• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 01:10:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SIDERNO Domenica e lunedì la Festa dell’Unità dei circoli Pd della Locride

21 Settembre 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Ritornare sui territori e tra la gente per un confronto pubblico sui temi dei diritti negati, della società paritaria, delle opportunità di studio e lavoro in Calabria, sul peso della ripresa economica dentro l’emergenza sociale, sulla crisi dei partiti e sulle nuove forme di partecipazione democratica. Ne discuteremo durante la festa de l’Unità dei Circoli della Locride, domenica 23 e lunedì 24 settembre a Siderno, nei giardini della biblioteca comunale, insieme a rappresentanti politici ed istituzionali, amministratori locali, dirigenti politici ad ogni livello, rappresentanti del mondo sindacale, esperti in economia, con l’ausilio dei Giovani Democratici e di moltissimi giovani volontari che hanno scelto di aderire al Partito Democratico al prossimo tesseramento.

In un momento di oggettiva difficoltà politica, come circoli cittadini e con il sostegno della federazione metropolitana guidata da Giovanni Puccio, abbiamo deciso di organizzare questa festa comprensoriale per riunire la nostra comunità e riprendere insieme il cammino di democrazia ed ascolto che il nostro statuto ci indica e lo abbiamo fatto tornando a spalancare le nostre porte alla discussione, al confronto e alla condivisione fin dalle fasi organizzative. Incontrarsi, discutere, ascoltare, confrontarsi e decidere insieme è la nostra idea di riscatto per una comunità forte e determinata, ma azzoppata da anni di scelte distanti dalle esigenze dei territori e dai militanti. Coniugando la saggezza delle esperienze e l’entusiasmo dei giovani dirigenti e volontari abbiamo costruito un programma che vedrà coinvolti il presidente della Giunta regionale della Calabria, Mario Oliverio ed il presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto; i deputati Enza Bruno Bossio e Antonio Viscomi; l’assessore regionale al Bilancio e Personale, Mariateresa Fragomeni; i capigruppo regionale e metropolitano del Partito Democratico, Sebi Romeo e Caterina Belcastro; i consiglieri regionali e metropolitani del Partito Democratico, Mimmo Battaglia e Nino Castorina; il sindaco della Città Metropolitana, Giuseppe Falcomatà; politici di lunga militanza come Demetrio Battaglia e Mariagrazia Laganà; i rappresentanti territoriali in direzione nazionale del Partito Democratico e dei Giovani Democratici, Marco Schirripa e Michela Chindamo, ed i rispettivi coordinatori metropolitani, Giovanni Puccio e Katia Tripodo; la sindacalista Mimma Pacifici della Cgil; sindaci, segretari di circolo e militanti del Partito Democratico e dei Giovani Democratici. Il villaggio democratico aprirà domenica 23 settembre alle ore 11.00 con il dibattito “Migrazioni e opportunità di studio e lavoro in Calabria” a cura dei Giovani Democratici e con le conclusioni dell’on. Antonio Viscomi, seguirà aperitivo a prezzo democratico; alle 16.00 è previsto uno spettacolo teatrale in vernacolo dal titolo “Fidanzamento a sorpresa” a cura dell’associazione teatrale “IL SORRISO”; alle 17.30 ci sarà la discussione su “Diritti negati e società paritaria” che verrà conclusa dall’on. Enza Bruno Bossio e alle 19.00 tratteremo il tema “Calabria, la percezione della ripresa dentro l’emergenza sociale”, confronto che vedrà le conclusioni del presidente Mario Oliverio ed a cui seguirà il concerto di Manuela Cricelli che canterà Rino Gaetano insieme alla sua band. Durante lo spettacolo musicale i circoli offriranno ai presenti un dolce, accompagnato da liquori del territorio. Lunedi 24 settembre il villaggio democratico aprirà le sue porte alle 16.00 con il 1° torneo di burraco “Pd Locride”, a seguire il dibattito “Crisi della forma partito e nuove modalità di partecipazione democratica” che verrà concluso da Giovanni Puccio e Nicola Irto e lo spettacolo musicale Cantastò di Nino Racco, un viaggio tra le canzoni popolari e la canzone d’autore, da Modugno a Guccini, passando per Gaber, Pasolini e Tenco.

Durante la festa, presso lo stand del Partito Democratico, sarà possibile sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare per l’introduzione dell’insegnamento di educazione alla cittadinanza, come materia con voto autonomo, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado.

All’interno del villaggio democratico, inoltre, sarà allestita un’area gastronomica ed un’area espositiva dei prodotti tipici del territorio, aperte domenica e lunedì.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BIVONGI Rimossi i cassonetti della raccolta differenziata. Il disappunto di Ivan Leotta

Articolo successivo

COLDIRETTI La Regione autorizza l’uso di carburante in più per l’irrigazione di soccorso su tutto il territorio regionale

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
COLDIRETTI I dati diffusi dalle autorita’  del Por e del Psr non eliminano i ritardi e le criticita’ nella gestione dei fondi comunitari

COLDIRETTI La Regione autorizza l'uso di carburante in più per l'irrigazione di soccorso su tutto il territorio regionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.