• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 01:43:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

27 Giugno 2025
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
63
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

ROCCELLA IONICA – I consiglieri di “Roccella in Comune – prima le persone” nell’ultimo consiglio comunale hanno votato contro e si sono opposti fermamente al piano economico finanziario e alle tariffe della TARI conformati a quelli del 2024.

Confermare le tariffe e il piano finanziario tari del 2024 significa ribadire gli spropositati e assurdi aumenti applicati l’anno scorso, ossia del 22% rispetto al 2023 e, addirittura, del 45% rispetto al 2022.

Full Travel Full Travel Full Travel

Aumenti ingiustificati visto che l’alibi del rincaro del prezzo della Regione Calabria per il conferimento del rifiuto indifferenziato è senza fondamento. Perché, se aumento c’è stato, tutti i Comuni calabresi ne sono stati coinvolti, e nessun Comune  ha fatto schizzare così tanto il piano finanziario. Aumenti minimi in qualche Comune, in altri addirittura ribassi, molti comuni con senso di responsabilità hanno coperto il minimo aumento dei costi della Regione  con risorse del bilancio comunale, per non fare pesare le bollette sui cittadini.

Proprio in merito ai conferimenti alla Regione Calabria, il Comune di Roccella vive nel paradosso, poiché ha nei confronti dell’Ente Regione un cospicuo debito che dal 2016 ad oggi ammonta a 606 mila euro e, addirittura, il 16 settembre dello scorso anno il Consiglio Comunale è stato chiamato a deliberare per dilazionare 134 mila euro (di cui 6 mila euro di soli interessi) per i conferimenti dovuti alla Regione Calabria per gli anni 2016/2017. Cifre che i cittadini hanno già pagato con il tributo in quegli anni e che oggi gli stessi cittadini devono ripagare l’acconto dato di 60 mila euro, e, per i prossimi sei anni, con rate di 6 mila e 800 euro ogni sei mesi!!!

Questa morosità nei confronti della Regione ha fatto perdere al Comune un cospicuo finanziamento di 200 mila euro sempre della Regione Calabria da utilizzare per l’ampliamento del cimitero, ossia quello che è uno dei lavori pubblici più urgenti del nostro paese (se ne parla dal 2007) e che, purtroppo, non vedrà la luce per i prossimi anni.

Si pretende che i cittadini paghino tributi altissimi, fuori controllo e troppo gravosi, considerato il basso reddito medio delle famiglie e delle attività commerciali roccellesi, quando il Comune è il primo cattivo pagatore  tanto da non onorare i debiti.

Ritornando al piano finanziario e alle tariffe del 2025 uniformate a quelle del 2024 c’è da dire che, da qualche giorno, è stato distribuito il calendario estivo della raccolta differenziata che, rispetto agli anni scorsi, è senza il giro di raccolta pomeridiano. Tre ritiri in meno che significano quattro turni di lavoro in meno per tre volte la settimana, ossia 4 operatori stagionali in meno (da 10 a 6), minore carburante per via della mancata circolazione dei mezzi nei turni pomeridiani. Se a questo ci aggiungiamo un minor conferimento del secco, considerato che la percentuale di differenziata ci dicono sia salita dall’anno scorso dal 69,5 al 73,5,  è evidente che quest’anno ci sarà un forte risparmio  che di certo non verrà tradotto a beneficio nelle bollette dei roccellesi.

Già dall’anno scorso abbiamo sollecitato il Comune ad attivarsi per il nuovo sistema di calcolo della TARIP (tariffa puntuale sui rifiuti), già adottato da molti Comuni in Italia ed anche in Calabria, che premia chi produce meno rifiuti, facendo pagare di meno a chi meglio differenzia.

I cittadini quindi si devono preparare a ricevere un nuovo salasso con le bollette   che arriveranno a casa nei prossimi giorni.

La Corte dei Conti ha riferito che a non pagare la TARI è il 47% delle utenze, noi pensiamo che questa percentuale sale se prendiamo in considerazione le attività commerciali molto sofferenti nel nostro paese.

Siamo d’accordo nel recupero dell’evasione fiscale ma non nei termini e modi che l’amministrazione sta adottando, con le sanzioni e la mora che superano il tributo e che non consentiranno mai alle famiglie e ai commercianti di pagare.

Ci sono altre soluzioni più morbide per il recupero dei crediti per quelle famiglie e commercianti che non ce l’hanno fatta in passato, ed invitiamo ad adottarle per evitare anche il collasso dei conti del Comune oltre a quello delle famiglie roccellesi.

Infine è sotto gli occhi di tutti  che la pulizia del paese lascia a desiderare. Il paese andrebbe pulito tutto l’anno e non soltanto per i mesi estivi, perché i cittadini meritano di vivere nel decoro urbano e non solo i turisti; quest’anno, più che mai, le vie del paese sono fin troppo sporche e trascurate, per non parlare delle periferie in cui la vegetazione copre marciapiedi e strada, oltre alle montagne di detriti, rifiuti e pezzi di eternit sparsi ai bordi delle strade nelle frazioni.

Crediamo sia necessario sollecitare anche gli organi superiori a trovare delle risorse per bonificare questi luoghi e successivamente adottare ogni sistema per fare in modo che gli scarichi di materiali pericolosi ed inerti non avvengano più. Sistemi sia di videosorveglianza e sanzioni ma anche creare le condizioni affinchè ogni rifiuto, di ogni genere, possa essere conferito regolarmente a norma di legge.

Tags: politicaroccella ionicatassa rifiuti
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pulizia spiagge, Udicon Calabria: “Silenzio incomprensibile dal Comune di Riace sulla nostra iniziativa SOSAMARE”

Articolo successivo

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

0
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.