• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 23:20:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Stilo, il Vescovo Oliva abbraccia le confraternite: “Siete una risorsa per la Chiesa”. Ma è già polemica per il nuovo statuto

14 Settembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Baldari

STILO – Ha iniziato l’incontro in maniera piuttosto singolare con la proclamazione del salmo responsoriale leggendo dal suo cellulare, lui che non disdegna, di tanto in tanto, di concedersi per un selfie: “Lodate il Signore nel suo tempio santo”, monsignor Francesco Oliva invitava così l’assemblea riunita ieri di primo mattino, nel santuario di San Giovanni Therystis, a Stilo, in occasione del 15mo cammino di fraternità delle confraternite della diocesi di Locri-Gerace, ben venticinque di cui però soltanto tredici hanno risposto all’appello, relativamente alla tematica posta ad oggetto dell’incontro “Le confraternite vultus misericordiae” nelle realtà parrocchiali”, promosso dalla diocesi di Locri-Gerace e dall’Unione diocesana delle Confraternite, in collaborazione con la Confederazione delle Confraternite Diocesi d’Italia ed il Comune di Stilo, nell’ordine rappresentate dal vescovo Oliva, per l’appunto; don Fabrizio Cotardo e Vito Antonio Crinò, rispettivamente assistente spirituale e presidente dell’Unione diocesana delle Confraternite; Antonino Punturiero e Maria Tropeano.

Ed alla presenza di Giorgio Speziale, priore ospitante per l’arciconfraternita dell’Immacolata e San Pietro di Stilo, che ha accolto i presenti con il saluto a tutti rivolto e vertente sulla trepidazione nella fede “per questo giorno che, come sempre, desideriamo vedere quale ulteriore dono della paterna benedizione di Dio, un dono che apre la strada verso il giubileo della misericordia indetto da papa Francesco per il prossimo 8 dicembre – così Speziale – un giorno che per l’intera comunità diocesana sarà doppiamente festoso considerato che è il giorno dedicato all’Immacolata Concezione, patrona della diocesi e titolare della Confraternita che rappresento”. 

 

Dopodiché ha avuto spazio l’ospitale saluto della vicesindaco stilese, Maria Tropeano, ai convenuti all’incontro “All’insegna della spiritualità che ci trasferisce il vescovo Oliva, nostro pastore da poco più di un anno ma che ha già dato una chiara impronta al messaggio cristiano che sta caratterizzando tutta la diocesi” – ha affermato la Tropeano, prima di entrare nella discussione vera e propria accesa dal presidente Crinò nel momento in cui ha richiamato l’attenzione sul rapporto tra “sacerdote e confraternita, un rapporto che molto spesso sa di scarsa comprensione o di vedute diverse che si vorrebbe vivere in maniera più serena, ma comunque con la consapevolezza di volere essere utili alla Comunità dei fedeli” – ha sintetizzato Crinò complimentatosi con la confraternita dell’Immacolata e San Pietro della bellissima accoglienza operata a favore di tutti i presenti. 

 

Concetto, quest’ultimo, ripreso dal coordinatore Punturiero che, nel ricordare il raduno regionale di sabato prossimo 19 settembre, a Serra San Bruno, ha sottolineato con forza come “Non dobbiamo dimenticare la ragione essenziale per la quale noi esistiamo e che è la solidarietà, tra di noi e tra i fratelli che vedono in noi un valido punto di riferimento” – ha concluso Punturiero. 

 

Sulla scia del quale il vescovo Oliva ha con ancora più forza rimarcato come “Voi siete una risorsa per la Chiesa – ha chiaramente detto il presule rivolgendosi alle confraternite – all’interno della quale dovete sentirvi parte integrante e non altro, siete braccio operativo ma prendendo i dovuti accorgimenti rispetto alle insidie, vedi la secolarizzazione, che invadono la Chiesa, fate sempre riferimento al vescovo ed al padre spirituale così come alle regole che sono previste nei vostri statuti”; a tale proposito, Sua Eccellenza ha presentato il nuovo statuto dell’unione diocesana delle Confraternite, che ha ulteriormente acceso il dibattito in particolare per alcune polemiche osservazioni mosse da un paio di componenti, molto giovani, su alcuni aspetti che non mancheranno nel prosieguo del cammino confraternale di suscitare altre riflessioni in merito; dopodiché si è conclusa la parte strettamente teorica con l’intervento di don Fabrizio che si è ampiamente soffermato sulla bolla di indizione dell’anno giubilare indetto da papa Francesco per il prossimo 8 dicembre: “Questo documento è ricchissimo di spunti sulla misericordia di Dio che è eterna perché il volto misericordioso di Dio non ci abbandona mai, e che apre al perdono compreso il peccato dell’aborto che si avrà la facoltà di perdonare” – ha asserito don Fabrizio.

Al termine vi è stata la celebrazione della santa messa e, subito dopo il pranzo di fraternità consumato presso l’oratorio parrocchiale, spazio alla bellissima sfilata per viale Roma delle tredici confraternite presenti, in abito e con il gonfalone di riferimento: intorno alle ore sedici, una volta giunti nella chiesa di San Giovanni, il vescovo Oliva ha concluso la giornata così come l’aveva aperta, consultando la sua app personale sul proprio telefonino cellulare, lodando Dio, benedicendo tutti i presenti e dando appuntamento al prossimo incontro diocesano per le Confraternite “da non abbandonare mai” – ha epilogato il presule.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, con il Gruppo burraco Ymca si è parlato de “Il potere curativo del cibo. L’alchimia in cucina”

Articolo successivo

Platì, arrestato dai Carabinieri 47enne in possesso di droga e armi clandestine

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Brevi di cronoca del 18 settembre

Platì, arrestato dai Carabinieri 47enne in possesso di droga e armi clandestine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.