• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 14:02:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Siderno, alcuni cittadini hanno sottoscritto un appello a supporto della candidatura a sindaco di Pietro Fuda

30 Dicembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Lo stato di assoluto abbandono e di insopportabile degrado in cui si trova la nostra Siderno non può lasciare indifferenti quanti la amano e ritengono non più rinviabile la messa in atto di un vasto fronte unitario utile ad attivare un progetto di riscatto e costruzione del futuro della comunità sidernese. 

{loadposition articolointerno, rounded}

Democrazia e legalità devono costituire il motore dell’intero processo politico e amministrativo, che dovrà fare uscire Siderno dal buio profondo in cui è stata fatta piombare dalle ultime sciagurate stagioni amministrative, facendole imboccare la strada del progresso socio-economico e quindi ridandole, con trasparenza e determinazione, quel ruolo leader in ogni settore produttivo di cui ciascun sidernese andava fiero.

Il progetto che impegnerà la futura compagine amministrativa dovrà essere il frutto di una seria riflessione tra quanti si sentono impegnati in questo lavoro di superamento del degrado attuale e quanti intendono dare impulso al futuro di crescita democratica della città di Siderno.

Ogni autentico democratico, che abbia a cuore il ripristino di un’etica fondata sul lavoro, rispetto della legge e della persona umana, quale soggetto attivo di una viva e sana comunità, deve sentirsi impegnato in questa costruzione del nostro futuro e dare il proprio sostegno affinché gli abitanti sidernesi acquisiscano un vigoroso senso di comunità. 

Si dovrà avviare una nuova stagione politica che rompa col passato recente e trovi linfa vitale nel coinvolgimento responsabile e attivo di quanti aspirano a vivere in una cittàmoderna ed efficiente, dove il primato dell’interesse pubblico non venga mai messo in discussione ma sia invece terreno di crescita del singolo come della comunità.  

I prossimi cinque anni si potranno contraddistinguere grazie a un vasto fronte di popolo che, unito dalla comune voglia di riscatto democratico, saprà impegnarsi a costruire le giuste risposte ai bisogni della comunità sidernese, proiettandola in un futuro di progresso dove ognuno possa sentirsi parte di un ampio e unitario progetto di emancipazione collettiva.

Questa ardua sfida dovrà altresì forgiare una nuova classe dirigente affinché la cultura democratica, del rispetto della legge e della buona e sana amministrazione pubblica possano garantire la certezza di un confronto politico serio e di un naturale ricambio generazionale.

La candidatura a sindaco della Città di Siderno dell’ ingegner Pietro Fuda risulta essere funzionale, in questa fase storica, al raggiungimento degli obiettivi sopra descritti. 

I firmatari del presente appello si impegnano, di fronte all’intera comunità sidernese, a sostenere il difficile lavoro che la compagine amministrativa potrà avviare con la vittoria elettorale, e fanno appello a quanti si riconoscono nei valori sopra esposti a sostenere la costruzione del futuro della nostra Città.

Le Firme

Antico Claudia, Alvaro Santa, Brancati Maria Elvira, Commisso Rita, Diano Maria Francesca, Fragomeni Caterina, Parisi Raffaella Santa, Albanese Salvatore, Albanese Vincenzo, Antico Agostino, Attisano Marcello, Bumbaca Domenico, Cefalì Eugenio, Crupi Alberto, Commisso Nicola, D’Agostino Gerardo, Diano Mario, Errigo Roberto, Gallo Giuseppe, Giarmoleo Giuseppe, Multari Gino, Macry Correale Raffaele, Pancallo Renato, Picellini Michele, Piscioneri Cosimo, Romeo Enzino, Rubino Luigi, Ruffo Mauro, Strangio Giovanni.

 

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Lo stato di assoluto abbandono e di insopportabile degrado in cui si trova la nostra Siderno non può lasciare indifferenti quanti la amano e ritengono non più rinviabile la messa in atto di un vasto fronte unitario utile ad attivare un progetto di riscatto e costruzione del futuro della comunità sidernese. 

{loadposition articolointerno, rounded}

Democrazia e legalità devono costituire il motore dell’intero processo politico e amministrativo, che dovrà fare uscire Siderno dal buio profondo in cui è stata fatta piombare dalle ultime sciagurate stagioni amministrative, facendole imboccare la strada del progresso socio-economico e quindi ridandole, con trasparenza e determinazione, quel ruolo leader in ogni settore produttivo di cui ciascun sidernese andava fiero.

Il progetto che impegnerà la futura compagine amministrativa dovrà essere il frutto di una seria riflessione tra quanti si sentono impegnati in questo lavoro di superamento del degrado attuale e quanti intendono dare impulso al futuro di crescita democratica della città di Siderno.

Ogni autentico democratico, che abbia a cuore il ripristino di un’etica fondata sul lavoro, rispetto della legge e della persona umana, quale soggetto attivo di una viva e sana comunità, deve sentirsi impegnato in questa costruzione del nostro futuro e dare il proprio sostegno affinché gli abitanti sidernesi acquisiscano un vigoroso senso di comunità. 

