• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 00:22:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SANITÀ ALLO SFASCIO Rubino (Cisl-FP) scrive al prefetto

25 Settembre 2019
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 13 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

                         R. & P.

Sua Eccellenza il Prefetto di Reggio Calabria

                                                                                Sindaco Comune di Locri

                                                                                Commissario Piano di Rientro Regione Calabria

                                                                     e p.c. Commissione Straordinaria ASP Reggio Calabria  

                                                                         “      Direttore Sanitario ASP Reggio Calabria

                                                                         “      Direttore Amm.vo  ASP Reggio Calabria

                                                                         “      Referente Ospedale di Locri Dr Sergio Raimondo

                                                                                                     Loro Sedi

Reggio Calabria 21/09/2019

                                                                                                             Agli Organi di Stampa                                                                                 

In riferimento alla precedente nota del 12/09/2019, la CISL FP ha indicato nella stessa comunicazione e nell’incontro tenutosi all’Ospedale di Locri, proposte di soluzioni per la tanto martoriata Ortopedia di Locri e per intervenire sulla disorganizzazione in genere.

Tali indicazioni non sono state nemmeno prese in considerazione, non sono stati avviati i lavori di adeguamento della Sala Operatoria dell’Ortopedia,  per come richiesto dai NAS di Reggio Calabria,  l’attività del Reparto giace nelle stesse condizioni o peggiori, non si può certamente dire che sia aperto se non solo parzialmente e il Personale, in buona parte è stato destinato ad altre Unità Operative, la Logistica e l’Organizzazione continuano ad essere un deterrente per eventuali ed ormai non più credibili assunzioni di Specialisti Ortopedici.

La lentezza in sanità è micidiale, mentre si decide avanzano le malattie, si verificano incidenti, si pone la necessità di far fronte alle continue emergenze, molte delle quali evitabili con una migliore organizzazione e prevenzione.

Lo spiegamento di forze di qualche settimana addietro è l’esempio lampante di come si sprechi tanto per realizzare il nulla.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        

Nel brevissimo periodo si sono aggravate anche altre condizioni e la protesta sui rischi che corre da anni l’Ospedale di Polistena ne è una prova.

Sua Eccellenza ha visto ed udito quanti buoni propositi, quanto falso impegno e quante criticità sono state sviscerate ma anche la mancanza di soluzioni, la lentezza e l’indifferenza che ne sono derivate.

La condizione è in repentino peggioramento, l’Atto Aziendale non è stato mai attivato, gli incarichi vengono cumulati ed affidati sempre alle  solite persone,  tutto è provvisorio o scaduto, nessuno risponde perché formalmente non investito, apparentemente tutto sembra la conseguenza del disinteresse, in realtà  è il solito disegno messo a punto negli anni  in un’Azienda che si è quasi annientata, nello stupore di chi non ha ancora capito il perché della rinuncia di tanti professionisti a diventarne dipendenti.

Quante vittime ci saranno ancora tra i Dipendenti onesti e laboriosi che non sopportano più questa “cappa”, quante vittime ci saranno ancora tra gli Utenti che pagano le più alte tasse del Paese per avere il servizio peggiore, col fastidio di andarsi a curare altrove e la beffa di dover aggiungere di tasca propria le spese di viaggio e soggiorno?

Questa ASP, nonostante le denunce inviate, continua ad erogare somme non dovute ai soliti e pochi Dipendenti furbetti,  assiste all’impunità nei confronti di chi ha commesso atti intimidatori ai danni dei propri colleghi, non interviene a tutela dei Dipendenti onesti che hanno avuto il coraggio di denunciare atti gravissimi e vengono lasciati sotto le grinfie dei loro carnefici.

Quante Unità Operative chiuderanno i battenti mentre l’Azienda che ha sprecato la capacità di assumere, continua ad essere l’unica a non presentare il Piano del Fabbisogno?

Proprio in questi giorni si assiste alla difficoltà di assumere alcuni Operatori Socio Sanitari che sono “essenziali”, proprio perché in Azienda  non si è applicato il rimpiazzo di quanti non avevano accettato l’incarico o si erano dimessi a seguito di assunzioni autorizzate.

Non agendo in tempo l’Azienda ha rinunciato proprio a ridosso dell’estate, all’opera di numerosi O.S.S. e si spera che la loro assunzione possa avvenire al più presto, vista l’assurda condizione in cui versano le Unità Operative degli Ospedali di Locri e Polistena.

Per fortuna la virulenza della “disattenzione” che ancora esiste e prolifera, non è riuscita ad intaccare la moralità di tanti onesti e “attenti” Lavoratori che pur assistono attoniti agli episodi di impunità, sotto gli occhi di tutti e usati pericolosamente come minaccia a chi osa ribellarsi alla stato di cose.

Molti si  chiedono il perché del degrado economico, operativo e morale dell’ASP di Reggio Calabria e mentre il tempo trascorre tra incontri, iniziative e manifestazioni di ogni genere, l’involuzione cresce e si diffonde  indisturbata.

Continuare nella lentezza che uccide e nella miopia è un suicidio, la CISL FP che ha proposto e proporrà sempre soluzioni ai problemi dell’ASP, non poteva che denunciare lo stato in cui l’Azienda si trova e porre tale condizione come “prioritaria”, dire che le problematiche sono tante, che lo sfascio è “inestimabile” o peggio ancora, che  ormai è troppo tardi, è la solita scusa per non agire.

                                                                       Il Segretario Generale Aggiunto Giuseppe Rubino*

* Firma autografa sostituita da indicazione a mezzo posta, ai sensi dell’art. 3, comma 2, D. Lgs. n° 39/93.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO – incontro con i gestori degli Stabilimenti Balneari (Immagini e Video)

Articolo successivo

PD Sabato la campagna tesseramento del circolo di Roccella

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
PD Sabato la campagna tesseramento del circolo di Roccella

PD Sabato la campagna tesseramento del circolo di Roccella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.