• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 19:21:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SCHIRRIPA E BIANCHI SCRIVONO A DON CIOTTI «Le nostre coop, da te accusate in passato, producono lavoro vero. Altre campano di assistenzialismo»

15 Marzo 2017
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Non mettiamo in discussione la tua onestà, né la tua buona fede e perciò dobbiamo spiegare.

In questi giorni hai affollato la Locride di personali presenze e presidi, con impegno e testimonianza in varie realtà, soprattutto nelle scuole. Bene hai fatto. Le scuole hanno bisogno di accompagnamento antimafia (ce lo insegnano quei dolorosi applausi di studenti, che hanno scandito alcune proiezioni del film Anime Nere). Antimafia e severità degli studi devono essere le pietre d’angolo dell’educazione scolastica nella nostra terra. Ed entrambe sono carenti, purtroppo.

Noi, sul vessillo dell’Antimafia, scriveremmo Lavoro e Scuola.

Passiamo al tema del lavoro: dopo tanta rimozione, oscuramento, persecuzione e oltraggio, l’esperienza di Bregantini del lavoro come antidoto alla mafia torna ad essere valorizzata da te e dalle gerarchie della Chiesa Cattolica locale. La tua insistita presenza (che sarà ribadita il 21 marzo), l’omaggio di Renzi alle nostre cooperative, la visita dell’integerrimo Mattarella, anche nella veste di vittima di mafia, rendono giustizia a quanti nella Locride hanno duramente combattuto la battaglia dell’antimafia, spesso gratuitamente.

Onore anche a quelli che sono stati colpiti, sia dalla mafia, sia dall’antimafia.

Ma non vogliamo parlare di noi e di quanto a noi sia costata, materialmente e nella nostra onorabilità, la persecuzione che abbiamo subito da parte dell’Antimafia.

Vorremmo parlare di te.

Noi ti accusiamo, fraternamente, di aver sbagliato, legittimando la persecuzione giudiziaria e istituzionale subita dalle nostre cooperative antimafia  negli ultimi 10 anni (quelle che ora tornano in auge). Ti accusiamo di aver contribuito a distorcere le originarie finalità di promozione e di inclusione sociale, attraverso la riconquista della dignità con il lavoro.

Vedi, in Sicilia un grande movimento autoctono, non eterodiretto, anche cattolico (si devono nominare i vari eroi, i Mattarella, gli Impastato, i Puglisi…?), ha contrastato la mafia per liberare quella terra dal pizzo, dalla corruzione e dall’intimidazione.

Nella Locride, fin dagli anni ’80, cioè da più di trenta anni, un movimento, soprattutto cattolico, di giovani e donne, riuniti in cooperative, ha fatto antimafia, quando nessuno aveva il coraggio di farlo, neanche le istituzioni. Vuoi che ti ricordiamo la cooperativa COJMA  o la cooperativa COSSEA, nata su quel solco, o Teresa Vesuviano o la Valle del Bonamico?

Esperienze dal basso, imperniate sul lavoro, che non solo hanno combattuto la mafia e sono state oggetto di gravissimi attentati, ma volevano cambiare la Calabria. Restare e cambiare: sogni e utopie.
Tu politicamente ci hai fatto massacrare dalle persecuzioni giudiziarie e dal disdoro dei pettegolezzi. Tu politicamente stavi con i potenti: con le procure e con le prefetture. Hai scelto, come altri, ciò che ti è convenuto. Noi, che pur non eravamo contro le istituzioni, ma volevamo conquistare un’altra Calabria, siamo stati puniti per questo e messi nella gogna. Alla fine però il tempo è stato galantuomo: ha provveduto la Provvidenza; i tribunali ci hanno dichiarato innocenti e questi giorni di riabilitazione, sia pur tardiva, ci incoronano vincitori.

Abbiamo detto scuole, ma d’eccellenza. Diciamo lavoro, ma duro e produttivo.

I nostri gruppi cooperativi hanno prodotto camicie e pantaloni, lamponi e maiale nero (caro Renzi, il nostro maiale nero lo vendiamo in gran parte a Pontassieve: lo sapevi?). Oggi il maggior gruppo cooperativo confessa che i tre quarti del fatturato (5 milioni su 6 e mezzo) provengono da soldi pubblici, cioè da ospitalità ad immigrati e fasce deboli. Cioè assistenza.

E’ questa la nostra prospettiva? E’ questo che vogliamo?

Il seme che abbiamo piantato, però, sta dando frutti: ci sono tante iniziative di lavoro agricolo, anche di ragazze; vedo piccole aziende in tutti i settori, che cercano sbocchi di mercato; nostre aziende continuano a vivere, a produrre lamponi, ad allevare maiali neri, a cucire capi di abbigliamento.

Locri, lì 15 marzo 2017 Natale Bianchi e Piero Schirripa

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Furto in chiesa. Trafugata la cassa dell’offertorio

Articolo successivo

SIDERNO si discute della questione ambientale di cui la comunità ancora ha scarsa consapevolezza

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
SIDERNO si discute della questione ambientale di cui la comunità ancora ha scarsa consapevolezza

SIDERNO si discute della questione ambientale di cui la comunità ancora ha scarsa consapevolezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.