• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 02:38:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SANITA’ Il garante della Salute Stanganelli avvia tavolo di lavoro per la consapevolezza sul cancro

1 Giugno 2023
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
16
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

“Close the care gap”, eliminare le disparità nelle cure, impegnando medici, associazioni di pazienti e istituzioni a fare rete ciascuno per le proprie competenze, nella lotta alle patologie oncologiche”.

È su queste basi, già cristallizzate in occasione dell’evento “La memoria e l’impegno, in ricordo del magistrato Lilia Gaeta”, svoltosi il 4 febbraio scorso, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, presso la Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria, che il garante regionale della Salute, Anna Maria Stanganelli ha avviato un tavolo di lavoro per aumentare la consapevolezza sul cancro, promuoverne la prevenzione e sensibilizzare sull’accesso alle cure, oltre che per elaborare proposte
da sottoporre all’attenzione del governo regionale.

A condividerne le finalità Luciano Gerardis, già presidente della Corte d’Appello di Reggio Calabria, il medico Said al Sayyad, direttore dell’U.O. di radioterapia oncologica del Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli di Reggio
Calabria; Lidia Papisca, presidente dell’Associazione Grace e la delegata regionale della FAVO, nonché presidente dell’associazione La Compagnia delle stelle, Antonietta Romeo.

Insieme, si sono incontrati al Centro Civico Trame di Lamezia Terme, per un primo confronto al quale hanno preso parte tra gli altri, Giovanni Tripepi, dirigente di ricerca dell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Reggio Calabria e Vito Barbieri, direttore dell’U.O. di Oncologia Presidio De Lellis A.O.U. Dulbecco di Catanzaro, entrambi membri del Coordinamento Regionale della Rete
Oncologica, Antonio Caputo, direttore dell’ U.O. di Oncologia dell’Ospedale di San Giovanni in Fiore, Michela Loiacono, vice presidente della SIPO Società Italiana di Psico Oncologia – Sezione Calabria, Luisa Foletti, psico-oncologa operante presso il Reparto di oncoematologia pediatrica del Gom, Aldo Riccelli, presidente ACMO e la segretaria dell’ Associazione LinfoVita, Olimpia
Buccinà.

Ad aprire i lavori Luciano Gerardis, il quale nel ricordare la battaglia contro il cancro della moglie Lilia Gaeta e il suo impegno per la tutela dei diritti dei pazienti oncologici, ha evidenziato l’importanza di mettere in rete medici e associazioni di pazienti, per fornire al malato oncologico una serie di informazioni e di dati che possano supportarlo nel suo percorso.

Dopo di lui, il dottore Sayyad ha ribadito la necessità di disporre di adeguate risorse tecnologiche affinché il paziente possa accedere nel minor tempo possibile alla prestazioni, rimarcando il valore dell’integrazione delle associazioni all’interno delle strutture sanitarie, che possano fornire al paziente un supporto soprattutto psicologico.

Della rilevanza dell’estetica oncologica ha parlato Lidia Papisca, sottolineando quanto sia importante per il paziente oncologico coniugare il benessere con le terapie da affrontare.

Giovanni Tripepi, che fa parte anche del Molecular Tumor Board della Regione Calabria, ha riportato uno studio sulla correlazione tra il ritardo nella diagnosi e il rischio di morte, dando la propria disponibilità all’elaborazione di eventuali progetti che mirino a valutare l’incidenza di tumori rispetto alle zone di esposizione; Vito Barbieri, nel suo intervento ha posto l’accento su quanto sia fondamentale fornire al paziente risposte di qualità, che possono essere date solo attraverso una presa in carico del paziente già dalla diagnosi sospetta e accompagnarlo lungo il suo difficile percorso; infine il dott. Antonio Caputo, si è soffermato sull’esigenza di fornire una corsia preferenziale per i pazienti oncologici all’interno delle strutture sanitarie nell’ accedere alle prestazioni e alle cure necessarie, a cui spesso per tempi di attesa molto lunghi non riescono ad avere accesso.

La dottoressa Loiacono e la dottoressa Foletti da parte loro, hanno ribadito la necessità di un riconoscimento della figura dello psicooncologo a livello regionale, per fornire adeguato supporto psicologico ai pazienti all’interno dei reparti.

Nel corso del confronto, molteplici sono state le proposte da parte dei rappresentanti delle associazioni presenti, che hanno manifestato i disagi e le paure dei cittadini calabresi nell’accedere alle cure.

La garante, sulla base delle proposte pervenute, tra le quali l’attivazione di un supporto informatico per il paziente oncologico, ha annunciato una collaborazione in divenire con il presidente nazionale della FAVO, Francesco De Lorenzo, grazie alla quale sarà ben presto disponibile un’applicazione, con esperti di varie branche disciplinari e associazioni di pazienti per fornire informazioni e supporto gratuito ai pazienti oncologici e alle loro famiglie.

“Sono molto soddisfatta- ha dichiarato la garante Stanganelli – di questo primo incontro; è importante mettere al centro i bisogni e le necessità del paziente oncologico, perché solo attraverso la sinergia tra tutti gli attori coinvolti – potremo fare memoria dell’impegno di chi ci ha lasciati e impegnarci per dare risposte adeguate a quanti si trovano a dover combattere questa difficile battaglia”.

Nei prossimi giorni verrà inviata a tutte le associazioni impegnate in tema di lotta ai tumori, ai Centri di Servizio per il Volontariato(CSV), a tutte le strutture che a vario titolo sono impegnate nel sostegno, anche attraverso le cure palliative, del paziente oncologico, ai commissari straordinari e ai direttori generali delle varie aziende, una lettera di invito ad aderire al tavolo di lavoro, al quale potranno prendere parte tutti i medici e tutti coloro i quali siano disposti a dare il loro fattivo contributo.

Tags: sanitàstanganelli
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’EVENTO Alla Casa delle Erbe della Locride “Appuntamento in giardino”

Articolo successivo

PREMIO PER LA CULTURA MEDITERRANEA L’esperienza di uno studente dello Zaleuco in qualità di Giuria scolastica

Leggi anche questi Articoli

Questione migrante, Mancuso: ognuno faccia la propria parte

Sanità, Mancuso: nessuno deluda le attese dei Calabresi

28 Settembre 2023
0

CATANZARO - 《L’inaugurazione della nuova risonanza magnetica, in dotazione al reparto di Radiologia del Policlinico di Catanzaro, rappresenta un primo...

Ambiente: nasce Ecoevent, per le manifestazioni certificate Plastic Free

PLASTIC FREE, volontari all’opera

26 Settembre 2023
0

di Redazione La presenza di rifiuti plastici nei mari e negli oceani è indubbiamente uno dei più pressanti problemi a...

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

16 Settembre 2023
0

di Redazione ANTONIMINA - Dopo l’ottimo riscontro della prima parte svolta nella primavera scorsa, alla Casa delle Erbe e delle...

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

14 Settembre 2023
0

R. & P. TROPEA - Tutela dell’ambiente e governo della bellezza, continuano ad essere, queste, le coordinate di un percorso...

Articolo successivo
PREMIO PER LA CULTURA MEDITERRANEA L’esperienza di uno studente dello Zaleuco in qualità di Giuria scolastica

PREMIO PER LA CULTURA MEDITERRANEA L'esperienza di uno studente dello Zaleuco in qualità di Giuria scolastica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

29 Settembre 2023
Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
Benestare, al via i “Catoja in festa”

Benestare, al via i “Catoja in festa”

29 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi