• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 20:24:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

SIDERNO Successo di pubblico a Palazzo De Mojà per la mostra “Lo sguardo oltre. Reggio Calabria visioni metropolitane”.

4 Novembre 2016
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

SIDERNO – Particolare successo di pubblico e di critica sta riscuotendo la mostra “Lo sguardo oltre. Reggio Calabria visioni metropolitane” allestita presso Palazzo De Mojà di Siderno, nel cuore del borgo antico, dove rimarrà visitabile gratuitamente fino al 30 novembre. L’evento è stato prodotto grazie alla sinergia tra Bluocean e l’associazione l’Ariete presieduta da Laura Dominici. La presentazione si è svolta alla presenza del Sindaco Pietro Fuda, dell’assessore alla cultura del Comune di Reggio Calabria Patrizia Nardi, di Laura Dominici e dell’Amministratore Unico di Bluocean Francesco Scarpino.

Nel corso della presentazione Pietro Fuda ha lodato il lavoro di Bluocean, riconoscendo il metodo di lavoro di Scarpino che ricorda già “fattivo e concreto” nel periodo di Presidenza Fuda della Provincia di Reggio “con la collaborazione di Francesco Scarpino si sono raggiunti risultati all’avanguardia nel settore della cultura con risultati tangibili per il territorio provinciale”.

Il Sindaco ha anche sottolineato l’importanza della presenza dell’assessore del Comune di Reggio in una “nuova ottica di rinnovata partecipazione e di attestazione dell’importanza dell’evento”. Fuda ha anche sottolineato il lavoro dell’associazione l’Ariete “realtà del territorio in grado di dialogare e stringere partnership di rilievo”.

L’Assessore Patrizia Nardi ha ricordato come la provincia sia un territorio da vivere e amministrare con una visione unica. “Un evento come “Lo Sguardo Oltre…”, che attraversa diverse locations del territorio, offre spunti di riflessione originali che devono sensibilizzare un lavoro comune all’insegna della più rinnovata partecipazione”.

Laura Dominici ha ringraziato Bluocean per aver accetato l’invito ripercorrendo il programma culturale di Palazzo De Mojà e dell’associazione.

Francesco Scarpino ha presentato la mostra “scatto per scatto” rivelando tutto il lavoro che si nasconde dietro ogni reportage e dietro ogni avventura targata Bluocean’s Workshop National Geographic.

Due suggestioni sottolinea Scarpino, caratterizzano la collezione: la prima è l’assoluta mancanza di “distanze” e “barriere” tra le opere dei grandi della fotografia contemporanea e i giovani professionisti calabresi e non che hanno frequentato il Bluocean’s Workshop; la seconda è l’originalità della proposta artistica: opere di forte impatto emozionale, tutt’altro che stereotipate che rivelano la straordinaria unicità di un territorio da scoprire e da tutelare.

Numerosi i visitatori provenienti anche da fuori provincia, e di gruppi organizzati di fotografi e appassionati di fotografia.

Tra le opere esposte a cura dei docenti del Bluocean’s Workshop e assidui collaboratori di National Geographic, diverse immagini pubblicate sulla rivista NatGeo e due opere tratte da “Stato d’Italia” di Emiliano Mancuso.

In occasione dell’entrata in vigore della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Bluocean presenta, dunque, la mostra collettiva con scatti di grandi fotoreporter italiani e giovani talenti emergenti che hanno posato il loro sguardo sul territorio calabrese.

Un viaggio artistico e allo stesso tempo documentario nella Città Metropolitana di Reggio Calabria attraverso le visioni – specchio delle variegate sensibilità degli autori – di paesaggi contemporanei, allo stesso tempo estàtici, stereotipati o sopraffatti dall’illegalità; arti e tradizioni che caratterizzano questo territorio ai margini d’Italia, al centro del Mediterraneo.

L’incontro tra i maestri della fotografia e i giovani autori nasce con il Bluocean’s workshop, considerato un appuntamento di assoluto rilievo nel panorama didattico e formativo non solo nazionale. Il Bluocean’s workshop, giunto alla settima edizione, è un evento patrocinato da National Geographic Italia di cui Bluocean è partner ufficiale.

27 opere fotografiche riprodotte in grande formato accompagnano il visitatore in una nuova suggestione; un cammino e un coinvolgente racconto tra antiche radici e rinnovate speranze.

Espongono:

I docenti del Bluocean’s Workshop e photoreporter di National Geographic:

Giancarlo Ceraudo, Alessandro Gandolfi, Emiliano Mancuso, Antonio Politano, Sergio Ramazzotti, Bruno Zanzottera.

I fotografi: Cosimo Calabrese, Davide Crea, Alessandro Falcone, Nadia Giovinazzo, Valentina Giovinazzo, Daniele Ligato, Edoardo Lio, Andrea Mandara, Gianluca Meduri, Adele Sergi, Teresa Giordano, Giuseppe Vizzari, Valeria Ferraro.

Nota sul Bluocean’s Workshop

Il Bluocean’s Workshop, evento patrocinato da National Geographic Italia e giunto alla 7° edizione, ha registrato negli anni la direzione di grandi maestri della fotografia contemporanea tra cui Carsten Peter ed Erika Larsen.

Considerato un appuntamento di assoluto rilievo nel panorama didattico e formativo, non solo nazionale, si caratterizza per l’originale metodologia applicata all’insegnamento.

I partecipanti sono impegnati in sessioni full immersion, d’aula o shooting sul campo, durante le quali, lavorando gomito a gomito con i maestri fotografi, si impegnano a realizzare un reportage fotografico seguendo i dettami di National Geographic.

Le diverse edizioni interessano tutto il territorio nazionale; diversi moduli del Bluocean’s Workshop sono stati ambientati in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto, Toscana, Calabria e Sicilia e hanno consentito, oltre ad un più ampio confronto didattico, la documentazione delle straordinarie diversità che rendono unico il territorio nazionale.

Bluocean – ufficio stampa

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

INCLUSIONE SOCIALE DISABILI Roccisano: “Prende il via la sfida della Vita Indipendente”

Articolo successivo

SIDERNO celebrazione del 4 Novembre giornata dell’Unità Naz. e delle Forze Armate (VIDEO)

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
SIDERNO celebrazione del 4 Novembre giornata dell’Unità Naz. e delle Forze Armate (VIDEO)

SIDERNO celebrazione del 4 Novembre giornata dell'Unità Naz. e delle Forze Armate (VIDEO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.