• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 18:29:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

SIDERNO VERSO LE ELEZIONI Giro di vite sulla pubblicazione dei comunicati stampa

16 Maggio 2021
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Candidarsi ad amministrare Siderno dopo tre anni consecutivi di commissariamento è una cosa seria. Non è una passeggiata di salute e nemmeno un gioco per dilettanti. Lo sappiamo noi di questa testata che nei suoi otto anni e mezzo di vita ha potuto redigere le cronache dei consigli comunali della città più popolosa e sviluppata economicamente del comprensorio solo per una breve parentesi: dal giugno del 2015 al luglio del 2018. Per il resto, il Comune è sempre stato commissariato.

Ecco perché la tornata elettorale che aspetta i cittadini di Siderno per il prossimo autunno – il Viminale ha indicato una data compresa tra il 15 settembre e il 15 ottobre per indire le elezioni amministrative – è carica di aspettative.

I Sidernesi hanno voglia, sacrosanto diritto e civico dovere di eleggere i propri rappresentanti, e si aspettano dalle forze in campo che sappiano esprimere capacità di analisi della situazione attuale (risorse umane ed economiche dell’Ente, quadro normativo generale, margini di operatività e prospettive di rilancio) e capacità progettuale. Insomma, chiedono a chi si candida ad amministrare che indichi cosa vorrà fare, le scelte amministrative che intenderà intraprendere e la sostenibilità economica delle promesse che saranno fatte in campagna elettorale.

Non abbiamo ancora sentito dire, ad esempio, in questo sostanzioso anticipo di campagna elettorale, che l’organico dei dipendenti comunali è ampiamente sottodimensionato rispetto al numero degli abitanti, che i soldi dei trasferimenti erariali (fondi dal Governo centrale ai comuni) sono molti di meno rispetto ai lustri precedenti e che la capacità di riscossione dei tributi comunali non ha subito sostanziali miglioramenti, rimanendo bassa.

Insomma, chi vincerà le elezioni sarà atteso da un compito arduo. Ben venga l’entusiasmo di chi, in maniera meritoria, ci mette la faccia, l’entusiasmo e l’impegno. Ma chi sarà chiamato ad amministrare dovrà dire ai cittadini che il Comune potrà fare il possibile (e non l’impossibile) coi pochi dipendenti che ha e con i pochissimi fondi di cui dispone, che riescono appena a mantenere una macchina amministrativa sottodimensionata.

Chi prometterà miracoli ai potenziali elettori, insomma, non renderà un buon servizio alla comunità.

E allora, in attesa di ricevere e pubblicare i contenuti programmatici di chi si candiderà ad amministrare la città nei prossimi cinque anni, non possiamo non soffermarci su un malcostume che si è acuito nelle ultime settimane e che riguarda la strategia della comunicazione di molti attori politici che, anziché comunicare programmi e obiettivi sostenibili da perseguire nel caso di una eventuale elezione, tende a buttare fumo negli occhi dell’elettorato, comunicando a mezzo stampa, “segnalazioni”, “lettere ai commissari” “inviti a intervenire” e considerazioni su “tutto e il contrario di tutto” che lasciano il tempo che trovano.

Questi “strateghi della comunicazione” (presenti, purtroppo, non in una sola parte politica) sembrano adottare uno schema tanto elementare quanto improduttivo, oltre che irritante per l’intelligenza dei sidernesi, che può essere così riassunto: foto di situazioni di incuria e/o degrado e contestuale “post” sui social network, copiato e incollato alle redazioni dei giornali. Il messaggio, nemmeno tanto subdolo, che si vuole trasmettere ai lettori di “bocca buona” appare il seguente: “Noi l’abbiamo detto ai commissari che questa cosa non va, poi se non intervengono è colpa loro”. Per carità, non è un fenomeno solo sidernese ma si tratta di uno schema mutuato da realtà anche più importanti dal punto di vista demografico e figlio di una subcultura populista in cui la comunicazione si gioca prevalentemente sui social network, con uso di immagini a forte impatto e messaggi brevi e infarciti di slogan, hashtag e punti esclamativi. Che può avere anche una sua efficacia, ma solo se indirizzato a esercitare il diritto di critica nei confronti di chi è stato eletto per amministrare e, alla fine del proprio mandato, tira le somme di quello che è stato capace di realizzare e quello che invece è rimasto nel libro dei sogni del programma presentato in campagna elettorale.

