• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 06:59:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, gli “Amici del Lupo” e “Io ci sto” parlano delle condizioni della SS Ionio -Tirreno, ma a stridere è la scarsa partecipazione dei sindaci

13 Marzo 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(Video e Ph di Enzo Lacopo)

di Emanuela Alvaro

SIDERNO – Fare fronte comune per raggiungere un risultato condiviso, rendere la strada statale 682 Ionio – Tirreno sicura. Questo l’argomento dell’incontro promosso dall’Associazione “Gli amici del Lupo”, nata subito dopo l’incidente che è costato la vita a Ciccio Zerbi, risalente a maggio dello scorso anno, e dall’Associazione “Io ci sto”, ospitati dalla sala consiliare del Palazzo comunale. Incontro al quale ha partecipato il Presidente della Provincia, Giuseppe Raffa, l’assessore Pierfrancesco Campisi e solo alcuni dei sindaci invitati della Piana di Gioia Tauro, ma soprattutto della Locride.

{loadposition articolointerno, rounded}

Presenti per la Locride, il presidente del Comitato dei Sindaci, Giuseppe Strangio, il primo cittadino di Locri, Giovanni Calabrese, il presidente del Consorzio Locride Ambiente, Vincenzo Loiero. Per la Piana di Gioia Tauro, il sindaco di Melicucco, presidente dell’Associazione della Città degli ulivi, Francesco Nicolaci, il primo cittadino di Cinquefrondi, Marco Cascarano e il vice sindaco di Cittanova, Anselmo La Delfa.

Ad aprire i lavori, Riccardo Ritorto, presidente dell’Associazione “Io ci sto”, il quale ha ribadito la necessità di poter percorrere questa strada in modo sereno. «Un risultato che si potrà raggiungere solo chiedendo alle istituzioni un impegno serio. Qualcosa si è fatto, tanto ancora si dovrà fare, ma l’importante – ha affermato Ritorto – è parlare un unico linguaggio, per essere chiari e soprattutto credibili».

Un obiettivo ribadito da Domenico Letterio, presidente dell’associazione “Gli amici del Lupo”, il quale ha anche spiegato quello che ha spinto la nascita di questa associazione, parlare di sicurezza stradale cercando, contestualmente di stimolare le istituzioni. «Quel poco che fino ad ora è stato possibile ottenere lo si deve alla condivisione di quanti hanno sposato la nostra iniziativa».

Domenico Letterio poi ha chiesto al Presidente Raffa l’istituzione di una navetta tra la costa ionica e quella tirrenica, impossibile credere che ancora non sia stata pensata, per portare prima di tutto ad una diminuzione del traffico su una strada concepita molti, troppi anni fa per poter sopportare un flusso di traffico tale. Una navetta anche per venire incontro a quanti giornalmente si spostano per lavoro e non solo. Inevitabile l’accenno alla galleria della Limina per la quale, è vero che verranno avviati a breve dei lavori, ma è altrettanto vero che non saranno mai tali da metterla in sicurezza come si dovrebbe.

In qualità di presidente dei sindaci della Piana di Gioia Tauro e a nome anche del presidente del Comitato, Giovanni Piccolo, Nicolaci ha ricordato come a Melicucco da sette anni si celebra la giornata in memoria delle vittime di incidenti stradali, ma nonostante questo non si è riusciti ad essere effettivamente incisivi. «A me interessa che vengano fatte le cose in modo serio. Parliamo della Città metropolitana e mi aspetterei che il presidente Raffa facesse attenzione alla viabilità provinciale. Le strade provinciali anche se non sono le sole, hanno bisogno di manutenzione».

Una battaglia che, per il primo cittadino di Cinquefrondi, Marco Cascarano, è fondamentale sia supportata a livelli superiori. «Noi tutti sindaci della Piana di Gioia Tauro per questa problematica vogliamo delle risposte, ma sono convinto che, anche se siamo pochi, l’importante è quello di avere la coscienza a posto. La realtà è che siamo un bel paese, ma con pochi contenuti, dove si permette che in Calabria si viva in queste condizioni. La gente non partecipa perché è rassegnata. Manca la protesta! L’associazionismo e le sigle sindacali, ma non solo, di fronte a questi problemi dovrebbero essere coinvolti. Noi abbiamo bisogno – ha proseguito Marco Cascarano – di una rivoluzione civile che coinvolga i nostri territori, di fatto abbandonati. Dobbiamo cominciare a denunciare ciò che non va. Noi sindaci la rassegnazione non ce la possiamo e non ce la dobbiamo permettere, basta lo stato d’animo dei cittadini. Il comune di Cinquefrondi – ha concluso prima di lasciare la sala consiliare per proseguire con le attività relative alla campagna elettorale per le amministrative di maggio – è presente e recepirà qualsiasi documento e attività che possa essere utile alla causa».

Ma nel complesso all’incontro ciò che è pesato di più è stata la scarsa partecipazione dei primi cittadini, e il presidente Raffa lo ha fatto notare.

«Mi aspettavo un’ampia partecipazione in virtù del tema trattato. Non parlo dei cittadini, alle prese con le vicissitudini ed il rosso in bolletta, parlo dei loro rappresentanti istituzionali. A loro chiedo – ha affermato il Presidente della Provincia – di scuotersi dal lassismo ed abbandonare gli atteggiamenti adulatori ai poteri forti, contrari al loro mandato di responsabilità e di rappresentanza verso la comunità di appartenenza. Sono 1800 i km di strada su cui abbiamo il dovere istituzionale di vigilare ed un corrispettivo taglio di 13 milioni di euro di risorse finanziarie che nessun grido di protesta ha elevato tra i sindaci del territorio. Ho assistito a battimano di plastica mentre il presidente dell’Anas Pietro Ciucci abbatteva diaframmi sulla costruenda A3. Cos’altro dobbiamo aspettarci prima che il grido di protesta si levi all’unanimità senza alcun colore politico? A voi Sindaci presenti chiedo un segnale forte di partecipazione e confronto. Incontriamoci con frequenza, stiliamo un elenco delle “priorità” della nostra nascente Città Metropolitana, creiamo i “Dieci Comandamenti” della buona e corretta amministrazione ed inviamoli al governatore della Calabria Mario Oliverio con la promessa di metterli in atto. Le abolizioni quelle definitive e le paventate (Provincia, Sovrintendenza Beni Architettonici e Paesaggistici, Sezioni provinciali Tar, Aeroporto dello Stretto) non piegheranno la nostra schiena. Siamo figli della Magna Grecia. Vestiamoci del nostro orgoglio guerriero – ha concluso – e risvegliamo la nostra coscienza di amministratori della res publica».

 

Di seguito il video con le dichiarazioni di Domenico Letterio e Riccardo Ritorto

{youtube}McIasZb8Pq0|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino, il Consiglio dei Ministri non ha preso alcuna decisione sulle sorti del consiglio comunale

Articolo successivo

Campionato Amatori, la capolista Locri se ne va

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Amatori, il sogno del Locri s’infrange nella finale contro la Medma

Campionato Amatori, la capolista Locri se ne va

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.