• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 17:12:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

ROCCELLA JONICA Gli studenti dello Zaleuco allo spettacolo “Se dicessimo la verità -Ultimo capitolo”

4 Maggio 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
28
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Un’ esperienza all’insegna della legalità, quella vissuta dalle classi 2 G e 3 H del Liceo Scientifico Zaleuco di Locri, guidato dal dirigente Carmela Rita Serafino, all’Auditorium di Roccella Jonica.

Insieme alla profwssoressa Marisa Saccà e alla professoressa Monica Scoleri, i ragazzi hanno assistito allo spettacolo”Se dicessimo la verità – Ultimo capitolo”.

Full Travel Full Travel Full Travel

L’ Associazione ” Libera Locride” ha sostenuto tale iniziativa, partecipando a due progetti nazionali dell’Associazione CCO (Crisi Come Opportunità – Palcoscenico della Legalità e Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva, realizzati con il sostegno di Intesa Sanpaolo e Fondazione con il Sud) ed ha permesso allo spettacolo di approdare, per la prima volta, dopo ben dieci anni, in Calabria.

In questo percorso decennale l’opera – dibattito sulla legalità, di Minoli e Giordano, ha attraversato l’Italia raccontando storie di resistenza e lotta alla criminalità organizzata.

Un testo vivo, che si è rinnovato e nutrito delle tante vicende e persone che, ad ogni passaggio, ne hanno arricchito i contenuti e la drammaturgia.

Le autrici si sono concentrate sul nostro presente, minacciato da una “distrazione di massa”, che lascia, ancora, spazio al potere criminale, alla “prassi” corruttiva come modus vivendi.

Hanno raccontato gli aspetti meno conosciuti del fenomeno mafioso, quelli che riguardano la globalizzazione, l’alta finanza, i cosiddetti “uomini di cerniera”, professionisti accreditati, che fanno da tramite tra il crimine e le amministrazioni pubbliche, gli imprenditori in difficoltà e i sempre più spregiudicati sistemi di investimenti.

Al centro la ‘ndrangheta, che si è insediata al Nord Italia, minacciando l’assetto urbanistico del territorio, le sue regole sociali, la sua storia “sana”.

Uno spettacolo potente, dove le storie sono state quelle dei figli delle vittime, del giornalismo impegnato, di imprenditori testimoni di giustizia, di professori e associazioni, che osservano e studiano il fenomeno, archetipi umani, che sintetizzano la complessità di un problema, che non può più essere affrontato, tracciando, con sicurezza, una linea di demarcazione tra chi è “contaminato” e chi non lo è.

Un’ attenzione particolare, quindi, da parte del Liceo Zaleuco, a tutte quelle iniziative, che riguardano la cittadinanza attiva e l’impegno civile, attraverso il linguaggio teatrale, che meglio di ogni altro, riesce a trasmettere quella giusta emozionalità, proveniente dai racconti e dagli avvenimenti rappresentati, che tante volte non viene fuori dalle semplici notizie scritte o trasmesse dai media.

Questo nell’ ottica di una scuola, che ci tiene ad inserire, in futuro, nell’ ambito civile, cittadini responsabili, preparati e capaci di investire nei propri progetti, portando beneficio alla loro terra, in maniera pulita e coerente con le regole di convivenza sociale.

“Solo una cittadinanza consapevole, autorizzata è aperta può funzionare bene in democrazia” (David Brin.

Tags: roccella JonicaZaleuco Locri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AUTONOMIA DIFFERENZIATA L’ANPI metropolitana invia firme a Roma

Articolo successivo

GERACE Ben riuscita la manifestazione all’insegna della pulizia di due aree destinate ai bambini

Leggi anche questi Articoli

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

7 Giugno 2025
0

di Redazione ROMA - CITTA' DEL VATICANO - L'Istituto Nazionale Azzurro si prepara a celebrare la chiusura dell'anno istituzionale con...

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

6 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo ROCCELLA IONICA - Continuano le manifestazioni di merito e di nobile attività nei confronti dei malati di...

A Reggio si aprono le celebrazioni per il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

A Reggio si aprono le celebrazioni per il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

5 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - A Reggio Calabria si aprono le celebrazioni per il 211° anniversario della...

Articolo successivo
GERACE Ben riuscita la manifestazione all’insegna della pulizia di due aree destinate ai bambini

GERACE Ben riuscita la manifestazione all'insegna della pulizia di due aree destinate ai bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

0
ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

12 Giugno 2025
ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

11 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.