di Emanuela Alvaro
SIDERNO – In conferenza stampa il primo cittadino, Pietro Fuda, l’assessore alla cultura, Ercole Macrì, il presidente della Pro Loco, Agostino Santacroce, il presidente della Consulta delle Assoziazioni, Vincenzo Bruzzese e i rappresentanti dei commercianti hanno presentato ufficialmente quello che sarà il Natale sidernese.
Un’organizzazione corale e partecipata, come sottolineato dal sindaco Fuda, per risvegliare la città dal torpore nel quale da troppo tempo si è affossata. Ma anche un modo, come emerso dall’intervento dell’assessore Macrì, per dare “carburante” ai commercianti, creando quelle condizioni per far riemergere l’autentica essenza della città, il commercio.
Natale, quale migliore occasione per rimettersi in gioco, puntando su eventi che non siano fini a se stessi, ma con i quali riuscire ad ampliare la prospettiva, investendo in altro per ottenere respiro regionale. Infatti il sindaco ha ricordato anche l’impegno per la futura organizzazione di fiere e della festa di Portosalvo.
Proprio in quest’ottica è stato considerato l’apporto, a titolo gratuito, dell’architetto Alessandro Ciprioti, il quale ha strutturato l’organizzazione della parte centrale di Siderno, esplicata in un video curato da Vincenzo Caricari.
Per i commercianti presenti Cludio Vitetta e Roberto Ocello. “Tra le tante iniziative previste nel calendario – ha spiegato Vitetta – riproporremo il 19 dicembre l’evento estivo The shopping night e da giorno 6 dicembre sul corso si esporranno le Natività”.
Ma il Natale a Siderno, non sarà solo concentrato nel centro cittadino, via Matteotti sarà una delle vie protagoniste del programma ed anche a Siderno Superiore diverse le iniziative previste.
In questi giorni sarà pronto il programma completo.