA DELLA GENTE- SITUAZIONE DI INCOSCIENTE ED IRRESPONSABILE IMMOBILITA’ DEL GOVERNO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DA OLTRE DUE ANNI

INTERESSATO ANCHE IL PREFETTO ED I COMMISSARI PREFETTIZI

LE COMUNITA’ PRONTE A NON VOTARE ED A PRESENTARE ESPOSTO-DENUNCIA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA CONTRO SINDACO, VICE SINDACO E CONSIGLIERE DELEGATO ALLA VIABILITA’ CON CHIAMATA IN CAUSA ANCHE DEI RESTANTI CONSIGLIERI DI “MAGGIORANZA” E DI “ MINORANZA”.

Le foto dimostrano lo stato della strada e si vede persino il palo della segnaletica crollato a terra, per capire la “seria” attenzione che viene dedicata alla strada.

E’ da oltre due anni che sulla SP122 Gioiosa-Caulonia ci sono due frane, di cui una di enormi dimensioni con relativo precipizio di circa duecento metri, che ha ridotto la strada ad un budello, i margini non sono in sicurezza, esiste solo una rete di plastica di quelle che segnalano lavori in corso, il tratto la notte è totalmente al buio, peraltro senza segnalazioni luminose di alcun genere, quella più grande si trova in salita/discesa ed è compresa tra due curve a gomito, nei pressi della frana ci sono abitazioni, la frana è sovrastata da una parete in terra molto labile e laddove appare di natura rocciosa, la parete si sta pericolosamente sgretolando.

Non possono passare i pullman di linea, non passano le ambulanze, non passano gli scuolabus, gravissimi disagi per i numerosi anziani e per le famiglie con persone con disabilità che devono andare nelle strutture della costa per curarsi e per gli esercizi di mantenimento o riabilitazione.

E’ l’unica strada esistente che collega fra di loro le popolose frazioni collinari di Junchi e Prisdarello e le diecine di contrade, tutte collocate in collina o in montagna. Non ci sono altre vie d’uscita. E’ l’unica strada che collega queste comunità collinare/montagnose ai rispettivi paesi di Gioiosa Jonica e Marina di Gioiosa Jonica ed a tutti gli altri paesi costieri. Se si interrompe la strada le popolazioni restano irrimediabilmente isolate !

La strada giornalmente viene utilizzata dalle famiglie che portano a scuola i bambini, dai lavoratori e dagli contadini-agricoltori che si muovono nella campagne o nei paesi limitrofi della costa ionica da Catanzaro e per tutta la fascia della Locride.

Ci sono insomma tutte le condizioni che si verifichi in qualsiasi circostanza e momento un evento mortale !

E il governo della Città Metropolitana -con il testa il Sindaco, il Vice Sindaco e il Delegato alla Viabilità (ma è stata anche interessata la Delegata Consigliera per la Locride), malgrado le sollecitazioni fatte nel tempo dai Sindaci di Gioiosa Jonica, di Marina di Gioiosa Jonica e di Roccella continua a dormire, ad ignorare concretamente ed irresponsabilmente a non fare nulla da oltre due anni, privilegiando però le cose di Reggio Calabria e dintorni – che stanno vestendo a nuovo- emarginando palesemente e senza contegno tutta la periferia.

Le popolazioni di questi luoghi sono da tempo esasperate e indignate.

Sono trascorsi altri cinque mesi dalla protesta pacifica e democratica fatta il 7 ottobre 2017 in cui le comunità incontrarono tutta la stampa, le televisioni ed i media locali e regionali per esporre il problema e sollecitare il Governo metropolitano, che non aveva finora fatto nulla per mettere mano alla sistemazione delle pericolosissime frane.

Solo dopo questa dimostrazione pubblica e le successive proteste delle Comunità,   la Città Metropolitana ha pensato di fare qualcosa, per tacitare la protesta, ma lo ha fatto malamente e con poca serietà. Si può tranquillamente dire che le popolazioni sono state “legalmente prese in giro”, non rendendosi conto che non si gioca con la buona fede, la serietà, la credibilità, l’intelligenza e la dignità della gente !

E’ successo che, a metà dicembre 2017, il Delegato alla Viabilità e la Delegata per la Locride hanno sbattuto ai quattro venti un comunicato stampa ufficiale (più una comunicazione televisiva resa ai Tg di Telemia e pubblicata su tutti i giornali, nelle altre TV e su Facebook) secondo cui sono “pronti e immediatamente utilizzabili dalla Struttura Viabilità della Città Metropolitana 150.000 euro per l’intervento sulle frane di Junchi e Prisdarello”. Una notizia strepitosa ! Finalmente !

Il “dopo” ci ha svelato la presa in giro. Infatti, visto che non succedeva nulla mentre il tempo passava, abbiamo scoperto che si trattava semplicemente di un “emendamento” votato in sede di bilancio nel mese di dicembre 2017 secondo cui tali somme sarebbero state reperite dall’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE !

Che delusione per tutte le comunità !

Un provvedimento che appunto si è rivelato poco serio e concreto, un atto “politico” fumoso e per un certo verso “ingannevole” perché questo particolare negativo (utilizzo avanzo di amministrazione) era stato taciuto al pubblico ed a noi, purtroppo il solito atto tipico della politica “non buona” che fa allontanare la gente e fa perdere irrimediabilmente la credibilità dalle Istituzioni.

Quindi nessuna immediatezza di disponibilità di fondi, con la ovvia reale conseguenza che il competente Settore tecnico-amministrativo della Città Metropolitana -già bella e pronto ad agire con la dovuta priorità e celerità- fino ad oggi e chissà per quanti mesi ancora, non ha potuto iniziare le procedure per la risistemazione della strada e la messa in sicurezza, proprio per la mancanza di finanziamenti.

 

 

 

 

 

E’ certo quindi che passeranno ancora mesi prima che il Consiglio accerti l’esistenza o meno dell’avanzo di amministrazione.

 

Nel frattempo il Governo Metropolitano, il Sindaco Metropolitano, Il Vice Sindaco e il Delegato alla Viabilità sono certi di aver fatto il loro dovere con quell’emendamento e perciò se ne fregano se la gente rischia momento dopo momento di morire, finendo sotto il burrone o vedendosi crollare addosso una frana o i massi delle pareti (come già più volte successo, fortunatamente senza conseguenza, ma non si può continuare ancora a sfidare la fortuna) mentre transitano su quel tratto di strada.

 

Ma c’è altro da aggiungere ed è ancor più grave, a comprova della inconsistenza e della presa in giro messa in atto con quell’emendamento: nei giorni scorsi, protestando per questa situazione, ci è stato risposto da fonti autorevoli che “altro che avanzo ! Ci sono milioni di deficit ! “

Vi rendete conto ?! Ma anche questa informazione, buttata così per tagliare il discorso, non ci ha convinti, perché noi invece crediamo che soldi ce ne sono ed anche tanti perché su Reggio Calabria e dintorni -a quanto pare- si sta investendo tanto denaro, stanno facendo bella e nuova la Città e dintorni, come si dice “si stanno riservando tutto per loro”, a discapito delle periferie, dei paesi lontani da Reggio.

Se è così, soldi ce ne stanno e come. E se è così, perché l’organo politico si è inventato l’emendamento che rinvia “sine die” la sistemazione della strada, mentre avrebbe potuto benissimo reperire le somme dalle disponibilità ordinarie di Bilancio !?.

 

Questo mentre le popolazioni da oltre due anni bramano la sistemazione della strada e la messa in sicurezza principalmente per la incolumità delle persone.

 

Preso atto di queste premesse, il gruppo promotore sta ragionando su due iniziative possibili da intraprendere, che hanno la finalità di richiamare per l’ennesima volta la Città Metropolitana, con il testa il suo Sindaco ma anche tutti i Consiglieri che la compongono, siano essi “di maggioranza” o “minoranza” perché riteniamo che tutti hanno il sacrosanto dovere di interessarsi e non di defilarsi; devono per loro missione impegnarsi come si deve e come il problema merita, alla pari dei tanti problemi che esistono in altri territori, perché noi non pretendiamo privilegi egoistici, ma di fronte a questi pericoli bisogna decidere anche le priorità.

 

Le iniziative a cui si sta lavorando sono queste:

– il 4 MARZO andare ai seggi e NON VOTARE, esprimendo verbalmente o con uno scritto predisposto, i motivi della protesta (è una operazione legalmente e costituzionalmente garantita, tanto che -per disposizioni delle autorità governative- i Presidenti di seggio hanno l’obbligo di trascrivere nei loro verbali il motivo della protesta dichiarata dall’elettore o di allegare le dichiarazioni ai verbali).

– verificare se vi sono gli elementi di fatto e di diritto per fare un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica, come suggerito da più parti. Credo che gli elementi ci sono dato che le persone sono messe a rischio di vita con quel precipizio profondo non protetto da alcuna barriera e persino i segnali di tutela sono materialmente a terra.

 

 

Un’ultima cosa, abbastanza importante abbiamo scritto anche al Prefetto per un suo autorevole interessamento ed abbiamo scritto anche ai Commissari Prefettizi, ma sinora, stranamente non è arrivato alcun segnale.

 

 

 

 

 

 

Noi rinnoviamo questo intervento anche attraverso questa comunicazione pubblica, perché se non ci riesce la massima espressione del Governo nazionale, possiamo riuscirci noi poveri cittadini, che hanno solo il potere di esprimere il loro pensiero, di manifestare nelle forme garantite dalla Costituzione e di spingere i governativi ad agire sensibilizzandoli anche attraverso i media e l’opinione pubblica.

 

Grazie a tutti per quello che ritenete e potete fare per la soluzione immediata e positiva del problema che vi abbiamo democraticamente sottoposto.

 

Il referente attuale per la SP 122 Junchi Prisdarello

Vincenzo Logozzo

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

FASHION IS BAREFOOT Lo stilista calabrese Claudio Greco ospite della settimana della moda di Milano

Articolo successivo

LOCRI Ennesimo atto di vandalismo al liceo Classico. La denuncia del personale dipendente

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Istituto “Olivetti-Panetta”, va in scena Shakespeare

LOCRI Ennesimo atto di vandalismo al liceo Classico. La denuncia del personale dipendente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.