• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 20:23:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Roccella: scempio sulla situazione del cimitero

20 Marzo 2023
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Roccella: scempio sulla situazione del cimitero
3
Condivisioni
87
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Associazione Politico Culturale Roccella Bene Comune

ROCCELLA IONICA – E’ ormai da ben 17 anni che l’amministrazione comunale utilizza come argomento di propaganda politica l’ampliamento del cimitero ma, nonostante il notevole lasso di tempo trascorso, ancora non si intravede il momento di posa della “prima pietra”. Magari, il prossimo anno, a pochi giorni dalle nuove elezioni comunali, gli amministratori racconteranno qualche altra favola per continuare ad illudere i cittadini.

Nel 2013, alla vigilia delle elezioni comunali, era stato presentato, in pompa magna in un incontro pubblico, il progetto dell’ampliamento del cimitero con l’annuncio della possibilità per i cittadini di manifestare il proprio interesse per la concessione di loculi colombari, edicole funerarie, tombe a terra e cappelle private.

Che fossero delle furbate per catturare consensi elettorali risultò palese quando, alle manifestazioni di interesse e alle preassegnazioni delle strutture per la sepoltura, non seguirono gli atti di prenotazione delle concessioni. Poi, per cinque anni, il nulla, fino al 2018, allorquando, alla vigilia di nuove elezioni, l’amministrazione ha ripreso la narrazione favolistica con nuove promesse, un nuovo progetto e l’annuncio della concessione di un mutuo da parte della cassa depositi e prestiti per 500 mila euro su un importo complessivo di 2 milioni 160 mila euro necessari per la realizzazione (1 milione 660 mila euro sarebbero stati gli apporti che dovevano provenire dai privati).

Orbene, in ragione della erogazione del mutuo da ben 6 anni noi cittadini stiamo già pagando le rate della restituzione con l’aggiunta di interessi passivi e dell’ampliamento del cimitero ancora non si intravede nulla all’orizzonte. Intanto nel “vecchio” cimitero, ormai degradato, senza servizi igienici, con i fili elettrici delle lampade votive scoperti e con una chiesa fatiscente con la porta d’ingresso legata con del fil di ferro, i posti per la sepoltura sono finiti. Un benemerito consigliere di opposizione, davanti al silenzio assordante dal 2018 ad oggi, ad ottobre scorso ha inoltrato una interrogazione al sindaco (con richiesta di risposta scritta che – secondo regolamento – deve essere evasa entro 10 giorni) che il primo cittadino ha completamente ignorata per ben 5 mesi. La risposta laconica e per nulla esaustiva è arrivata verbalmente nel corso del Consiglio Comunale del 10 marzo scorso. Il motivo dello stallo dei lavori sarebbe che quel milione e seicentosessanta mila euro di capitale privato (ossia l’importo che avrebbero dovuto versare coloro che hanno fatto le manifestazioni di interesse) non basterebbe più per la realizzazione dell’ampliamento del cimitero.

Conseguenza? E’ necessario alzare ancora i prezzi, nonostante già un loculo colombario partiva dal prezzo base di ben duemila euro!!! Viene inevitabilmente da chiedersi come mai degli amministratori, che menano continuamente vanto della loro capacità, non siano riusciti a trovare, nei lunghi anni trascorsi, i contributi pubblici necessari per realizzare un’opera essenziale quale il cimitero, e costringano i cittadini ad esosi esborsi. Nel frattempo, essendo indefiniti i tempi di realizzazione del nuovo cimitero, per ovviare alla mancanza di sepolture nel vecchio cimitero, l’amministrazione ha preso una decisione shock: revocare le concessioni ai titolari di tombe di lunga concessione, esumare le spoglie dei loro defunti e sistemarli nell’ossario.

Siamo di fronte a una indegna decisione, un vero e proprio scempio, che offende i cittadini e i loro defunti, frutto di incapacità progettuale e di una spregiudicata dose di cinismo. Questo è quanto sono capaci di fare i nostri “amministratori”, dimostrando così di aver avuto l’unico obiettivo di accaparrarsi il consenso con l’imbonimento e il fumo negli occhi, a discapito della trasparenza e della garanzia dei servizi essenziali ai cittadini (e ai nostri cari defunti).

Tags: cimiteroroccella
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

SANITÀ Occhipinti (Udc):”Sulla rianimazione di Locri, atto aziendale da rivedere”

Articolo successivo

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Piazza Valarioti a Rosarno

Leggi anche questi Articoli

ARDORE AMMINISTRATIVE 2019 Giovanni Teotino ringrazia i suoi elettori e i sostenitori della campagna elettorale

ARDORE Bilancio consuntivo 2022. La minoranza consiliare:”Comune sull’orlo del dissesto finanziario”

10 Giugno 2023
0

R. & P. Durante l’ultimo Consiglio comunale, l’Amministrazione del sindaco Campisi, nonostante il gruppo di maggioranza sia oramai in rottura...

PORTO DELLE GRAZIE Il Movimento Roccella Bene Comune:”Squadra che vince non si cambia”

PORTO DELLE GRAZIE Il Movimento Roccella Bene Comune:”Squadra che vince non si cambia”

10 Giugno 2023
0

R. & P. Anche questo vecchio adagio calcistico che  si ripete da tempi immemorabili, è stato ribaltato dalla diarchia consolare...

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

9 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA «A leggere recenti dichiarazioni dell’Ad di Sacal, Marco Franchini, c’è davvero da stare poco sereni per...

AUTONOMIA DIFFERENZIATA Pd Calabria:”Occhiuto zitto e buono si adegua ai leghisti e condanna la regione”

PD CALABRIA Il Partito prosegue nel suo percorso di rigenerazione

9 Giugno 2023
0

di Redazione Si insediano i nove Dipartimenti del Pd Calabria per dare ancora più sostanza al percorso di rigenerazione del...

Articolo successivo
Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Piazza Valarioti a Rosarno

Poste Italiane: riapre l'ufficio postale di Piazza Valarioti a Rosarno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

10 Giugno 2023
SEQUESTRO CASA DI CURA REGGIO CALABRIA Plauso del garante della Salute Stanganelli

SANITA’ Il Comitato DifendiAmo l’Ospedale incontra la garante della Salute Stanganelli

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi