• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 09:00:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

SIDERNO I suoi 485 anni di Storia, da casale di Grotteria a centro più popoloso della riviera ionica

16 Gennaio 2017
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
107
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Una storia moderna. Ma molto affascinante. E’ quella di un piccolo “casale” di collina che in meno di cinque secoli è diventato il centro più popoloso e sviluppato dell’odierna Locride. Stiamo parlando, ovviamente, di Siderno e della sua storia iniziata il 16 gennaio del 1532 a Bruxelles, quando l’imperatore Carlo V istituì, con privilegio imperiale, appunto, il Comune di Siderno. Un anniversario che la confraternita di Maria Santissima dell’Arco in Siderno Superiore ha inteso celebrare ieri sera con un’interessantissima conferenza dal titolo “Siderno e il suo territorio nella storia della Calabria. Dal Medioevo all’età contemporanea”.

Una storia moderna, appunto, perchè iniziata dopo la data spartiacque tra medio evo ed età moderna, ovvero il 1492, data della scoperta dell’America ma anche data di nascita di Giovanni Battista Carafa, marchese di Castelvetere (l’odierna Caulonia), conte della Grotteria e barone di Motta Sideroni (l’odierna Siderno Superiore).

Una figura controversa quella del Carafa, ma alla quale si associa la nascita dell’universitas di Siderno, che sotto il suo dominio erige le mura, si affranca da Grotteria e diventa comune autonomo, appunto, iniziando quel processo di crescita che qualche secolo dopo porterà i sidernesi ad approdare alla marina e a fondare l’odierna città rivierasca.

Ieri sera, nella accogliente sede della confraternita di Maria Santissima dell’Arco in Siderno Superiore, ne hanno discusso tre membri della Deputazione di Storia Patria della Calabria, ovvero Domenico Romeo, Vincenzo Naymo  e Filippo Racco, mentre le conclusioni sono state affidate al Priore della Confraternita di Maria Santissima dell’Arco Raffaele Macry Correale.

Nel corso della conferenza, sono stati presentati i volumi “16 gennaio 1532 – Siderno Comune Autonomo” (2017, Edizioni Nosside)  di Domenico Romeo, “Storia di Siderno – Cronaca municipale dal 1860 al 1920” (2017, Franco Pancallo editore) di Francesco Prati e “Della istoria naturale siderale” (2017, Franco Pancallo editore), che è una ristampa dell’edizione del 1824 curata da Domenico Romeo.

E lo stesso Romeo ha aperto i lavori con la consueta verve, soffermandosi, tra l’altro, su alcune curiosità che hanno carpito l’attenzione dei presenti, dalla dotazione di una tipica abitazione di contadini sidernesi dell’epoca, al precedente storico di qualche secolo fa, quando Siderno conobbe per la prima volta il dissesto finanziario.

Brillante e facilmente fruibile anche da un pubblico meno avvezzo ai temi storici, l’esposizione di Vincenzo Naymo, che con dovizia di particolari, ma senza mai stancare la platea, ha ricostruito il contesto geopolitico dell’epoca, in cui i principali feudi dell’odierna Locride erano Gerace, Grotteria e Castelvetere, l’odierna Caulonia. Siderno, appunto, da casale di Grotteria divenne comune autonomo e sorse lungo una strada interna che conduceva ai principali centri della Calabria orientale e di cui si sono perse le tracce.

Filippo Racco, invece, si è concentrato sulla figura di Giovanni Battista Carafa, descrivendone l’epopea conclusa con la condanna a morte a Napoli, la sua figura controversa, solo parzialmente riabilitata qualche decennio dopo da un suo discendente.

Particolare rilievo, nell’esposizione di Racco, hanno assunto il ritrovamento di una lapide, scoperta per caso nel 1998 a Siderno Superiore, e una statua rinvenuta a Seminara.

Raffaele Macry Correale, ha concluso dicendo, tra l’altro, che è importante riportare nella toponomastica stradale di Siderno Superiore i nomi di alcuni personaggi illustri del luogo, al fine di non disperderne la memoria storica.

Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Alberghiero, la protesta continua (FOTOGALLERY e Reportage ESCLUSIVO)

Articolo successivo

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE RICHIEDENTI ASILO Pubblicati due nuovi bandi

Leggi anche questi Articoli

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Articolo successivo
Lavoro nelle telecomunicazioni, Roccisano: “Opportunità concrete”

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE RICHIEDENTI ASILO Pubblicati due nuovi bandi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.