• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 23 Settembre 2023, 19:15:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale

Siderno, STOP ANIMAL CRIMES lancia il primo corso di guardia zoofila

3 Luglio 2022
in Mondo animale
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
31
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

IL POTERE DELLA GUARDIA ZOOFILA NEL RISPETTO DELLA TUTELA ANIMALE

Stop Animal Crimes Italia, ente di denuncia dei crimini a danno degli animali, lancia il primo corso di guardia zoofila.

SIDERNO- La guardia zoofila è un pubblico ufficiale con poteri di Polizia Giudiziaria con competenza in materia di tutela animali che il Movimento ha intenzione di potenziare; infatti, molte sono le Associazioni che annoverano centinaia di guardie zoofile ma, purtroppo, non adeguatamente preparate e ciò lo dimostra l’assenza di repressione e contestazioni rispetto l’organico presente. Il Movimento nazionale ha lo scopo di formare, quindi, pubblici ufficiali in grado di fare osservare le leggi dello Stato con rigore e determinazione unitamente a Carabinieri, Carabinieri Forestali, Polizia e Guardia di Finanza, atteso che l’osservanza delle norme in materia di difesa degli animali da parte degli Enti preposti, in Calabria come in gran parte d’Italia, viene spesso disattesa a favore di holding criminali che dal maltrattamento animale a sodalizi criminali ben più consolidati traggono profitti illeciti.

Non cerchiamo numeri, come tanti fanno, ma persone capaci di apprendere al meglio insegnamenti fondati sull’esperienza concreta di chi ha redatto centinaia di verbali di illeciti amministrativi e denunce penali, allo scopo di formare pubblici ufficiali capaci di affrontare qualsiasi situazione e ottenere il massimo risultato in favore degli animali e della legge dello Stato.

Diciamo le cose come stanno: oggi migliaia sono le guardie zoofile in Italia ma debole e assente la preparazione, a causa di corsi superficiali tenuti da chi non ha mai redatto una contestazione amministrativa ed esami non idonei a responsabilizzare gli aspiranti guardie; per questo riteniamo urgente dare credibilità ad una figura oggi astratta e non considerata, puntando sulla preparazione prima che alla divisa, alla serietà prima che ai gradi, al coraggio prima che alla vuota ostentazione di pittoresche divise.
Questo corso si articolerà in due fasi :

Una prima parte dedicata a tutti i cittadini istruendoli sulle leggi a tutela degli animali e indicando come comportarsi in caso di ritrovamento di animali vaganti o feriti, come denunciare un maltrattamento, ecc… ; una seconda parte dedicata a coloro che vogliono conseguire il titolo di Polizia di guardia particolare giurata zoofila, concentrata sul sistema sanzionatorio, le leggi vigenti in materia e la compilazione dei verbali.

Il primo incontro per il corso per tutta la provincia di Reggio Calabria avverrà giorno 6 luglio c.m. alle ore 14 ,00 in Siderno Marina , corso Garibaldi n.31. Per informazioni più dettagliate contattare il 3920250667 o +39 366 536 3544, direttamente Antonio Colonna che relazionerà in loco .

ANTONIO COLONNA
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Rinnovo Sezioni Anpi Provincia di Reggio Calabria, Padre Bregantini invita all’unità

Articolo successivo

Ardore, i Sindaci scendono in campo per una partita di beneficienza

Leggi anche questi Articoli

“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

21 Settembre 2023
0

di Oipa PADULA - Si mettono in palio agnelli vitelli, maiali, conigli, galline e polli in una festa organizzata in...

Peste suina africana, 10 maiali di un rifugio rischiano di essere abbattuti

Peste suina africana, 10 maiali di un rifugio rischiano di essere abbattuti

19 Settembre 2023
0

di Oipa Al rifugio “Progetto Cuori liberi” di Zinasco, in provincia di Pavia, 10 maiali salvati da allevamenti o provenienti...

Mukhtar simbolo di fedeltà corre sul ponte dell’arcobaleno per scondinzolare al suo umano

Mukhtar simbolo di fedeltà corre sul ponte dell’arcobaleno per scondinzolare al suo umano

13 Settembre 2023
0

di Simona Ansani JALTA - Mukhtar come Hachiko, una vita ad aspettare i loro corrispettivi compagni umani che facessero ritorno....

ORSA F36, Enpa, Leidaa e Oipa inpugnano al Consiglio di Stato la sentenza del Tar

ORSA F36, Enpa, Leidaa e Oipa inpugnano al Consiglio di Stato la sentenza del Tar

12 Settembre 2023
0

di Oipa Enpa, Leidaa e Oipa hanno impugnato davanti al Consiglio di Stato il provvedimento monocratico del Tar di Trento...

Articolo successivo
Ardore, i Sindaci scendono in campo per  una partita di beneficienza

Ardore, i Sindaci scendono in campo per una partita di beneficienza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

23 Settembre 2023
IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

23 Settembre 2023
Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

23 Settembre 2023
Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il  27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il 27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

23 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi