• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 15:13:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

ROCCELLA JAZZ Presentata l’edizione 2018

6 Luglio 2018
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 12 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si è svolta, nel largo Colonne “Rita Levi Montalcini” di Roccella Ionica, la conferenza stampa di presentazione della XXXVIII edizione del Festival internazionale del Jazz “Rumori Mediterranei”. La rassegna, dedicata quest’anno al tema “Italians”, prenderà il via per la prima volta con una sessione a luglio di tre serate (domenica 8, venerdì 13 e sabato 14) e proseguirà con altre dieci, ricche di concerti, iniziative culturali, workshop e master classes, in programma dal 12 al 22  agosto.

Ilsindaco della cittadina, Giuseppe Certomà,  ha aperto i lavori della conferenza rivolgendo  i saluti  al pubblico ed ai giornalisti presenti, ed ha ricordato che il festival è organizzato dal Comune di Roccella ed è supportato finanziariamente dal contributo triennale assegnato dalla Regione Calabria, nell’ambito di un bando dedicato ai grandi eventi culturali, e da alcuni importanti sponsor.

Il vicesindacodi Roccella, Vittorio Zito, delegato all’organizzazione del Festival, richiamando l’impostazione scelta per il progetto artistico triennale “La rosa d’eventi”, presentato dal Comune alla selezione regionale ed ammesso al finanziamento, ha evidenziato: “Ogni anno del triennio è dedicato ad un quadrante della rosa dei venti. L’anno scorso siamo scesi a sud con il tributo a Rino Gaetano, quest’anno andiamo ad ovest, negli Stati Uniti, dove è nato il jazz, e punteremo ad approfondire, anche attraverso una serie di conferenze e proiezioni di film,  il filone di analisi storica-musicologica  che lega la nascita della sezione fiati del jazz al contributo degli emigrati italo-americani”.

“Il Festival – ha aggiunto Zito – continuerà la sua impostazione distintiva di rassegna che non vuole essere una semplice serie di concerti comprati da vari promoter, ma si propone di lanciare nuovi talenti e di coinvolgere musicisti di grande esperienza in progetti nuovi. Impostazione per la quale ha sempre avuto, negli anni, una vasta eco a livello internazionale”.

Il direttore artisticodel Festival, Vincenzo Staianoha illustrato nel dettaglio gli eventi in cartellone per la 38.ma edizione  alla luce dell’indirizzo tematico scelto, “Italians”.

“Il nostro è un festival a tema – ha precisato Staiano – perché vogliamo garantire un prodotto di grande originalità. Quest’anno puntiamo su Frank Zappa,  artista italo-americano di grandissimo spessore che è riuscito ad attraversare tutti i generi diventando un mito mondiale. A lui dedicheremo una conferenza, un film e tre importanti concerti”.

“Avremo musicisti che arrivano dall’Albania,  dove abbiamo avviato un rapporto di collaborazione con la città di Tirana e con il locale Dipartimento Arte e Cultura, dal Mali, dall’Inghilterra, dalla Spagna, dagli Stati Uniti, dall’Argentina e dal Brasile e questo la dice lunga sull’internazionalità del festival”, ha rimarcato il direttore artistico prima di soffermarsi sui principali eventi musicali in calendario e sull’altra grande novità di quest’anno, il Roccella Jazz Summer Campus.

La XXXVIII edizione del Roccella Jazz Festival partirà con una novità rispetto alla tradizionale programmazione estiva. Ci sarà, infatti, una anteprima a luglio che vedrà protagonisti la Premiata Forneria Marconiche presenterà, domenica 8 luglioalle 22.30, al Teatro al Castellodi Roccella, il suo ultimo progetto “Live Emotional Tattoos”  ed alcuni tra i nuovi talenti e veterani del jazz italiano ospiti della rassegna “Rear windows – I concerti nel cortile”, che suoneranno il  13 e 14 luglionell’originaria cornice del festival, il cortile delle scuole elementari.

Il Festival riprenderà poi il 12 agostoe si protrarrà fino al 22con una serie di concerti che si terranno in alcune delle tradizionali location della kermesse: Porto delle Graziee Largo Colonne Rita Levi Montalcini, dal 12 al 17, e Teatro al Castellodal 18 al 22 agosto, con ospiti alcune grandi stelle del firmamento jazzistico nazionale e internazionale.

Tra queste: il quintetto del cantante e compositore spagnolo, ma con origini siciliane, Anthusche presenterà  il suo ultimo album “CALIDOSCOPIC”; Baba Sissoko & Mighty Mo Rodgers con il progetto “GRIOT BLUES – FROM MISSISSIPPI TO MALI”; il WILLIAM PARKER NEW ORGAN QUARTET guidato dal celebre contrabbassista statunitense  William Parker;  Ray Gelato,personaggio iconico del jazz britannico, con la sua band storica The Giants; il duo Alexander Balanescu – Claudio Cojaniz   che proporrà, in prima mondiale,  “LENNIE’S SONG”, un progetto originale dedicato a Lennie Tristano,  celebre esponente del “cool jazz”; la  cantante italo-brasiliana Rosàlia De Souza, affiancata da un poderoso quartetto, con il suo ultimo lavoro discografico “TEMPO”; il sestetto del pianista Riccardo Fassiche offrirà al pubblico un suo progetto ormai ben rodato, “RICCARDO FASSI TANKIO BAND SEXTET PLAYS FRANK ZAPPA”, ma arricchito per il Roccella Jazz Festival  da nuovi arrangiamenti di inediti che abbracciano il periodo  a cavallo tra gli anni 70-90.

Ed ancora: il gruppo del sassofonista napoletano Daniele Sepe,che lo vede affiancato a grandi nomi del panorama  jazzistico come Dean Bowman alla voce e Hamid Drake alla batteria, con  il progetto “ DIRECTION ZAPPA”; la famosa coppia Nicky Nicolai& Stefano Di Battistache darà vita sul palco, con altri quattro musicisti, alla produzione originale  “NIGHT & DAY”,con alcuni inediti in linea con il tema del festival e che attingeranno al repertorio dei celebri crooner italo-americani; il quintetto, in prima nazionale,  diretto dall’esplosivo percussionista argentino Minimo Garay (già  apprezzato ospite di Rumori Mediterranei nel 2009) con la sua “TUNGA TUNGA’S BAND”e l’omonimo progetto,  ispirato alla pianista argentina di origini italiane Leonor Marzano, che ad ottobre diventerà il suo nuovo disco, nel quale spicca anche una dedica al popolare  calciatore Dybala.

JULY’S IMPRESSIONS

8 luglio

8 Teatro al Castello ore 22.30
  “LIVE EMOTIONAL TATTOOS”

     PREMIATA FORNERIA MARCONI

 

FRANZ DI CIOCCIO, batteria & percussioni

PATRICK DJIVAS, basso,

MARCO SFOGLI, chitarra

LUCIO FABBRI, violino

ROBERTO GUALDI, batteria

ALBERTO BRAVIN, tastiere aggiuntive e voce

ALESSANDRO SCAGLIONE, tastiere e voce

 

REAR WINDOWS

I CONCERTI NEL CORTILE

13 -14 luglio 2018

13 Cortile Scuole Elementari ore 21.30Cortile Scuole Elementari ore 22.30
 THE WORLD BEHIND THE SKIN

 

Gabriele Mitelli, cornetta, elettronica

 

IMAGO TRIO

 

Luciano Caruso, sax soprano

Andrea Massaria, chitarra elettrica

Raul Catalano, batteria

14Cortile Scuole Elementari ore 21.30Cortile Scuole Elementari ore 22.30
 CALIGIURI-DE SOSSI-TEMPIA TRIO

 

Max Tempia, tastiere e organo Hammond

Giovanni De Sossi, basso elettrico

Carlo Caligiuri, batteria

 

ORAZIO MAUGERI QUARTET

 

Orazio Maugeri, sassofono

Francesco Scaramuzzino, tastiere

Pino Delfino, contrabbasso

Antonio Petralia, batteria

 

 

 
RUMORI MEDITERRANEI
GOING WEST – A OVEST DI ZAPPA
 
12 – 17 AGOSTO

JAMMING AROUND

JAZZ@THE SEA
12               PORTO DELLE GRAZIE 0RE 22.30
 “BALKANIKA”

AJS TRIO

 

Gent Rushi, tastiere

Ermal Rodi, sax

Emiljan Dhimo, batteria

 

Prima nazionale

 

Coproduzione con

“Balkan Jazz Showcase”

WOODSTOCK RELOADED

ENZO PIETROPAOLI WIRE TRIO

 

Enrico Zanisi, pianoforte, tastiere, live electronics

Enzo Pietropaoli, basso elettrico, live electronics

Alessandro Paternesi, batteria, live electronics

 

13 PORTO DELLE GRAZIE 0RE 22.30
  DEBORAH J. CARTER EUROPEAN QUARTET

 

Deborah J. Carter, voce

Daniele Gorgone, pianoforte

Marco Piccirillo, contrabbasso

Elio Coppola, batteria

JAZZ @ THE VILLAGE

15-17 agosto

15 LARGO COLONNE 0RE 22.30
  WISE AFRICAN CULTURAL GROUP

 

Eke Iheangi Theophilus, voce e danza

Blessing Nogozi Ajuka, voce e presentazione

Demetrio Spagna, sassofono

Emmanuel Kwarteng Kwame, tastiere

Clifford Ehizokhale, basso elettrico

Osagie Osarodion, batteria

Festus Obodo, tastiere e basso elettrico

Jof Alabi, voce e danza

Maureen Orjikalu, danza,

Wisdom Innocent, dance

 

 LARGO COLONNE 0RE 21.30LARGO COLONNE 0RE 22.30
16 

SPECK & ZOLA

 

Flaviano Braga, fisarmonica

Simone Mauri, clarinetto basso

 

“FRANK & RUTH”

MARCO PACASSONI GROUP

 

Marco Pacassoni, vibrafono e marimba

Alberto Lombardi, chitarre

Enzo Bocciero, pianoforte e tastiere

Lorenzo De Angeli, basso

Matteo Pantaleoni, batteria

17VIOLIN 2.0

 

Luca Ciarla, violino

“LA MIA STANZA SEGRETA”

VALENTINA GULLACE QUARTET

 

Valentina Gullace, voce e composizione

Seby Burgio, pianoforte e arrangiamenti

Daniele Sorrentino, contrabbasso

Dario Panza, batteria

Produzione originale e prima nazionale

 

 

RUMORI MEDITERRANEI

18 – 22 AGOSTO

 TEATRO AL CASTELLO

18TEATRO AL CASTELLO ORE 21.15TEATRO AL CASTELLO ORE 22.30
 “CALIDOSCÒPIC”

ANTHUS

 

Anthus, voce, composizione & arrangiamenti

Pol Padrós, tromba

Mark Aanderud, piano

Manel Fortià, contrabbasso

Ramón Díaz, batteria

 

Prima nazionale

“GRIOT BLUES”

Mali meets Mississippi

BABA SISSOKO & MIGHTY MO RODGERS

Baba Sissoko, voce, tama, ngoni
Mighty Mo Rodgers,voce, tastiere

Darryl Dunmore, armonica
Luca Giordano, chitarra elettrica
Walter Monini, basso elettrico
Seydou Diabate Sissokho, djembe
Eric Cisbani, batteria

19LENNIE’S SONG

A tribute to Lennie Tristano

BALANESCU – COJANIZ DUO

 

Alexander Balanescu, violino

Claudio Cojaniz, piano

 

Produzione originale e prima mondiale

“TEMPO”

ROSALIA DE SOUZA QUINTET

 

Rosàlia De Souza, voce

Antonio De Luise, piano

Sandro Deidda, sassofono

Aldo Vigorito, contrabbasso

Dario Congedo, batteria

ZAPPA’S DAY

A special tribute to Frank Zappa

“A mind is like a parachute. It doesn’t work if it is not open.” (Frank Zappa)

La mente è come un paracadute. Non funziona se non è aperta.

20RICCARDO FASSI TANKIO BAND SEXTET

 PLAYS FRANK ZAPPA

 

Riccardo Fassi, piano, tastiere, comp., arrang.

Manlio Maresca, chitarra

Torquato Sdrucia, sax baritono, soprano

Pierpaolo Bisogno, vibrafono

Steve Cantarano, contrabbasso

Pietro Iodice, batteria

DIRECTION ZAPPA

DANIELE SEPE SEXTET

 

Dean Bowman, voce

Daniele Sepe, sassofoni

Alessandro Morlando, chitarra elettrica

Tommy De Paola, tastiere

Davide Castigliola, basso

Hamid Drake, batteria

2

THE LANGUAGE OF COSMIC TRUTH

THE WILLIAM PARKER NEW ORGAN QUARTET

 

William Parker, contrabbasso

Cooper-Moore, tastiere

James Brandon Lewis, sassofono tenore

Hamid Drake, batteria

RAY GELATO & THE GIANTS

 

Ray Gelato, voce e sax tenore

Danny Marsden, tromba

Andy Rogers, trombone

Olly Wilby, sax alto e tenore

Gunther Kurmayr, pianoforte

Manuel Alvarez, contrabbasso

Ed Richardson, batteria

22“NIGHT&DAY”

NICKY NICOLAI & STEFANO DI BATTISTA

JAZZ SEXTET

Nicky Nicolai, voce
Stefano Di Battista, sassofono
Andrea Rea, pianoforte
Daniele Sorrentino, contrabbasso
Roberto Pistolesi, batteria

Aldo Bassi, tromba

 

(Produzione originale)

Dedicado a Leonor Marzano y Paulo Dybala

MININO GARAY TUNGA TUNGA’S BAND

 

Minino Garay, batteria, percussioni e voce

Lalo Zanelli, piano

Pajaro Canzani, chitarra e voce

Jonathan Grande, basso
Christophe Lampidecchia, fisarmonica

 

Prima nazionale

 

 

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Roccella Jazz Festival: www.roccellajazz.org

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Le ultime ricerche Archeologiche di Bregatorto e Coculédi di Antonimina (ESCLUSIVO)

Articolo successivo

ROCCO MORABITO Rese note le motivazioni del rigetto della richiesta d’estradizione in Italia

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
La Corte di Cassazione assolve Antonio Cataldo

ROCCO MORABITO Rese note le motivazioni del rigetto della richiesta d'estradizione in Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.