• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 22:32:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Sanità: indennità operatori pronto soccorso slitta al 2024

27 Dicembre 2022
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
19
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

ROMA – «L’ennesimo bollettino di guerra! Il Natale degli infermieri italiani è ancora una volta, tristemente, all’insegna dei calci e dei pugni. 

Una scia di vergognose aggressioni fisiche, e ci riferiamo solo a quelle che si ha il coraggio di denunciare, che durante le festività dilaga in maniera esponenziale, tra pronto soccorsi sguarniti di operatori sanitari e pazienti in preda a raptus di follia, pronti a scatenare la loro rabbia sui nostri professionisti della salute. Senza dimenticare i rischi che corrono, costantemente, i colleghi del 118 impegnati all’esterno delle strutture sanitarie.

Tra il 20 dicembre e la notte della Vigilia si sono consumati ancora una volta episodi deprecabili, che ormai potrebbe sembrare, agli occhi della collettività, fin troppo ripetitivo, da parte nostra, dover raccontare. 

Ma noi non ci fermiamo, non possiamo farlo, non possiamo lasciare soli i nostri infermieri, già abbandonati a se stessi da una politica che ci volta nuovamente le spalle.

Ebbene sì, perché oltre all’assurdità e alla drammaticità degli episodi di violenza, non mancano anche quelle promesse mancate che trasformano queste feste natalizie nell’ennesimo periodo nero per gli infermieri di casa nostra. 

Turni massacranti, triage di pronto soccorsi dove troviamo a un solo infermiere che resta di turno per assistere un fiume umano di pazienti. E come se non bastasse la brutta notizia che non ti aspetti. 

Ricordate le indennità per gli operatori sanitari dei pronto soccorsi? Ricordate che il Il 21 dicembre, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato aveva dichiarato che i 200 milioni di euro inseriti in manovra sarebbero arrivati a partire dal 2023, e non dal 2024 come indicato dal testo originale?

L’emendamento per effettuare questo cambiamento, però, sembrerebbe non essere stato nemmeno presentato. Stiamo cercando di capire con le opportune verifiche quanto sta accadendo. Probabilmente perché ritenuto troppo costoso rispetto alle risorse che sono state messe a disposizione del Parlamento per modificare la legge di bilancio

Risultato finale? L’aumento per il personale sanitario dei pronto soccorsi avrà il via quindi solo dal 1° gennaio 2024, così come stabilito dai commi 336 e 337».

Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.

«Dalle promesse mancate alle botte! Siamo qui, ancora una volta, a raccontarvi dei giorni di inferno degli infermieri italiani. Un triste bollettino di guerra, eccolo.

21 dicembre, Campania: un’infermiera triagista dell’ospedale Santobono di Napoli è stata presa a calci dalla madre di una piccola paziente.

L’episodio si è verificato mercoledì sera, intorno alle 22:30, quando una signora ha accompagnato nella struttura la figlia, alle prese con una bronchite asmatica, ma apparentemente in buone condizioni cliniche. Pretendeva di bypassare il Triage ed entrare subito a visita. L’infermiera triagista le ha spiegato che non si può derogare alla registrazione e all’acquisizione dei parametri vitali, ma la donna, inveendole contro e minacciandola, si è intrufolata nel box visita, in quel momento occupato da un altro paziente.

22-23 dicembre: San Cesareo, provincia di Frosinone, botte da orbi agli infermieri del 118, con un infermiere in particolare che ha avuto la peggio durante un intervento a seguito del loro arrivo sul luogo di un incidente stradale avvenuto nella notte tra giovedì 22 e venerdì 23, e a malmenarli è stato paradossalmente proprio un ferito, per cause ancora da accertare.

24 dicembre, Catanzaro: Un pregiudicato ha aggredito un infermiere dell’ospedale “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro colpendolo con un pugno poi, in auto, gli è stata trovata una pistola che, nata quale arma a salve, era stata modificata per sparare cartucce cal. 7,65 mm.

Ma quale è oggi la realtà dei nostri pronto soccorsi?, continua De Palma. Un esempio tra i tanti, siamo in Calabria, all’ospedale Giannattasio di Rossano Calabro, dove, secondo i racconti dei nostri referenti locali e secondo quanto emerge dal laborioso lavoro dei cronisti con cui siamo in contatto, si continua a fare i conti con la carenza di personale infermieristico, così come in tante realtà sanitarie da Nord a Sud. Qui figurerebbero  assegnate 5 unità, ma, in effetti, pate che ne sia rimasta solo una a svolgere servizio.

Secondo quanto evidenziato dal personale infermieristico all’interno del pronto soccorso dell’ospedale bizantino, l’arrivo dei cinque infermieri era stato salutato con favore, visto che andava a coprire un vuoto che non consentiva una gestione efficiente del lavoro e dei turni. Dei cinque, infatti, secondo quanto emergerebbe, due sarebbero state collocate in congedo per maternità, uno sarebbe stato comandato a Cariati ed uno ad Acri. 

Le criticità sono all’ordine del giorno. Gli 80mila infermieri che mancano all’appello nel nostro Paese, rappresentano una piaga che nessuno, a quanto pare, intende sanare.

E siamo di fronte a una realtà, lo evidenziano i fatti appena citati, destinata solo ad aggravarsi.

Cosa aspettano Governo e Regioni ad attuare provvedimenti drastici finalizzati ad estirpare alla radice il cancro delle violenze?

Cosa aspettano le istituzioni a rendersi conto che, violenze non degne di un Paese civile, la mancata valorizzazione economico-contrattuale, e le carenze di organico della  sanità pubblica di cui paghiamo lo scotto in prima persona, ci condurranno verso un netto e rischioso peggioramento delle qualità delle prestazioni per i cittadini?

Fino a quando professionisti, madri e padri, che trascorrono questi giorni di festività sul campo, lasciando da parte gli affetti della famiglia, costretti anche a turni di svariate ore consecutive, dovranno subire l’umiliazione fisica e psicologica dei calci e dei pugni, lasciati alla mercé di pazienti e parenti di quest’ultimi che ci addossano le colpe delle carenze organizzative degli ospedali? 

Si signori, perché è stato proprio questo, purtroppo, il triste natale degli infermieri italiani!», chiosa De Palma.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Accendiamo il Natale: bellissima festa a Sant’Ilario dello Ionio

Articolo successivo

Naike Rivelli per il progetto NOLE

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Naike Rivelli per il progetto NOLE

Naike Rivelli per il progetto NOLE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.