Si dovrà avviare una nuova stagione politica che rompa col passato recente e trovi linfa vitale nel coinvolgimento responsabile e attivo di quanti aspirano a vivere in una cittàmoderna ed efficiente, dove il primato dell’interesse pubblico non venga mai messo in discussione ma sia invece terreno di crescita del singolo come della comunità.  

I prossimi cinque anni si potranno contraddistinguere grazie a un vasto fronte di popolo che, unito dalla comune voglia di riscatto democratico, saprà impegnarsi a costruire le giuste risposte ai bisogni della comunità sidernese, proiettandola in un futuro di progresso dove ognuno possa sentirsi parte di un ampio e unitario progetto di emancipazione collettiva.

Questa ardua sfida dovrà altresì forgiare una nuova classe dirigente affinché la cultura democratica, del rispetto della legge e della buona e sana amministrazione pubblica possano garantire la certezza di un confronto politico serio e di un naturale ricambio generazionale.

La candidatura a sindaco della Città di Siderno dell’ ingegner Pietro Fuda risulta essere funzionale, in questa fase storica, al raggiungimento degli obiettivi sopra descritti. 

I firmatari del presente appello si impegnano, di fronte all’intera comunità sidernese, a sostenere il difficile lavoro che la compagine amministrativa potrà avviare con la vittoria elettorale, e fanno appello a quanti si riconoscono nei valori sopra esposti a sostenere la costruzione del futuro della nostra Città.

Le Firme

Antico Claudia, Alvaro Santa, Brancati Maria Elvira, Commisso Rita, Diano Maria Francesca, Fragomeni Caterina, Parisi Raffaella Santa, Albanese Salvatore, Albanese Vincenzo, Antico Agostino, Attisano Marcello, Bumbaca Domenico, Cefalì Eugenio, Crupi Alberto, Commisso Nicola, D’Agostino Gerardo, Diano Mario, Errigo Roberto, Gallo Giuseppe, Giarmoleo Giuseppe, Multari Gino, Macry Correale Raffaele, Pancallo Renato, Picellini Michele, Piscioneri Cosimo, Romeo Enzino, Rubino Luigi, Ruffo Mauro, Strangio Giovanni.

 

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Lo stato di assoluto abbandono e di insopportabile degrado in cui si trova la nostra Siderno non può lasciare indifferenti quanti la amano e ritengono non più rinviabile la messa in atto di un vasto fronte unitario utile ad attivare un progetto di riscatto e costruzione del futuro della comunità sidernese. 

{loadposition articolointerno, rounded}

Democrazia e legalità devono costituire il motore dell’intero processo politico e amministrativo, che dovrà fare uscire Siderno dal buio profondo in cui è stata fatta piombare dalle ultime sciagurate stagioni amministrative, facendole imboccare la strada del progresso socio-economico e quindi ridandole, con trasparenza e determinazione, quel ruolo leader in ogni settore produttivo di cui ciascun sidernese andava fiero.

Il progetto che impegnerà la futura compagine amministrativa dovrà essere il frutto di una seria riflessione tra quanti si sentono impegnati in questo lavoro di superamento del degrado attuale e quanti intendono dare impulso al futuro di crescita democratica della città di Siderno.

Ogni autentico democratico, che abbia a cuore il ripristino di un’etica fondata sul lavoro, rispetto della legge e della persona umana, quale soggetto attivo di una viva e sana comunità, deve sentirsi impegnato in questa costruzione del nostro futuro e dare il proprio sostegno affinché gli abitanti sidernesi acquisiscano un vigoroso senso di comunità. 

Si dovrà avviare una nuova stagione politica che rompa col passato recente e trovi linfa vitale nel coinvolgimento responsabile e attivo di quanti aspirano a vivere in una cittàmoderna ed efficiente, dove il primato dell’interesse pubblico non venga mai messo in discussione ma sia invece terreno di crescita del singolo come della comunità.  

I prossimi cinque anni si potranno contraddistinguere grazie a un vasto fronte di popolo che, unito dalla comune voglia di riscatto democratico, saprà impegnarsi a costruire le giuste risposte ai bisogni della comunità sidernese, proiettandola in un futuro di progresso dove ognuno possa sentirsi parte di un ampio e unitario progetto di emancipazione collettiva.

Questa ardua sfida dovrà altresì forgiare una nuova classe dirigente affinché la cultura democratica, del rispetto della legge e della buona e sana amministrazione pubblica possano garantire la certezza di un confronto politico serio e di un naturale ricambio generazionale.

La candidatura a sindaco della Città di Siderno dell’ ingegner Pietro Fuda risulta essere funzionale, in questa fase storica, al raggiungimento degli obiettivi sopra descritti. 

