R. & P.
Come nelle esperienze più entusiasmanti, sembra un attimo da quando, quattro anni fa, ci è stato affidato il bene confiscato alla criminalità organizzata in via dei Tigli 11, a Siderno.
Non ci sembra vero di quante attività abbiamo svolto all’interno e nell’accogliente giardino: riunioni, canti, balli, falò, campi di formazione locali, regionali e nazionali, accoglienza di gruppi e attività esterne, feste, doposcuola e letture, celebrazione di messe, veglie e tanto altro ancora.
Vogliamo celebrare questa ricorrenza, domani, martedì 18 aprile, alle ore 15 con la piantumazione dell’”Albero di Falcone”, insieme al tenente colonnello Giuseppe Micalizzi, Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria, in seno alle attività un “albero per il futuro”.
Rinnoveremo il nostro impegno all’educazione alla legalità, accogliendo questa pianta che confidiamo possa rappresentare un concreto monito per tutti per la costruzione di un mondo migliore che parta dal nostro territorio e da noi stessi.
Saranno invitate le autorità presenti al momento dell’affidamento del bene confiscato ed inoltre la capo guida d’Italia ed il capo scout d’Italia AGESCI.
Parteciperanno all’iniziativa anche i dirigenti e i tecnici dell’Accademia Arti Marziali, maestro Giuseppe Cavallo, che operano nella parte della struttura a loro assegnata.