di Forza Italia e Uniti per Il Futuro – Siderno
SIDERNO – I rappresentanti delle liste, Forza Italia e Uniti per Il Futuro, in relazione alle recenti opinabili problematiche di cui si è anche occupata la stampa, intendono commentare e porre all’attenzione dei cittadini, punto per punto, le carenze ed i problemi rilevati.
Discarica: abbiamo appreso dalla stampa che nella discarica di Siderno verranno a conferire i rifiuti speciali, non solo i paesi viciniori, ma anche da tutta la Regione e non solo. Tanto è emerso da una recentissima riunione dei Sindaci della Locride in presenza dei responsabili Regionali. Detta decisione è stata accolta dalla nostra Amministrazione addirittura con toni entusiastici, tant’è che la stessa, si sta attivando per garantire la raccolta dei rifiuti pericolosi da smaltire ovviamente nella discarica di Siderno, “a partire dalla prima decade di marzo”.
Abbiamo appreso inoltre, che “il Consorzio di Locride Ambiente nell’ambito della stessa riunione si è fatto carico di indicare le procedure affinchè tutti i Comuni che manifestino la volontà di usufruire dell’impianto di Siderno, indichino tale piattaforma come il punto di conferimento dei propri rifiuti differenziati ecc…..”.
Il tutto con l’assenso della nostra Amministrazione.
Premesso che noi siamo stati sempre del parere che la discarica di Siderno andrebbe chiusa, in quanto molto vicina a centri abitati e comunque, anche con le dovute prevenzioni le più moderne, qualsiasi discarica è sempre oggetto d’inquinamento, anche nel solo trasporto dei rifiuti vendono emessi gas inquinanti, immaginiamo il numero di automezzi in sosta in attesa degli sversamenti e le relative emissioni inquinanti e poi gli inevitabili attraversamenti della Città.
Anziché provvedere ad una opportuna delocalizzazione, si continua con una politica rivolta ad accentrare i rifiuti di tutto il comprensorio ed anche oltre, a Siderno, di questo passo diventeremo il capoluogo della spazzatura, con gli inevitabili rischi ambientali.
Sempre restando in materia Ambientale, nel plaudire all’iniziativa dell’Osservatorio ambientale che ha diligentemente segnalato l’opportunità di eliminare gli elementi contenenti amianto (eternit); Va bene, l’Ordinanza del Sindaco diretta ai proprietari d’immobili per segnalare eventuali coperture o manufatti contenenti amianto; dobbiamo, però rilevare che esiste agli atti dell’Amministrazione, già dal 2011, un progetto redatto dall’Ufficio Tecnico per l’eliminazione e lo smaltimento di alcune coperture o manufatti su immobili comunali !.
Dobbiamo, infine rilevare, che la nostra Biblioteca comunale è stivata presso la Scuola di Siderno Sup. in attesa del reperimento di locali più idonei onde sistemarla. Ciò premesso non è comprensibile la spesa di circa 1800,00 Euro per l’acquisto di una scultura da collocare all’interno della Biblioteca. Ci domandiamo se era necessaria tale spesa in un momento di ristrettezze economiche come quello attuale, quando, a quanto è dato sapere, non ci sono fondi per acquistare il carburante per i veicoli municipali, per sostituire le lampadine sulle strade pubbliche, per sistemare i semafori e per riparare le numerose buche nelle vie pubbliche.
Non possiamo più tollerare a distanza di quasi un anno, dall’insediamento di questa Amministrazione, (chiusa nel palazzo Comunale) che si continui a sperperare denaro, con scelte sbagliate, a fare retorica e demagogia attribuendo al passato gli errori e le deficienze, il tutto tra il disappunto e il malumore dei cittadini che sono sempre in attesa di risposte.
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)
SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...