• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:11:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Scuola di filosofia, il 26 sera grande anteprima con Gerardo Marotta

15 Luglio 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALLA SCUOLA ESTIVA DI ALTA FORMAZIONE IN FILOSOFIA “GIORGIO COLLI” RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA
ROCCELLA IONICA – Il dono del pensiero. Serata in onore di Gerardo Marotta. È questo il titolo dell’anteprima della Scuola di alta formazione in filosofia “G Colli” che si terrà nel Lungomare (Largo Belvedere) di Roccella Jonica il 26 luglio 2014 alle ore 22.00 e alla quale parteciperanno Giuseppe Certomà (Sindaco di Roccella Jonica), Remo Bodei (Università della California di Los Angeles), Giuseppe Cantarano (Università della Calabria, Direttore della Scuola “G. Colli”), Luca Parisoli (Università della Calabria), Aldo Tonini (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici), Salvatore Scali (Presidente Associazione Culturale Scholé).

{loadposition articolointerno, rounded}
“L’Avvocato napoletano Gerardo Marotta è una delle personalità più meritevoli e notevoli che io conosca. Non saprei indicare un professionista del diritto di altrettanto valore, il cui impegno per la vera cultura e in particolare per le scienze e la filosofia sia così chiaro come il suo. Egli vi ha profuso grandi sacrifici personali e con una meravigliosa energia ha creato l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici che è sommamente degno del grande nome di Benedetto Croce […]. Senza dubbio Gerardo Marotta è uno dei grandi promotori degli studi filosofici e scientifici”.
Con queste parole, Hans-Georg Gadamer, uno dei più grandi filosofi della contemporaneità, motivava il conferimento della laurea honoris causa in filosofia da parte dell’Università di Bielefeld all’Avv. Gerardo Marotta, presidente e fondatore, insieme a Elena Croce, Enrico Cerulli, presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Pietro Piovani e Giovanni Pugliese Carratelli, dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli. Un’istituzione quest’ultima che gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology hanno definito “unica al mondo, non solo per i grandi servigi che rende alla cultura, ma anche per il costante impegno nel tenere alta la bandiera della filosofia in un mondo ossessionato dal materialismo e dal gretto interesse”.
Innumerevoli sono stati i riconoscimenti nazionali e internazionali che l’Avv. Marotta ha ricevuto nel corso della sua lunghissima carriera, iniziata in giovane età partecipando alle attività di ricerca dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici fondato da Benedetto Croce, e che si è concretizzata attraverso una quantità enorme di iniziative culturali, dalla fondazione della Scuola di alta formazione in filosofia di Napoli, alla realizzazione di una delle più importanti biblioteche europee, dalle iniziative di studio e di ricerca in molteplici campi del sapere, alla promozione di incontri che favorissero il dialogo tra studiosi di diverse discipline e parti del mondo. Una carriera segnata dalla volontà di difendere e diffondere la filosofia ovunque vi siano le possibilità di farlo: dalle sedi delle più prestigiose Università europee e americane, alle realtà più periferiche del nostro Paese.
L’Avv. Marotta ha dedicato la sua esistenza agli ideali di pace e libertà, come testimoniano i numerosi riconoscimenti ricevuti anche in questi campi, e alla ricerca continua del dialogo che contrassegna il libero pensiero, e ha saputo coinvolgere in questo suo impegno le menti più fertili della nostra epoca, facendo della sede dell’Istituto il crocevia principale degli studi filosofici e scientifici, come attestano la medaglia d’oro della Presidenza della Repubblica per meriti culturali ricevuta nel 1988 dall’Avv. Marotta e il Diploma d’onore attribuito nel 1993 dal Parlamento europeo all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Ha donato se stesso al pensiero, l’Avv. Marotta, e ha fatto dono del pensiero a quanti, studiosi, giovani, appassionati, si sono avvicinati alla sua persona e all’Istituto da lui fondato, promuovendo e sostenendo tutte le iniziative che vanno in tale direzione. Un dono che anche noi abbiamo ricevuto.
Associazione Culturale Scholé

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Brevi di cronaca del 15/07/2014

Articolo successivo

Iis “Marconi”, il 24 la presentazione del nuovo laboratorio di topografia

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Roccella Jonica, un seminario sulla legislazione scolastica

Iis "Marconi", il 24 la presentazione del nuovo laboratorio di topografia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.