• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:15:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SAN GIOVANNI DI GERACE Verso le comunali: Pino Vumbaca e il suo gruppo non si ricandidano

26 Aprile 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

SAN GIOVANNI DI GERACE – A poche ore dal termine ultimo della presentazione delle liste che concorreranno alle elezioni comunali di domenica 26 maggio, il gruppo politico di maggioranza uscente “Mi impegno! Per i cambiamenti” con sindaco Pino Vumbaca, con una nota stampa pervenuta alla nostra redazione, comunica di non partecipare alla prossima tornata elettorale, nonostante le “incalzanti sollecitazioni” di tanti cittadini, ringraziando loro e i sostenitori, in chiusura di un mandato amministrativo vissuto come una “missione in favore del paese”.

“L’esperienza di questi cinque anni –  dichiarano gli amministratori uscenti –  è stata esaltante e decisamente positiva. Abbiamo lavorato al servizio della nostra comunità, e siamo sicuri di lasciare un esempio di buona amministrazione. Ma l’accesso ispettivo che ha interessato il nostro Comune a maggio 2018 e l’attesa snervante degli esiti di quell’indagine hanno fatto venire meno in noi l’entusiasmo e la vitalità indispensabili per poter proseguire in quella che abbiamo vissuto come una vera e propria “missione” al servizio del nostro paese. Facciamo un passo indietro, dunque, nonostante la certezza di aver onorato la fiducia che gli elettori hanno riposto in noi, cinque anni fa, con impegno e lealtà verso i principi della Costituzione e della politica migliore”.

“Quel “Mi impegno!” che vi abbiamo promesso nella primavera del 2014 – continuano – lo abbiamo praticato quotidianamente, con abnegazione e senso di responsabilità. Abbiamo messo in sicurezza per il futuro i conti dell’Ente, evitando così situazioni di difficoltà che avrebbero determinato certamente colpi gravissimi alla fragile tenuta economica del nostro Comune; lasciamo progetti avviati, opere progettate e finanziate, importanti interventi di miglioramento della vivibilità che vedranno la luce nei prossimi mesi e negli anni a venire. Crediamo di aver ben amministrato e ben programmato, lasciando il Comune in condizioni certamente migliori di quelle in cui l’abbiamo trovato”.

“La correttezza, la bontà e la piena regolarità dell’operato della nostra Amministrazione – aggiunge il sindaco uscente, Pino Vumbaca – sono stati attestati e confermati, alla fine, proprio dal Ministero dell’Interno che, all’esito di un’indagine prefettizia lunga e approfondita, non ha rilevato alcun tipo di anomalia nella gestione del Comune di San Giovanni di Gerace in questo quinquennio. Con questa positiva conferma ringrazio i cittadini che ci hanno dato, e più volte ribadito, fiducia e vicinanza. Ritengo che non vi potesse essere migliore ricompensa di questa esplicita certificazione di aver operato in piena legittimità e regolarità in questi anni. La strada è spianata per proseguire in un’azione di buona, seria e sana amministrazione. Si continui in questo solco di rigido rispetto della legalità. I futuri amministratori, a cui auguro sin da ora buon lavoro, sappiano inserirsi in questo percorso avviato e il futuro del nostro Comune potrà dirsi garantito”.

“Consegniamo un patrimonio di buona amministrazione – si legge ancora nella nota –  che non vogliamo vada disperso. Su questo vigileremo, da cittadini, con attenzione e con passione, perché ciò che ci contraddistingue non è l’ansia di occupare poltrone, né tanto meno la smania di esserci, di apparire, di “comandare”. Ciò che ci caratterizza sarà sempre il senso di appartenenza ad un territorio che amiamo, la passione per la sua crescita, il desiderio di vederlo rifiorire. Sentimenti che non tramonteranno, nonostante tutto. L’esperienza di piena legalità, di buona e sana amministrazione avviata in questi anni prosegua, per il bene di questo paese e per dargli una speranza di futuro adeguato alle aspettative dei nostri figli. Grazie a tutti per averci sostenuto ed apprezzato in questa esperienza amministrativa. Ciò che abbiamo realizzato – conclude Pino Vumbaca – è stato possibile anche grazie al contributo di tutti coloro che hanno creduto in noi ed al principio di condivisione che non è mai mancato in questi anni.”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

IL SUD DALLE RIVOLUZIONI DEL 1847-’48 ALL’ETA’ LIBERALE Il 4 maggio giornata di studi all’istituto “La Cava” di Bovalino

Articolo successivo

OSPEDALE DI LOCRI Le commissioni di valutazione sono state nominate a settembre. Cosa manca alla selezione dei primari di Pediatria e Pronto Soccorso?

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
FEDERAZIONE SINDACATI INDIPENDENTI Emanuela Barbuto:”Distorto utilizzo del personale infermieristico nell’Ospedale di Locri”

OSPEDALE DI LOCRI Le commissioni di valutazione sono state nominate a settembre. Cosa manca alla selezione dei primari di Pediatria e Pronto Soccorso?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.