• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Giugno 2023, 10:00:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

SIDERNO Grande successo per “Natale in casa Cupiello”

30 Dicembre 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
SIDERNO Grande successo per “Natale in casa Cupiello”
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald


Un ritmo serrato, gags, catene di equivoci, umorismo e dramma insieme: “Natale in casa Cupiello” della Scuola Cinematografica della Calabria per la regia di Bernardo Migliaccio Spina, in due serate sold out, il 26 e 27 dicembre, nell’ambito di Winterland Siderno, ha conquistato il numeroso pubblico che ha affollato lo spazio natalizio.

Un grande letto occupa la scena ed è punto di riferimento della narrazione, inizio e fine di ogni giorno del quotidiano e dei giorni della vita.

Lì convergono i personaggi, con il loro affannarsi, scontrarsi, cercarsi.

Davanti a un presepe che pare scrutare le miserie umane con la forza della propria immobilità e dell’immobilismo dei tempi.

Bravissimi gli attori – Rinaldo Marzano, Marilena Futia, Giuseppe Sgambellone, Gabriele Staltari, Annalisa Giannotta, Manuel Nucera, Antonio Oppedisano, Fabiola Schirripa, Mariachiara Spatari, Salvatore Galluzzo – che hanno offerto una performance artistica intensa e appassionata, seguendo il filo a tratti anche dissacrante della rilettura di Migliaccio Spina.

«Non mi ero mai avvicinato a “Natale in casa Cupiello” del grande De Filippo perché nel mio immaginario continuavano a resistere le immagini delle feste in famiglia, da ragazzino, quando si guardava questa commedia dal sapore amaro, una rappresentazione forte, catalizzante – spiega Bernardo Migliaccio Spina –. Nella mia dimensione creativa quest’opera cult ha assunto anche delle sfumature in un certo senso estreme, grottesche, ed è quello a cui ho lavorato nella messa in scena con gli attori della scuola. La morte del padre e, con lui, del patriarcato, è il mezzo per raccontare la crisi della famiglia e le problematiche che ciò comporta. Il tutto però è attraversato da una dimensione giocosa che ci permette di guardare oltre la morte, proprio nel momento in cui il padre reitera la domanda tormentone della narrazione, “Te piace ’o presepio?”, e finalmente il figlio risponde “Sì, me piace ’o presepio!”, quasi a dire che tutti siamo quel che sono stati i nostri genitori, che vorremmo distaccarci ma non ci riusciamo, ed è proprio il presepe il simbolo di questa continuità: a tutti noi piace il presepe. La rottura con la tradizione è difficile e viene quasi punita».

Un grande lavoro corale, realizzato grazie agli specialisti della Scuola Cinematografica della Calabria, diretta da Lele Nucera: aiuto regia Andrea Adinolfi, musiche di scena Carlo Frascà, scenografia Andrea Rullo, costumi Paola D’Orsa, trucco Stefania Loccisano.

«L’ispirazione, in questo muoversi instancabile dei personaggi, è ancora e immancabile la commedia dell’arte. E alle loro spalle le immagini iconiche dei pastori con la testa di paglia, la testa “che non pensa”, un presepe inquietante, come inquietante per il figlio è vedere il passato, identificarsi con il passato. Temi per cui ho scelto di privilegiare un approccio giocoso. L’aiuto regia Andrea Adinolfi ha lavorato alla drammatizzazione e ha aiutato i ragazzi ad apprendere la lingua napoletana e a giocarci. Nessuna messa in scena pur innovativa, nessuna rivisitazione potrà mai prescindere dalla forza del messaggio portante dell’opera, la certezza della continuità contro ogni tentativo di rottura».

Replica in programma per il 4 gennaio, ore 21.00, sempre a Winterland Siderno.

Tags: Natale in casa Cupiello
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO SUPERIORE Una notte di Natale entrata nella Storia

Articolo successivo

Gli Auguri di “Lady Immacolata” a tutta Italia e alla Locride con “Bonus” augurale in coda (Immagini e Video)

Leggi anche questi Articoli

GERACE: visita dell’ambasciatore di Monaco Anne Eastwood

GERACE: visita dell’ambasciatore di Monaco Anne Eastwood

7 Giugno 2023
0

GERACE - L’Amministrazione Comunale della Città di Gerace, guidata dal Sindaco Giuseppe Pezzimenti, ha partecipato ai festeggiamenti per i 100...

LOCRI Al Liceo Scientifico Zaleuco una scossa di sicurezza

LOCRI Al Liceo Scientifico Zaleuco una scossa di sicurezza

7 Giugno 2023
0

R. & P. Si è svolta al Liceo Zaleuco di Locri, mercoledì 31 maggio, la seconda prova generale di evacuazione sul...

NAUFRAGIO MIGRANTI Mancuso:”Le bare al Palamilone interrogano le coscienze della comunità internazionale”

FESTA ARMA DEI CARABINIERI Mancuso:”Sincero apprezzamento per il prezioso lavoro che svolgono per la sicurezza e la libertà dei cittadini”

5 Giugno 2023
0

di Redazione "La Festa dell’Arma dei carabinieri è un appuntamento importante per le nostre comunità. Rivolgo - a nome del...

ANNIVERSARIO FONDAZIONE ARMA DEI CARABINIERI Versace e Brunetti: “Gratitudine per chi lavora per la nostra sicurezza”

ANNIVERSARIO FONDAZIONE ARMA DEI CARABINIERI Versace e Brunetti: “Gratitudine per chi lavora per la nostra sicurezza”

5 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Il sindaco metropolitano facente funzioni, Carmelo Versace, ed il sindaco facente funzioni del Comune di...

Articolo successivo
Gli Auguri di “Lady Immacolata” a tutta Italia e alla Locride con “Bonus” augurale in coda (Immagini e Video)

Gli Auguri di "Lady Immacolata" a tutta Italia e alla Locride con "Bonus" augurale in coda (Immagini e Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

8 Giugno 2023
PAPA FRANCESCO Intervento terminato senza complicazioni

PAPA FRANCESCO Intervento terminato senza complicazioni

7 Giugno 2023
GERACE: visita dell’ambasciatore di Monaco Anne Eastwood

GERACE: visita dell’ambasciatore di Monaco Anne Eastwood

7 Giugno 2023
RIFORMA REGIONALE DEI CONSORZI DI BONIFICA Monta la protesta a Palazzo Alvaro: “Da Regione ipotesi scellerata”

RIFORMA REGIONALE DEI CONSORZI DI BONIFICA Monta la protesta a Palazzo Alvaro: “Da Regione ipotesi scellerata”

7 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi