• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 01:04:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SANITA’ Per la Cisl è necessario un tavolo permanente

19 Agosto 2017
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa Cisl

«Lavoro, salute e servizi alla persona sono alcuni dei capisaldi sui quali la politica e le istituzioni metropolitane non possono più tergiversare». Ad affermarlo è Rosy Perrone, Segretaria Generale Cisl Reggio Calabria, in una nota dettagliata che pone alcune priorità nel campo sanitario e socio-sanitario, settori che per la Cisl Metropolitana nelle sue espressioni delle federazioni del Pubblico Impiego, col Segretario Generale Vincenzo Sera, e dei Pensionati, con il Segretario Generale Pasquale Loiacono, attende da tempo una definitiva riorganizzazione.

«Tra le diverse criticità che stiamo riscontrando in questi ultimi anni – scrive la Perrone – non possiamo assolutamente sottovalutare alcuni aspetti essenziali del settore sui quali poniamo una serie riflessione».

Secondo Perrone, Sera e Loiacono «occorre dare attuazione alla riorganizzazione della “Rete territoriale” che con disposizione di servizio n.64 del 08/08/2017, tramite apposita “Unità di Missione”, dovrà istituire quanto previsto dall’atto Aziendale dell’Asp di Reggio Calabria, evitando di conseguenza il ricorso agli accessi impropri al Pronto Soccorso».

Per i sindacalisti «altra priorità riguarda la cronica criticità dell’alta percentuale di mobilità passiva, legata anche alla sfiducia dei cittadini, non tanto nella professionalità riconosciuta al personale sanitario, quanto alla cattiva organizzazione ed alle carenze di risorse umane, strumentali e di forniture in genere. Condizioni che portano ad un’emigrazione sanitaria che rischia di diventare un esodo biblico».

«Anche in questo caso come Cisl, Cisl-Fp e Cisl-Fnp – sostengono Perrone, Sera e Loiacono – serve uno sviluppo effettivo dell’Adi (assistenza domiciliare sia di tipo sanitario che socio-sanitario), potenziando quella dell’Azienda Sanitaria Provinciale e non trascurando il vuoto che in alcuni distretti”della Città Metropolitana esiste riguardo ai Programmi di Azione e Coesione (Asse 9 e 10 PAC 2014/2020). Occorre potenziare tutte le aree sanitarie e sociali, con particolare attenzione alla non autosufficienza, quella “Materno-Infantile”, soprattutto i consultori familiari, tutti strumenti che vanno incontro concretamente alle esigenze di quei territori provinciali più marginalizzati». «Non possiamo sottovalutare che non si parla più dell’attivazione delle funzioni previste per le “Case della salute” di Scilla e Siderno e dei Centri di assistenza primaria territoriale (Capt), ulteriori presidi sanitari assolutamente necessari per la sicurezza sanitaria nella nostra Provincia» aggiungono i tre esponenti Cisl.

Secondo Perrone, Sera e Loiacono «i finanziamenti per le ristrutturazioni e messe a norma degli ospedali, la costruzione dello spoke dell’Area tirrenica, le Case della Salute di Scilla e Siderno, i Capt sono elementi che si trovano in un ritardo non più sostenibile, poichè necessari per la sicurezza sanitaria della Città Metropolitana».

«In questa prospettiva occorre il pieno utilizzo dei fondi annuali degli obiettivi del Piano sanitario nazionale (Psn) erogati dalla Regione e vincolati; un nuovo modo di attuare l’aggiornamento del personale medico e sanitario tenendo conto dei reali bisogni formativi del territorio al fine di ridurre la mobilità passiva e rendere esigibili i Lea, tema sul quale la Cisl metropolitana, la Cisl-Fp e la Cisl-Fnp accenderanno i riflettori rivendicandoli come previsto dalla normativa vigente come diritto imprescindibile dei cittadini metropolitani. Sul fronte delle nuove strutture necessitiamo avere una informazione chiara sul nuovo Ospedale della Piana, opera strategica per l’erogazione di servizi sanitari di prima eccellenza per l’intero territorio di competenza sulla quale sembra ormai calato un velo di mistero» si legge ancora nel comunicato.

«I protocolli d’intesa tra Azienda Ospedaliera e Azienda Sanitaria Provinciale, esistenti solo sulla carta, hanno dimostrato proprio in questi giorni la propria inefficienza, mettendo in ginocchio la possibilità di risposte ai cittadini in termini di screening dei tumori femminili, del colon-retto, ma sopratutto come Ortopedia e Traumatologia in Territori importanti come la Locride» aggiungono.

L’ultimo passaggio Perrone, Sera e Loiacono lo dedicano ad una situazione amministrativa che non è sicuramente meno importante dell’Asp di Reggi Calabria, che risulta essere inefficiente e non in grado di sostenere gli sviluppi attesi, per non parlare delle difficoltà di assolvere ai pagamenti dei debiti con i fornitori e verso le sentenze di condanna per l’azienda, limite che comporta un notevole contenzioso con rilevante incremento della spesa che andrebbe evitata e destinata ai bisogni dell’utenza e all’ammodernamento dell’Ente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ORO BLU Le proposte per il mare di EnergieCondivise

Articolo successivo

PLACANICA Rinvenuti oltre 6 chili di canapa

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
PLATI’ Violati i domiciliari, in manette un giovane

PLACANICA Rinvenuti oltre 6 chili di canapa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.