• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 20:27:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Siderno, il memoriale di prigionia di Nicodemo Agostino al centro della “Giornata della memoria” della Fidapa

29 Gennaio 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Caterina Mammola*

SIDERNO- Serata all’insegna della memoria storica, non solo dell’olocausto degli Ebrei nei campi di sterminio nazisti, ma pure di nostri internati in luoghi di lavoro forzato, come prigionieri di guerra all’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943.
Nella sala consiliare del Municipio di Siderno lo scorso 27 gennaio si è parlato di un reduce di Mammola dai lager, Nicodemo Agostino, che aveva affidato a pagine scritte su brandelli di carta i propri ricordi di venti mesi di prigionia.

{loadposition articolointerno, rounded}

Pagine sincere di cronaca essenziale, che testimoniano intelligenza e forza d’animo nelle situazioni più difficili e tragiche. Scenari da fronti bellici, camminate chilometriche, ammassi umani su treni simili ai vecchi carri-bestiame, fame, freddo e quant’altro nei tanti lager di lavori forzati (Bitolia e Ocrida in Bulgaria, poi in Germania a Wiezendorf, Allendorf).
Il “Memoriale di prigionia nei lager nazisti” di N. Agostino rimase chiuso in una cassa per tutta vita: i figli lo conobbero dopo la sua morte, rimanendone commossi e stupiti per le orrende sofferenze subite, per i pensieri e i valori espressi. Ne decisero la pubblicazione.
La Presidente della Fidapa di Siderno, dott.ssa Pina ArmocidaBorzomì, salutando e ringraziando, ha introdotto il tema principale della Giornata della Memoria, precisando l’apporto positivo del Memoriale per la ricchezza di elementi storici ed emozionali ch’esso suscita nel lettore.
Il numeroso pubblico presente in sala, di tutte le età e cultura, ha ascoltato i vari relatori, nel mosaico di notizie, riflessioni, ricordi, immaginazione che hanno proposto nei vari interventi.
Il dr. Francesco Taricone ha pure voluto porgere il suo saluto in qualità di presidente della Commissione straordinaria del Comune di Siderno, per la ricorrenza celebrata degnamente da tutti i convenuti.
Il prof. Vito Pirruccio ha coordinato gli interventi, ricordando pure l’iter legislativo per l’istituzione della Giornata iniziato nel 1998. La giovanissima Grazia Ida Sità ha letto una sua poesia: Il bambino ebreo.Il Sindaco di Mammola, arch. Antonio Longo, ha parlato dell’importanza del recupero memoriale e della ricerca storica: per questo la sua amministrazione ha favorito la pubblicazione del Memoriale, “amara esperienza di una tragedia collettiva”, e altre attività culturali su fatti e persone da ricordare.Il relatore prof. Giovanni Pittari ha illustrato con ricchezza di annotazioni e citazioni erudite il Memoriale, riconoscendone i segni di testimonianza storica. La ricostruzione operata dall’ex internato mammolese risulta “altamente emotiva”, secondo lui. Il prof. Giuseppe Reale ha parlato del Comitato per la Memoria Storica di Siderno, di cui è presidente da tanti anni, e della necessità di far conoscere in tutte le scuole personaggi ed eventi importanti di storia locale. Alla fine è intervenuto il figlio dell’Autore, il dr. Giuseppe Agostino, con testimonianze dirette e indirette sulla vita del padre, sul significato di amicizia e solidarietà trasmessi da lui, sulla medaglia alla memoria conferitagli, nella ricorrenza della festa della Repubblica, 2 giugno 2012, ai prigionieri di guerra deportati nei lager nazisti.

 Caterina Mammola (FIDAPA SIDERNO)

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, il memoriale di prigionia di Nicodemo Agostino al centro della “Giornata della memoria” della Fidapa

Articolo successivo

Caulonia, il sindaco Riccio attacca la minoranza: “Confusi e lontani dai problemi del paese”

Leggi anche questi Articoli

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Articolo successivo
Caulonia, nota di solidarietà del sindaco Riccio per la questione del Roccella Jazz Festival

Caulonia, il sindaco Riccio attacca la minoranza: "Confusi e lontani dai problemi del paese"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.