• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 05:33:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Siderno, domenica sera la decima edizione del premio di poesia “Giomo Trichilo”

30 Luglio 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA DELL’ASSOCIAZIONE “L’ECO DI SIDERNO”

Si apre il sipario a Siderno per la decima edizione del Premio letterario “Giomo Trichilo”che si svolgerà domenica prossima 4 agosto, dalle 21,00 in poi nella tradizionale cornice di Piazza Vittorio Veneto. Una manifestazione di grande spessore culturale dedicata a Giomo Trichilo (poeta analfabeta originario di Siderno Superiore) nata proprio con la finalità di tutelare, valorizzare e promuovere l’uso del dialetto.

La manifestazione, quest’anno, avrà il prezioso patrocinio della Presidenza del Consiglio regionale, della Provincia di Reggio Calabria, del comune di Siderno ed il supporto della Banca Popolare del Mezzogiorno GRUPPO BPER  e del club Kiwanis Locri. Il Premio alla Carriera sarà assegnato al direttore de la Riviera Pasquino Crupi. Pasquino Crupi è nato a Bova Marina, Reggio Calabria, il 24 marzo 1940). Intellettuale militante, meridionalista senza conversione, è autore di numerosi saggi, tutti centrati sulla civiltà nello stato d’assedio, ossia il Mezzogiorno e la Calabria. E tra questi i più rappresentativi: a) sul versante della battaglia di idee, I fatti di Melissa- in collaborazione con Visconte Frontera- (Calabriaoggi editrice, Catanzaro 1976; Falzea, Reggio Calabria 1999 ); Processo a mezzo stampa. Il 7 aprile (Com2, Venezia 1982); Stragi di Stato nel Mezzogiorno contadino (Pellegrini, Cosenza 1985); Il giallo colore del sangue di Luino (Calabriaoggi Editrice, Reggio Calabria 1990); b) sul versante della critica letteraria, Letteratura calabrese contemporanea ( D’Anna, Messina- Firenze 1972) ; Un popolo in fuga (Pellegrini, Cosenza 1982); L’uomo, la donna, il letterato ( IVI 1984); L’anomalia selvaggia- Camorra, mafia, picciotteria e ‘ndrangheta nella letteratura calabrese del Novecento ( Sellerio, Palermo 1992); Benedetto Croce e gli studi di letteratura calabrese(Pellegrini, Cosenza 2003); La letteratura calabrese per la scuola media, Voll. 3 ( IVI 2008- 2009). Svetta per originalità, completezza, recupero della civiltà letteraria calabrese la monumentale Storia della Letteratura calabrese, voll. 4 ( Periferia, Cosenza 1992- 1997). E d’assoluto valore per la ripresa della battaglia di idee sul Mezzogiorno criminalizzato è il suo saggio La questione meridionale al tempo della diffamazione calcolata del Sud (Ferrari Editore, Rossano, Cosenza, 2013). Concluso da un convincimento destinato a fare discutere: “Piaccia o non piaccia, il meridionalismo creativo si apre e si chiude con la generazione dei meridionalisti liberaldemocratici, autoritari, riformisti, rivoluzionari”. A seguire, dopo la consegna dei premi, ci sarà la consueta rappresentazione teatrale, una commedia in tre atti “L’eredità do zzù previta” ispirato ad un classico della commedia popolare siciliana come “L’eredità dello zio canonico” scritto da Antonio Russo Giusti. Lo speciale riadattamento in vernacolo catanzarese verrà diretto da Piero Procopio e sarà proposto in Piazza Vittorio Veneto. “L’eredità do zzù previta” rappresenta la tipica commedia degli equivoci con una vena grottesca in grado di dare nuova linfa al meccanismo delle gag assumendo a tratti i toni della farsa. Protagonista della storia è Antonio Favazza che, dopo aver dedicato la vita allo zio canonico, si ritrova senza una lira, perché l’eredità milionaria è contesa da due famiglie che, dopo una serie di peripezie, riusciranno a trovare un accordo per accaparrarsi gli averi del defunto. Un triplice matrimonio, infatti, rimetterà in sesto la situazione. Una commedia, dunque, in cui la caratterizzazione dei personaggi diventa chiave basilare della messinscena mettendo in risalto la figura del protagonista che, battuta dopo battuta, troverà modo per esaltarsi assurgendo ad autentico paradigma della mediocrità, dell’attaccamentoal denaro e di una bonaria ignoranza. A salire sul palco saranno: Piero Procopio, Biagio Bianco, Valentina Rames, Gori Mirarchi, Alessandro Mangiacasale, Teresa Barbagallo, Maurizio Corrado, Stella Surace, Dario Costa e Franco Procopio. Costumi a cura di Elisa Procopio, scenografie di Gori Mirarchi e luci e fonica di Mattia Procopio. Presenterà la serata, con la sua consueta bravura, la giornalista Maria Teresa D’Agostino. L’invito alla partecipazione è esteso a tutta la cittadinanza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gerace, mercoledì sera la rassegna “Alone” di Tabularasa si chiude col monologo di Salvatore Cosentino

Articolo successivo

Roccella: da domani la derattizzazione sul territorio comunale con i bocconi avvelenati. Raccomandazioni per i nostri amici a 4 zampe

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Roccella: da domani la derattizzazione sul territorio comunale con i bocconi avvelenati. Raccomandazioni per i nostri amici a 4 zampe

Roccella: da domani la derattizzazione sul territorio comunale con i bocconi avvelenati. Raccomandazioni per i nostri amici a 4 zampe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.