Ovviamente, si tratta di uno schema che non va bene per Siderno, che un’amministrazione comunale democraticamente eletta non ce l’ha dalla prima decade di agosto del 2018.

Già, a Siderno amministrano – o meglio, si trovano ad amministrare – i Commissari Straordinari, non per propria scelta o perché legittimati dalla volontà popolare, ma perché collocati in tale ruolo da una legge che, sebbene taluni abbiano dimostrato di non farsi scrupolo a utilizzare come strumento di lotta politica, evidenzia tutte le sue crepe e i suoi limiti, come l’articolo 143 del Testo Unico degli Enti Locali, per la cui applicazione è sufficiente – è indicato con chiarezza anche in alcune sentenze di tutti i gradi della giurisdizione amministrativa – il sospetto che la ‘ndrangheta abbia influenzato le scelte degli amministratori e/o si sia infiltrata nell’azione amministrativa.

Molto probabilmente, i Commissari Straordinari che si trovano ad amministrare Siderno e gli altri Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose avevano altri obiettivi professionali, altre prospettive e altre ambizioni.

Ce li hanno mandati, e cercano di fare il possibile senza il conforto di una legge tale da garantire loro strumenti straordinari.

Il risultato? Amministrano con le stesse difficoltà economiche e strutturali di sindaci e consiglieri democraticamente eletti ma senza aver alcuna spinta motivazionale a disegnare strategie amministrative per il futuro di una città e di una comunità alla quale – è il caso di ricordarlo – non appartengono.

Ce li hanno mandati, e non possono fare altro che cercare di assicurare i servizi essenziali, potendo contare sullo spirito di servizio e di sacrificio dei pochi dipendenti comunali (in primis alcuni responsabili di settore davvero encomiabili) e confrontandosi con le realtà associative presenti, che per fortuna a Siderno sono tante e di ottima qualità.

Ecco perché da giornalisti, ma soprattutto da cittadini sidernesi, non nascondiamo una certa irritazione quando leggiamo di forze politiche che puntano l’indice contro i commissari straordinari, trattandoli (o meglio, facendoli percepire) come degli avversari politici. E sì che molti di loro, nei loro stessi partiti, subiscono da anni l’onta (dal punto della rappresentatività) del commissariamento delle strutture direttive regionali e provinciali, ma tant’è.

Già, ci sono partiti e movimenti che puntano l’indice contro i commissari sperando che gli elettori/lettori/concittadini guardino il dito (indice) che indica la luna. E sebbene questi ultimi non manchino, noi di Lente Locale non ci stiamo.

Non intendiamo, dunque, a far data da oggi, prestare più il fianco alla diffusione di certi messaggi di propaganda spicciola spacciata per interesse alla vita civica, e non pubblicheremo più, fino a dopo le elezioni, comunicati stampa di mere “segnalazioni” e “lettere ai commissari” per segnalare disservizi dei quali, con tutta probabilità, commissari e dipendenti comunali sono già al corrente e per inviare i quali non è necessario essere una forza politica (organizzata o meno) pronta a candidarsi alle elezioni ma basta un messaggio di posta elettronica (meglio se certificata) al Comune.

Pubblicheremo, invece, note stampa in cui chi si candida mostra di aver fatto qualcosa di concreto per la comunità, sia essa un servizio di volontariato, una donazione, una colletta e così via.

Perché di chiacchiere, propaganda spicciola e messaggi qualunquisti, benaltristi e – ci sia perdonato il francesismo – “graziealcazzisti” sono già pieni i social network. E questo basta e avanza.


Tags: elezioni comunalipropaganda elettoraleSIDERNO
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SCUOLA Azione plaude all’impegno della Metrocity

Articolo successivo

Un-Explored Calabria, “Vivi l’inesplorato” tour alla grotta di San Jejunio – Gerace (Reportage ESCLUSIVO)

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Un-Explored Calabria, “Vivi l’inesplorato” tour alla grotta di San Jejunio – Gerace (Reportage ESCLUSIVO)

Un-Explored Calabria, "Vivi l'inesplorato" tour alla grotta di San Jejunio - Gerace (Reportage ESCLUSIVO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.