• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 22:59:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Salario accessorio, il Sulpm rilancia l’offensiva

14 Gennaio 2013
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI- Dopo  la determina n° 1  del servizio R.O.L. (Responsabile Organizzazione Locale), in cui il Capo Servizio Teresa Anna Naymo chiedeva la revoca parziale delle somma indebitamente percepite a titolo di indennità di rischio e disagio, in virtù di quanto esposto dalla famosa determina n° 53, oggi la Segreteria Provinciale del Sulpm (Sindacato Lavoratori Polizia Municipale), riprendendo la missiva del Segretario Regionale Bonfilio (in cui ribadiva che tutti i compensi incentivanti previsti dai Contratti Decentrati Integrativi erano stati erogati in base a specifici accordi decentrati scritti, intervenuti tra l’Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali, sottoposti al controllo dei revisori), attraverso una nota avente per oggetto la «Ripetizione somme di salario accessorio per gli anni 2007, 2008, 2009, 2010 (rischio-disagio)- Illegittimità determina 53- Area Vigilanza-  Diffida di revoca», fornisce ulteriori chiarimenti sul perdurare dell’incresciosa vicenda che sta fortemente minacciando la serenità degli operatori e delle loro famiglie in vista di ciò che  stanno per subire. 

 

INDENNITA’ DI RISCHIO E DISAGIO

In primis, il Sulpm tiene a precisare qual è l’indennità di rischio e  quella di disagio. La prima «tende a compensare la prestazione lavorativa ricompresa in quelle attività esposte a rischio (tra cui la Polizia Locale) la cui individuazione è demandata all’Ente ai sensi del D. Lgs 81/2008»; la seconda, «tende a remunerare specifiche modalità e condizioni, non solo spaziali, ma anche temporali, della prestazione lavorativa di alcune tipologie di lavoratori, diverse da quelle della generalità degli altri dipendenti» . Altra indennità è quella di vigilanza, intesa «come trattamento stipendiale volto ad indennizzare la pecularietà della Polizia Locale nelle funzioni demandate dalla Legge Quadro sulla Polizia Municipale 65/86, Polizia Giudiziaria, Polizia Stradale, Pubblica Sicurezza.  In merito alla prima indennità, nonostante le battaglie intraprese dal Sindacato, sembra che il Comune di Locri risulti ancora inadempiente circa le disposizioni contenute nel D. Lgs. 81/2008, essendo L’Ente privo del Documento di Valutazione dei Rischi, della figura del Responsabile di Sicurezza, con gravi responsabilità in capo al datore di lavoro. Nel Contratto Decentrato Integrativo, stipulato nel 2006 nel Comune di Locri, le due indennità sono state raggruppate, poichè la condizione di rischio è stata considerata (secondo quanto certificato dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro), fattispecie della condizione di disagio.  Da ciò ne è emerso che sino al primo semestre 2010, questa  indennità è stata percepita da tutti i dipendenti comunali aventi diritto (non solo per quelli dell’Area di Vigilanza) in forza di tale contratto, il quale non ha operato alcuna distinzione tra i due istituti. Questa situazione si  è protratta fino al mese di maggio 2011, quando vennero chiusi i Contratti Decentrati Integrativi, riferiti agli anni 2007-2008-2009, contratti dal Sulpm mai sottoscritti. Così all’interno di tali contratti, senza tenere conto della precedente voce contrattuale nella quale si era già provveduto alle liquidazioni delle indennità di rischio- disagio negli anni precedenti, si è proceduto ad un’ulteriore differenziazione dei due istituti, con conseguente distribuzione del personale dell’Ente in categoria C: per l’indennità di rischio: 42 istruttori per il 2007; 36 istruttori per il 2008 e 35 istruttori per il 2009; per l’indennità di disagio: 1 istruttore per il 2007 ; 2 istruttori per il 2008; 2 istruttori per il 2009 ( con durata per tutti di 5 mesi). Con questa distinzione,  i Contratti Decentrati Integrativi sottoscritti nel mese di maggio, hanno riconosciuto per gli appartenenti alla Polizia Locale, la specifica indennità di rischio».

COSA CHIEDE IL SULPM?

Dopo la verifica contabile dell’ispettore ministeriale Cervellini, nella quale evidenziava le criticità nell’attività amministrativa di Locri, rilevando come al personale di vigilanza fossero state corrisposte delle somme di salario accessorio non dovute, per gli anni 2007, 2008, 2009 e primo semestre 2010,  il responsabile dell’Area Vigilanza il 15 novembre 2012, confermando che si trattava di «somme attribuite a titolo  di indennità di disagio»  comunicò al Commissario Prefettizio e al Segretario Comunale di aver preso atto dell’ indebita erogazione dell’indennità di salario accessorio e della legittimità della successiva attività di recupero delle somme,  per come indicato dall’Ispettore Cervellini. Nella nota del 22 novembre, invece, la Crea dopo aver preso atto della critica situazione finanziaria dell’Ente, invitò i Responsabili del Settore «ad assumere ogni intervento volto ad adempiere alle prescrizioni della Corte dei Conti, provvedendo con urgenza, ad un ulteriore abbattimento delle spese e dei relativi impegni ed ad attivare ogni ulteriore azione tesa a conseguire, nell’ambito dei procedimenti assegnati, opportunità concrete di recupero di nuove entrate»; che tradotto non significa recuperare somme ai dipendenti.  Alla luce di questo, il Sulpm avvalora l’idea che le somme di salario accessorio in discussione, agli Operatori di Polizia Locale, «sono state legittimamente erogate in forza di contratti decentrati sottoscritti dalle parti, legittimati (Revisore e Contabile) e quindi pienamente efficaci; non può pertanto una discutibile volontà unilaterale, dopo ben 5 anni pretendere la ripetizione delle somme erogate proprio in forza di tali contratti; e se quandanche illegittimità vi fossero state durante l’iter burocratico che ha condotto alla liquidazione di tali somme di salario accessorio, esse vanno ricercate altrove: non possono e non devono in alcun modo aver ricadute sul lavoratore che in assoluta buona fede, ha ricevuto gli emolumenti dovuti». Lo stesso Segretario Regionale del Sulpm, Giuseppe Bonfilio, aveva diffidato l’Ente «a provvedere alla revoca della determinazione n° 53, nonchè ad ogni  richiesta di somme, tanto da produrre denuncia per abuso di potere e abuso di ufficio a carico dei responsabili del procedimento; la ripetizione di somme corrisposte ai dipendenti in forza di Contratti Decentrati Integrativi è impossibile se non è disposta dal Giudice del Lavoro».

FRANCESCA CUSUMANO

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Passafaro: «L’articolo 62 del decreto 1/2012 sta già provocando una contrazione dell’economia»

Articolo successivo

Nicola Romeo ha vinto la sua battaglia: assegnata l’infermiera pediatrica qualificata

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Locri, ancora disagi per il giovane diversamente abile

Nicola Romeo ha vinto la sua battaglia: assegnata l'infermiera pediatrica qualificata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.