• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 5 Giugno 2023, 05:33:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

SALVARE E ACCOGLIERE Due giornate di dibattito ospitate dai Progetti SAI di Gioiosa Ionica e Sant’Alessio d’Aspromonte

22 Marzo 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
SALVARE E ACCOGLIERE Due giornate di dibattito ospitate dai Progetti SAI di Gioiosa Ionica e Sant’Alessio d’Aspromonte
1
Condivisioni
32
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Tra i temi maggiormente dibattuti da sempre, ancor di più a seguito della tragedia verificatasi a Steccato di Cutro lo scorso 26 febbraio che ha visto perdere la vita, ad oggi, 87 migranti, vi sono indubbiamente la necessità di porre in salvo i naufraghi e garntire loro un porto sicuro nel quale possano sbarcare e il sistema di accoglienza, che consente a quei migranti di essere ospitati dignitosamente sul nostro territorio.

Per tale ragione, i Progetti SAI di Gioiosa Ionica e Sant’Alessio d’Aspromonte, con i rispettivi Enti locali ed enti attuatori – Associazione Rete delle Comunità Solidali, Società Cooperativa Sankara e Associazione Coopisa – hanno pensato di realizzare due momenti di riflessione su tali temi: salvare e accogliere, chiamando a raccolta Enti locali,  ONG, Enti attuatori di Progetto, relatori con una lunga esperienza nel campo del diritto dell’Immigrazione e del tema migrazioni.

Sono due le giornate previste, giovedì 23 marzo alle ore 17:30 presso Palazzo Amaduri a Gioiosa Ionica e  venerdì 24 marzo alle ore 16:00 presso l’Antico Frantoio Calabrò a Sant’Alessio d’Aspromonte.

Si inizierà a Gioiosa Ionica con il tema “SALVARE – Per una riforma del sistema di ingressi” giovedì 23 marzo alle ore 17:30 presso Palazzo Amaduri con relatori competenti e qualificati.

I fatti di Steccato di Cutro hanno obbligato ad una dolorosa riflessione, in primis, sul sistema di soccorso in mare.

Partendo dall’assunto che il fenomeno migratorio appartiene alla specie umana e, dunque, anche alla nostra epoca, è necessario comprendere che non è arrestabile, perché invariate sono le causa che spingono l’umanità ad emigrare.

Quindi, non solo quanto è accaduto poteva e doveva essere evitato, ma, il tragico epilogo ci pone davanti ad una nuova riflessione, ossia se sia possibile e come garantire a questa umanità in transito l’opportunità di raggiungere una vita dignitosa senza doverla prima mettere in pericolo, se si possa ipotizzare un sistema legale d’ingresso in Europa, sempre più fortezza e sempre meno memore dei suoi valori fondanti.

Si proseguirà venerdì 24 marzo a Sant’Alessio d’Aspromonte a partire dalle ore 16:00 presso l’Antico Frantoio Calabrò per trattare il tema “ACCOGLIERE – per una riforma del sistema di accoglienza”.

Il sistema di accoglienza in Italia opera su più livelli, quello della prima accoglienza, che comprende gli hotspot, CARA e CAS e della seconda accoglienza, il cosiddetto Sistema SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione).

Ma dietro acronimi e statistiche, dietro numeri di richiedenti asilo, rifugiati e migranti si nascondono le storie di migliaia di persone che meritano non semplicemente di essere accolte, ma di essere accolte con dignità e rispetto delle loro aspettative, dei loro bisogni e dei loro desideri.

Perché questo accada è necessario guardare al sistema di accoglienza attuale, colmo di tante buone pratiche, ma anche di tante storture.

È necessario discutere di una riforma seria del sistema di accoglienza, che coniughi rigore nei controlli, certo, ma che garantisca nel contempo di poter procedere ad una reale e concreta integrazione dei richiedenti asilo e rifugiati accolti.

Ne discuteranno sia le associazioni che operano nel Terzo Settore – come gli enti attuatori di progetto – sia gli Enti locali con la presenza di sindaci che hanno scelto di praticare l’accoglienza nei loro Comuni.

Vi aspettiamo, dunque, giovedì 23 marzo alle ore 17:30 presso Palazzo Amaduri a Gioiosa Ionica e venerdì 24 marzo alle ore 16:00 presso l’Antico Frantoio Calabrò a Sant’Alessio d’Aspromonte.

È necessaria la partecipazione di tutti coloro i quali hanno a cuore l’umanità.

Come recita un antico proverbio africano “se vuoi arrivare primo corri da solo, se vuoi arrivare lontano, cammina insieme”.

Tags: due giornate dibattitosalvare e accogliere
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Istituto Comprensivo I.C. “M. Macrì-Bianco” e Arma dei Carabinieri: fronte coeso per contrastare le nuove forme di bullismo

Articolo successivo

EARTH HOUR -L’ORA DELLA TERRA La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF

Leggi anche questi Articoli

I giovani di Marina di Gioiosa Ionica diventano guide turistiche nell’App cittadina

I giovani di Marina di Gioiosa Ionica diventano guide turistiche nell’App cittadina

3 Giugno 2023
0

R. & P. L’Amministrazione comunale di Marina di Gioiosa Ionica è lieta di annunciare la bella iniziativa dei giovani studenti...

POLIZIA DI STATO REGGIO CALABRIA Concluso il progetto “Legalità-Scuola-Rugby”

POLIZIA DI STATO REGGIO CALABRIA Concluso il progetto “Legalità-Scuola-Rugby”

3 Giugno 2023
0

di Questura di Reggio Calabria Sabato 27 maggio, nella cornice di Piazza Duomo di Reggio Calabria, si è svolta la...

REGGIO CALABRIA Festa della Repubblica, Versace e Brunetti: “Festa di tutti gli italiani, che ci richiama ai valori supremi della Carta costituzionale”

REGGIO CALABRIA Festa della Repubblica, Versace e Brunetti: “Festa di tutti gli italiani, che ci richiama ai valori supremi della Carta costituzionale”

2 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA- Reggio Calabria celebra la sua Festa della Repubblica. I sindaci facenti funzioni della Città Metropolitana e...

L’EVENTO Alla Casa delle Erbe della Locride “Appuntamento in giardino”

L’EVENTO Alla Casa delle Erbe della Locride “Appuntamento in giardino”

1 Giugno 2023
0

R. & P. Anche la Casa delle Erbe della Locride è tra i giardini italiani presenti all’"Appuntamento in giardino", evento...

Articolo successivo
EARTH HOUR -L’ORA DELLA TERRA La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF

EARTH HOUR -L'ORA DELLA TERRA La Metrocity aderisce all'evento mondiale del WWF

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

8 Maggio 2023
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

4 Giugno 2023
INTIMIDAZIONE SINDACA DI VILLA SAN GIOVANNI I messaggi di solidarietà

INTIMIDAZIONE SINDACA DI VILLA SAN GIOVANNI I messaggi di solidarietà

4 Giugno 2023
CAVI ELETTRICI IN FIAMME A MARINA DI ROSARNO Arrestato 48enne

VILLA SAN GIOVANNI Dato fuoco al portone dello studio della sindaca Caminiti

4 Giugno 2023
Bus finisce in una scarpata sull’A16:un morto e 14 feriti

Bus finisce in una scarpata sull’A16:un morto e 14 feriti

4 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

8 Maggio 2023
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi