• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 10 Dicembre 2023, 15:25:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie Notizie dall'Italia

Roma, dibattito su docenti e formazione

3 Ottobre 2023
in Notizie dall'Italia
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

ROMA – Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza. In tale contesto, la formazione assume un aspetto determinante e la figura dell’insegnate diventa un punto di riferimento indispensabile per la costruzione del domani e per le famiglie stesse.

Le delicate tematiche che i docenti affrontano sono spesso appesantite da difficoltà legate alle condizioni di lavoro e a contesti di una certa complessità. Il loro ruolo deve essere, pertanto, sostenuto e valorizzato al fine di coltivare e arricchire l’arte di formare le giovani generazioni. Per discutere del tema, l’Associazione Italiana Maestri Cattolici e l’UGL Scuola – in occasione della Giornata mondiale degli Insegnanti promossa dall’Unesco – hanno organizzato un incontro-dibattito pubblico che si terrà giovedì 5 ottobre alle ore 12.30 presso l’IH Hotels Roma Cicerone in via Cicerone 55/c a Roma e trasmesso in diretta web (https://www.youtube.com/@AIMC-Nazionale).

L’evento si inserisce nella XIII Edizione di “CENTOPIAZZE per l’impegno educativo” promosso dall’AIMC e vedrà collegati in diretta 100 istituti scolastici in rappresentanza di tutto il territorio nazionale.

Parteciperanno e interverranno all’incontro-dibattito: Giuseppe Valditara – Ministro dell’Istruzione e del Merito Ornella Cuzzupi – Segretario Nazionale UGL Scuola Giuseppe Desideri – Segretario Generale Unione Mondiale Insegnanti Cattolici Esther Flocco – Presidente Nazionale AIMC Albert Kabuge – Padre missionario, comp. Centro Cattolico Internazionale di Coop. con l’UNESCO S.E. Antonino Raspanti – Vescovo di Acireale e Presidente CESI Cristina Riccardi – Vice Presidente Forum delle Associazioni Familiari Anna Paola Sabatini – Direttore Generale USR Lazio Maurizio Sibilio – Prorettore dell’Università degli Studi di Salerno.

Tags: romascuolaUglvalditara
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Al via i corsi per il rilascio del tesserino per la raccolta dei funghi

Articolo successivo

Gerace, un borgo tutto da scoprire

Leggi anche questi Articoli

Teatro Alla Scala di Milano: riservare loggioni ai giovani delle regioni come vera unità d’Italia

Teatro Alla Scala di Milano: riservare loggioni ai giovani delle regioni come vera unità d’Italia

6 Dicembre 2023
0

MILANO - Domani come ogni anno, la “Prima” al Teatro alla Scala di Milano, tempio di alta cultura ma anche...

Porta a Porta, gli studenti del Mazzini parlano di legalità e di lotta alla ‘ndrangheta

Porta a Porta, gli studenti del Mazzini parlano di legalità e di lotta alla ‘ndrangheta

1 Dicembre 2023
0

di Redazione ROMA - La Calabria onesta, quella dai principi sani e moralmente concreti, esiste, e il 29 novembre è...

COP28: Maratea risponde con il Progetto Ricas Italia, la Basilicata protagonista nel contrasto alla crisi climatica e ambientale

COP28: Maratea risponde con il Progetto Ricas Italia, la Basilicata protagonista nel contrasto alla crisi climatica e ambientale

28 Novembre 2023
0

Daniele Stoppelli, Sindaco di Maratea: "Il Progetto 'Ricas Italia' affida a Maratea la missione di essere protagonista a livello mondiale...

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

24 Novembre 2023
0

R. & P. ROMA - Il 70% dei sinistri mortali avviene in città, responsabile del 90% degli incidenti è l'uomo....

Articolo successivo
Gerace, un borgo tutto da scoprire

Gerace, un borgo tutto da scoprire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

10 Dicembre 2023
Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

9 Dicembre 2023
Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

9 Dicembre 2023
Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

9 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi