SIDERNO – Domani pomeriggio alle 17 nella sala delle adunanze del palazzo municipale di Siderno sarà presentato il nuovo libro scrito dal magistrato Nicola Gratteri, in collaborazione con il giornalista Antonio Nicaso, che ancora una volta affronta il tema della “ndrangheta”. II titolo del libro , presentato su iniziativa dell’ associazione “ Eco di Siderno” presieduta da Antonio Tassone è “Dire e non dire” (Edizioni Mondadori). Nel nuovo volume della collana curata dai due autori sul tema, si raccontano anche i “dieci comandamenti della ‘ndrangheta”, attraverso le parole, i pensieri, le riflessioni di chi l’ha abbracciata e difesa, ma anche tradita. Le infinite intercettazioni, le dichiarazioni a verbale negli atti giudiziari, i pizzini attraverso le parole degli uomini della ‘ndrangheta che parlano di tutto: di famiglia, regole, potere, di vita e di morte, ma anche del loro rapporto con la politica e lo Stato. Il tutto per dimostrare che “non si può più continuare a far finta di niente o pensare che la lotta alle mafie spetti solo alle forze dell’ordine e ai magistrati” e che, invece il futuro delle persone oneste dipende innanzitutto dal dovere civile della denuncia e dall’obbligo sociale della conoscenza.
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare
di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...