I firmatari del presente appello si impegnano, di fronte all’intera comunità sidernese, a sostenere il difficile lavoro che la compagine amministrativa potrà avviare con la vittoria elettorale, e fanno appello a quanti si riconoscono nei valori sopra esposti a sostenere la costruzione del futuro della nostra Città.

Le Firme

Antico Claudia, Alvaro Santa, Brancati Maria Elvira, Commisso Rita, Diano Maria Francesca, Fragomeni Caterina, Parisi Raffaella Santa, Albanese Salvatore, Albanese Vincenzo, Antico Agostino, Attisano Marcello, Bumbaca Domenico, Cefalì Eugenio, Crupi Alberto, Commisso Nicola, D’Agostino Gerardo, Diano Mario, Errigo Roberto, Gallo Giuseppe, Giarmoleo Giuseppe, Multari Gino, Macry Correale Raffaele, Pancallo Renato, Picellini Michele, Piscioneri Cosimo, Romeo Enzino, Rubino Luigi, Ruffo Mauro, Strangio Giovanni.

 

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Lo stato di assoluto abbandono e di insopportabile degrado in cui si trova la nostra Siderno non può lasciare indifferenti quanti la amano e ritengono non più rinviabile la messa in atto di un vasto fronte unitario utile ad attivare un progetto di riscatto e costruzione del futuro della comunità sidernese. 

{loadposition articolointerno, rounded}

Democrazia e legalità devono costituire il motore dell’intero processo politico e amministrativo, che dovrà fare uscire Siderno dal buio profondo in cui è stata fatta piombare dalle ultime sciagurate stagioni amministrative, facendole imboccare la strada del progresso socio-economico e quindi ridandole, con trasparenza e determinazione, quel ruolo leader in ogni settore produttivo di cui ciascun sidernese andava fiero.

Il progetto che impegnerà la futura compagine amministrativa dovrà essere il frutto di una seria riflessione tra quanti si sentono impegnati in questo lavoro di superamento del degrado attuale e quanti intendono dare impulso al futuro di crescita democratica della città di Siderno.

Ogni autentico democratico, che abbia a cuore il ripristino di un’etica fondata sul lavoro, rispetto della legge e della persona umana, quale soggetto attivo di una viva e sana comunità, deve sentirsi impegnato in questa costruzione del nostro futuro e dare il proprio sostegno affinché gli abitanti sidernesi acquisiscano un vigoroso senso di comunità. 

Si dovrà avviare una nuova stagione politica che rompa col passato recente e trovi linfa vitale nel coinvolgimento responsabile e attivo di quanti aspirano a vivere in una cittàmoderna ed efficiente, dove il primato dell’interesse pubblico non venga mai messo in discussione ma sia invece terreno di crescita del singolo come della comunità.  

I prossimi cinque anni si potranno contraddistinguere grazie a un vasto fronte di popolo che, unito dalla comune voglia di riscatto democratico, saprà impegnarsi a costruire le giuste risposte ai bisogni della comunità sidernese, proiettandola in un futuro di progresso dove ognuno possa sentirsi parte di un ampio e unitario progetto di emancipazione collettiva.

Questa ardua sfida dovrà altresì forgiare una nuova classe dirigente affinché la cultura democratica, del rispetto della legge e della buona e sana amministrazione pubblica possano garantire la certezza di un confronto politico serio e di un naturale ricambio generazionale.

La candidatura a sindaco della Città di Siderno dell’ ingegner Pietro Fuda risulta essere funzionale, in questa fase storica, al raggiungimento degli obiettivi sopra descritti. 

I firmatari del presente appello si impegnano, di fronte all’intera comunità sidernese, a sostenere il difficile lavoro che la compagine amministrativa potrà avviare con la vittoria elettorale, e fanno appello a quanti si riconoscono nei valori sopra esposti a sostenere la costruzione del futuro della nostra Città.

Le Firme

Antico Claudia, Alvaro Santa, Brancati Maria Elvira, Commisso Rita, Diano Maria Francesca, Fragomeni Caterina, Parisi Raffaella Santa, Albanese Salvatore, Albanese Vincenzo, Antico Agostino, Attisano Marcello, Bumbaca Domenico, Cefalì Eugenio, Crupi Alberto, Commisso Nicola, D’Agostino Gerardo, Diano Mario, Errigo Roberto, Gallo Giuseppe, Giarmoleo Giuseppe, Multari Gino, Macry Correale Raffaele, Pancallo Renato, Picellini Michele, Piscioneri Cosimo, Romeo Enzino, Rubino Luigi, Ruffo Mauro, Strangio Giovanni.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il saluto di fine anno del presidente della Provincia Giuseppe Raffa

Articolo successivo

Siderno, domenica 4 gennaio conferenza stampa di ufficializzazione della candidatura di Pietro Fuda

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Fuda suona l’adunata degli alleati: “Ci vediamo tutti alle 19”

Siderno, domenica 4 gennaio conferenza stampa di ufficializzazione della candidatura di Pietro Fuda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.