• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 08:43:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Roccella Jonica, le opere dell’artista Mirek Houst in mostra dal 5 al 14 agosto

3 Agosto 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

ROCCELLA JONICA- Sarà inaugurata mercoledì 5 agosto alle ore 20.30, all’ex Convento dei Minimi di Roccella Ionica, la mostra “Riflessioni dalla Calabria” dell’artista Mirek Houst.  L’esposizione, che si prolungherà fino al 14 agosto, gode del patrocinio del Comune di Roccella Ionica, del Ministero della Cultura della Repubblica Ceca e della Ambasciata della Repubblica Ceca in Italia, in collaborazione con la Fondazione Rocco Guglielmo di Catanzaro.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Pittore, grafico e scultore, Mirek Houst ha maturato la sua esperienza dagli anni settanta del secolo scorso. Laureato presso l’Accademia di Belle Arti di Praga, le sue creazioni rappresentano, nel senso migliore della parola, il proseguimento ininterrotto della tradizione secolare dei metodi pittura e scultura.
Il panorama pittorico di Mirek Houst è estremamente variegato, variando dai convenzionali ritratti di persona alle nature morte, dai paesaggi cupi e romantici della Selva Boema, alla gioia solare dei paesaggi della regione Calabria, seconda dimora dell’artista. Comprese tra le sue opere sono anche composizioni figurali intrinsecamente monumentali, spesso in stile barocco. Tra le tematiche dei suoi dipinti, da citare sono anche vari riferimenti mitologici e avvenimenti storici riguardanti la Repubblica Ceca. Frutto della ricca fantasia dell’autore sono, inoltre, stampe brillantemente e tecnicamente perfette, popolate di simboli nascosti, di creature mitiche e reali.
Negli ultimi anni l’artista è tornato alla scultura, la cui ricca forma figurale e decorativa viene realizzata in bronzo e pietra.
Caratteristico, per quanto atipico dei nostri giorni, è il tipo d’approccio dell’autore alla metodica artistica. Il suo programma si basa sull’uso di antiche tecniche pittoriche, il cui effetto si rivela nella speciale realizzazione cromatica dei suoi lavori; e la cui solidità è apportata dai pigmenti naturali coi quali i colori vengono preparati.
Una panoramica quasi completa della monografia corrente è contenuta nella pubblicazione ‘Mirek “Mirek L’artista – Lavoro / Work”, riccamente illustrata. La pubblicazione documenta il Simposio, conversazione tra il prof. J. Roytem e l’ autore, moderata dall’editore J.Tůma.
“In occasione della mia prima visita in Italia nel 1995 – scrive l’artista nel suo curriculum – mi ha colpito il contrasto fra la cultura Mittel Europea, spesso sin troppo seriosa, e la cultura italiana così solare ed accogliente. Non mi ponevo di fronte ad essa come turista ma fin dall’inizio come un pittore che viaggia portandosi dietro tutti gli attrezzi necessari alla sua arte: le tele, il cavalletto, i colori, i pennelli. . . Amo questo paese dei vulcani, dei mari, del vino e, soprattutto, del sole mediterraneo che affascina da secoli tutti i pittori in quanto è la fonte che illumina di sé tutto ciò che raggiunge con i suoi raggi. L’Italia offre con modestia le sue antichità, la sua natura mediterranea, l’amicizia e la generosità dei suoi abitanti a chiunque abbia la sensibilità per apprezzarla. Le tre zampe del mio cavalletto hanno trovato un appoggio solido nella terra fertile dei dintorni di Roma, ma anche, soprattutto, nella parte più meridionale del Bel Paese. La Calabria, diventando parte della mia vita oltre che il posto dove continuavo a tornare per il mio lavoro “en plein air” ha risvegliato in me un forte desiderio di averci una specie di “studio in campagna”. Oggi possiedo in Calabria una casa con lo studio dove ritorno sempre con mia grande gioia”.

Roccella Ionica 3 agosto 2015

Ufficio Stampa Comune di Roccella Ionica

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’ex assessore Ascioti suona la sveglia al centrodestra sidernese

Articolo successivo

Ma il mare non vale una cicca? Distribuiti ai bagnanti di Marina di Gioiosa Jonica 1000 posaceneri tascabili.

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Ma il mare non vale una cicca? Distribuiti ai bagnanti di Marina di Gioiosa Jonica 1000 posaceneri tascabili.

Ma il mare non vale una cicca? Distribuiti ai bagnanti di Marina di Gioiosa Jonica 1000 posaceneri tascabili.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.