Fattore Comune piange la scomparsa del professore Peppe Reale, una fra le figure più belle della nostra cittadina. Se ne va con lui un altro pezzo della Siderno cresciuta grazie a passione, alti valori e ideali: esempi tangibili di amministrazione coerente ed onesta.
Dirigente del PCI, vicesindaco per diverse legislature, consigliere provinciale, fondatore e presidente del “Comitato per la Difesa della Memoria Storica” ma, soprattutto, uomo di grande spessore culturale, civile e umano, Peppe Reale ha manifestato un grande amore per la sua Siderno, lasciando un vuoto incolmabile in tutti noi.
Caro professore, ci mancheranno i tuoi interventi accesi, lucidi e coerenti; la tua presenza tangibile tra la gente e con la gente; la tua partecipazione attiva ad ogni evento politico e culturale; il tuo profuso fervore e l’amore senza riserve per la nostra città.
Non possiamo dimenticare il tuo intervento del 27 Gennaio u.s. quando ti sei rivolto agli studenti parlando col cuore e con la mente, regalando loro attimi indefiniti di crescita e di conoscenza; e nemmeno quello del 25 Aprile quando, con ardita passione quale era la tua, hai mirato dritto agli alti valori della Conoscenza, della Memoria, della Libertà e della difesa assoluta della nostra Carta Costituzionale.
Orgoglioso del tuo “Comitato per la Difesa della Memoria Storica”, ti sei battuto sino alla fine per far conoscere antri di vita vissuta e da valorizzare, ripercorrendo tempi, passaggi, azioni ed opere di persone che meritano riconoscenza.
Ci sentiamo, adesso, orfani, ma alto rimane il messaggio che ci hai lasciato in eredità col tuo fervore, la tua battaglia, il tuo esempio e il tuo ideale di cittadinanza attiva e costruttiva per il bene comune, il VERO bene comune.
E tutto questo lo ricorderemo e lo tramanderemo con affetto, cura e rispetto, consci, però, che abbiamo un dovere nei tuoi riguardi e nei riguardi dei nostri figli perché le Memoria, come dicevi tu, rimanga viva e propulsiva.
Ciao Peppe!
FATTORE COMUNE
La dipartita del compagno Peppe Reale lascia un immenso vuoto nella comunità politica e culturale sidernese e calabrese. Un uomo che ha sempre orgogliosamente rappresentato i valori della sinistra e del comunismo, conducendo profonde battaglie a favore della sua gente e del suo territorio sia in consiglio comunale, come vicesindaco, che in consiglio provinciale.
Segretario cittadino del Partito Comunista Italiano, con brillante lucidità ha sostenuto le sue idee fino alla fine. Ricorderemo il compagno Reale per come è dovuto a figure alte di impegno politico e sociale.
Ai suoi cari la mia affettuosa vicinanza.
SEBI ROMEO-CAPOGRUPPO DEL PARTITO DEMOCRATICO IN CONSIGLIO REGIONALE
Il Circolo del Partito Democratico di Siderno ricorda, commosso, il prof. Giuseppe Reale, una delle più importanti e significative personalità della storia di questo Paese.
Intellettuale di altissimo rilievo culturale, storico esponente del Partito Comunista con idee sempre fervide ed indipendenti, ha dedicato alla Città di Siderno le sue riflessioni e la sua passione civile e politica.
L’amore per la sua terra trapelata da ogni suo intervento, richiamando ai valori della semplicità e dell’onestà intellettuale; interprete di una voglia di riscatto mai sopita, soprattutto a tutela delle categorie più deboli.
Ci lascia con quella stessa dignità che l’ha contraddistinto per tutta la vita e con l’orgoglio di una longevità in cui è stato attivissimo e socialmente impegnato fino all’ultimo giorno.
Che sia di richiamo a tutti per una maggiore sensibilità ed operosità di prospettive e di intenti. Resti, dunque, in tutti noi di monito e di speranza la sua immensa figura positiva. Alla famiglia, le più sincere condoglianze.
IL CIRCOLO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI SIDERNO
L’Amministrazione Comunale di Siderno e il sindaco Pietro Fuda partecipano al dolore della famiglia per la perdita del caro professore Peppe Reale.
Figura storica della Siderno che nel dopoguerra costruì la Città per le future generazioni, era un uomo colto, che aveva girato il mondo. Sempre presente ai consigli comunali, è stato vicesindaco negli anni ’50 e consigliere provinciale di Reggio Calabria. Negli ultimi anni è stato anche presidente dell’Associazione per la Memoria. Il sindaco Pietro Fuda e tutta l’Amministrazione comunale si uniscono con un affettuoso abbraccio al dolore della famiglia e a tutti quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
L’amministrazione allestirà una camera ardente per dare l’estremo saluto domani venerdì 24 giugno alle ore 14:30, presso la Sala del Consiglio Comunale.
AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SIDERNO
Esce dalla scena di questo mondo, in punta di piedi, il prof. Peppe Reale, uomo coerente con le sue idee, sidernese innamorato della sua Città, politico d'altri tempi appassionato della politica vera, amministratore proteso verso il bene comune, esempio per noi di cittadinanza attiva, nonostante – ultimamente – i limiti legati all'età e ai problemi di salute. Con lui se ne va un testimone oculare della storia patria e cittadina dall'ultimo dopoguerra ad oggi, che ha saputo lasciarsi educare e guidare dalla memoria storica nel suo impegno civile, facendo dell’esperienza di vita una ricchezza personale e da condividere.
Partecipe delle attività della Consulta Cittadina, ha sempre portato il suo contributo negli incontri di assemblea e qualche volta anche nelle riunioni del Collegio di Presidenza dove chiedeva di essere invitato per proporre i suoi progetti e le sue iniziative volte soprattutto al rifiorire di Siderno.
Protagonista dello sviluppo della sua cittadina, spesso ha confidato – ribadendolo pubblicamente – il suo dolore e la sua pena nel vedere lo stato attuale di Siderno.
Il ricordo del prof. Reale non deve esaurirsi in elogi funebri di mera circostanza, non lo merita e non lo onorerebbe; deve piuttosto scuoterci verso un maggiore e più convinto impegno personale e collettivo per il bene di Siderno e di tutti i Sidernesi.
CONSULTA CITTADINA SIDERNESE