• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 20:36:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Siderno, presentato il libro “Ecologia consapevole” di Francesco Tassone

21 Febbraio 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Giuseppina Calenda
Referente Programma “Eco Schools” ITG per geometri-Siderno

SIDERNO- Questa mattina, nell’Aula Magna dell’Istituto  per Geometri di Siderno, si è tenuta la presentazione del libro “Ecologia Consapevole” dell’autore Francesco Tassone.
Nel libro, l’autore, professionista e studioso , partendo dalla nostra terra vive la sua esperienza di lavoro nel mondo ed ha rappresentato un’avvincente e rivoluzionaria proposta indirizzata anzitutto alle giovani generazioni.
Egli, realizza un’analisi cruda, critica ed a tratti dura del rapporto che storicamente esiste tra l’uomo e la natura. A partire dal Neolitico e dal momento in cui l’uomo comprese il meccanismo di riproduzione naturale (getta un seme, questo germoglierà e darà i suoi frutti),  ha raccontato una storia di sfruttamento di una risorsa, purtroppo, limitata.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Così, il benessere dell’uomo è stato vissuto come fattore direttamente proporzionale allo sfruttamento della Terra, in tutti i settori a partire dall’agricoltura sino alla modalità di produzione dell’energia. Ed anche le politiche dell’unione Europea, nel settore agricolo, pur se ispirate a principi condivisibili in linea teorica (migliorare le condizioni di lavoro degli agricoltori, aumentare la redditività del loro lavoro, garantire la qualità dei prodotti), non hanno alla fine, mai colto nel segno.
Poiché anche quelle politiche hanno mirato ad aumentare lo sfruttamento della Terra diminuendo le potenzialità del settore di creare occupazione in una direzione che, purtroppo, non ha futuro. Paradossalmente anche le tecniche che appaiono più evolute sotto il profilo ambientale, quali ad esempio l’agricoltura biologica, seguono la stessa filosofia dello sfruttamento della risorsa naturale, con il difetto, secondo l’autore, che determinano un aggravio di costi.
E’ necessario, allora una vera e propria rivoluzione culturale, un salto di paradigma, così lo definisce Francesco Tassone, che usa nel suo libro un’immagine speciale.
E’ quella del genitore che assiste alla nascita del figlio. In un istante ti accorgi di dover guardare la vita da un nuovo angolo prospettico. Eri figlio ed in un istante diventi genitore e senti la nuova responsabilità di tutelare, difendere, curare una nuova vita.
L’autore ci propone un nuovo approccio con la nostra Terra, non più nostra madre ma nostra figlia. Un bene da curare, da tutelare non da sfruttare o consumare. Non sarà Lei la nostra protettrice ma noi i suoi angeli custodi. Questa visione non è lontana dalla prospettiva proposta dalla Chiesa Latino Americana che, con la cosiddetta della liberazione ha, alla fine degli anni ’60 del secolo scorso proposto un approccio alla fede che guarda più ai deboli ed approfondisce i temi della “deriva ecologica” del Pianeta.
Questo, dunque, è l’unico approccio per immaginare il nostro futuro.
Può sembrare un’utopia, una proposta lontana ma deve diventare il nostro salto di qualità, il nostro nuovo paradigma. E’, in fondo, quello che in questa Scuola stiamo cercando di fare giorno per giorno. L’iniziativa, infatti, si colloca nell’ambito del Programma “Eco-Schools”, uno dei programmi internazionali della Foundation For Environmental Education -FEE- per l’educazione, la gestione e la certificazione ambientale. Con più di 14 milioni di studenti e oltre 40000 scuole che ha riconosciuto al nostro Istituto la prestigiosa certificazione “Bandiera Verde”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locride, un arresto otto denunce e vari sequestri nell’ultima settima

Articolo successivo

Lo struggente ricordo di Franco Berlini, a un anno dalla prematura scomparsa

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Lo struggente ricordo di Franco Berlini, a un anno dalla prematura scomparsa

Lo struggente ricordo di Franco Berlini, a un anno dalla prematura scomparsa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.