• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 19:05:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

ROCCELLA BENE COMUNE Il sindaco Vittorio Zito replica al movimento

23 Giugno 2022
in Politica
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
EMERGENZA SANITARIA Circolo Pd e Roccella Futura chiedono incontro imminente con il sindaco
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Egregio Presidente,

riscontro la due “Lettere aperte” inviatemi nei giorni scorsi dal Movimento Politico Roccella Bene Comune (diffuse dalla stampa e dal blog Roccella siamo anche noi), l’una titolata “La Bandiera Blu, il rovescio della medaglia” e l’altra concernente la questione dei parcheggi a pagamento sul lungomare cittadino.

In via preliminare voglio esprimere profonda sorpresa circa le modalità utilizzate da Roccella Bene Comune per denunciare, con grossolana approssimazione, il presunto illecito sversamento di reflui non depurati provenienti dal nostro depuratore e per manifestare il proprio dissenso sulle scelte circa l’istituzione dei parcheggi a pagamento.

Sorpresa che ovviamente non è legata alle espressioni di dissenso da quanto deciso e agito dall’Amministrazione.

Pur con i personali limiti di capacità di analisi politica, tuttavia una certa esperienza mi porta infatti a pensare, probabilmente sbagliando, che due ore di trasmissione tv in 15 giorni e due note date alla stampa nel giro di 3 giorni, nelle quali si marca una profonda distanza con l’azione amministrativa in atto su temi cruciali per la riuscita dell’avviata stagione estiva (che, è bene ricordarlo, rappresenta probabilmente la metà del PIL prodotto a Roccella dalle imprese private in un intero anno) possano evidenziare una volontà, da parte di Roccella Bene Comune, di rivedere le proprie posizioni relativamente al prosieguo della collaborazione con le altre forze di maggioranza.

Nel pieno ed incondizionato rispetto delle dinamiche interne di Roccella Bene Comune, credo che lei converrà sulla necessità di fare chiarezza, da parte del movimento stesso, sul punto.

E ciò al fine di consentire a tutti i cittadini di essere informati in pieno sugli sviluppi delle dinamiche nei rapporti tra i soggetti politici che hanno dato vita a questa Amministrazione, ed avere chiare le relative posizioni in riferimento all’appoggio alla attuale Amministrazione comunale.

Comprenderà bene che la situazione che si è creata esige quindi, per rispetto dei roccellesi, massima chiarezza, e che, per mia formazione e per la centralità che ho sempre riconosciuto al diritto dei nostri cittadini ad una Amministrazione trasparente, pur nel pieno rispetto delle posizioni espresse dai movimenti di maggioranza, non consentirò in alcun modo che forze di maggioranza portino avanti iniziative che, per mero tornaconto politico, possano mettere in pericolo i sacrifici di centinaia di famiglie impegnate nelle nostre attività turistico ricettive.

Veniamo alle due note, partendo da quella titolata “Bandiera Blu, il rovescio della medaglia” nella quale, mostrando foto e video della fuoriuscita di reflui non perfettamente depurati provenienti dal depuratore consortile ripresi il 20 giugno, Roccella Bene Comune chiede spiegazioni di quanto avvenuto, al “sindaco di Roccella Jonica, paese che da vent’anni si fregia della bandiera blu e dove a parole viene promossa dall’Amministrazione una cultura di tutela dell’ambiente che poi viene, però, puntualmente disattesa nei fatti”.

Le spiegazioni, semplici ed immediate, Roccella Bene Comune avrebbe potute averle, anche senza chiederle al sindaco in modo così irrituale, chiedendole alla Jonica Multiservizi o ai competenti uffici comunali.

Scoprendo così che con nota prot. N. 176 del 20 giugno la Jonica Multiservizi, come da prassi, ha avvisato tutte le Autorità (Arpacal, Capitaneria di Porto, Comune di Roccella, Comune di Caulonia) della rottura di una elettropompa dell’impianto di depurazione, che ha causato il malfunzionamento dello stesso per qualche ora.

Se poi foste tornati nel luogo ripreso da chi vi ha segnalato la questione, nella tarda serata dello stesso giorno, avreste visto che la situazione era già risolta.

Il vero tema è: in quanto tempo si è capaci di risolvere il problema per limitare al minimo l’impatto di questi eventi sulla qualità delle acque marine?

Noi a Roccella, grazie alla Jonica Multiservizi, lo facciamo in un paio di ore massimo.

Ed è per questo che possiamo fregiarci della bandiera blu da 20 anni.

Con profondo rammarico constato invece che si è scelto un percorso diverso che, per toni utilizzati nella nota e le modalità di divulgazione, rischia di allarmare i turisti, che in decine e decine di migliaia stanno per raggiungere Roccella, e che possono credere che qui potrebbero non trovare ciò che si aspettano (spiagge fantastiche e mare limpidissimo), ma fogne che scaricano a mare.

Con effetti devastanti per le attività turistico ricettive.

In merito alla questione parcheggi – ricordando che l’istituzione delle strisce blu risale al 2018 e che quindi la questione è stata ampiamente dibattuta e accettata sia dai turisti (che non hanno abbandonato Roccella, anzi sono sempre più numerosi) che dai cittadini e dagli operatori commerciali – la ragione d’essere della scelta di riproporre la sosta a pagamento anche per il 2022, risiede nella evidenza che Roccella è diventato ormai il centro turistico più importante di tutta la Città Metropolitana.

Circostanza, questa, che deve rallegrare chi vuole bene al nostro paese, ma che unita ad una morfologia della rete viaria certamente non ottimale, crea un contesto di congestione della circolazione stradale in cui gli spazi pubblici dedicati alla sosta dei veicoli costituiscono una risorsa limitata.

Da qui la necessità di impedire che la prevalenza di stalli non regolamentati sul lungomare renda possibile la sosta di lunga durata o a tempo indeterminato impedendo l’ottimale fruizione e la rotazione dei parcheggi.

E proprio in considerazione poi del fatto che l’ambiente del lungomare risulta essere complesso nel senso che lo stesso risulta essere “teatro” di molteplici e a volte contrastanti interessi di soggetti che lo utilizzano con esigenze diverse, quest’anno si è deciso, accogliendo le osservazioni fatte lo scorso anno dagli esercenti delle attività commerciali sul lungomare, di prevedere la sosta regolamentata a pagamento per il mese di luglio solo per le giornate di venerdì, sabato e domenica e di istituire per tutto il periodo di vigenza della sosta a pagamento (fino al 4 settembre) tariffe di pagamento per singola ora di sosta pari ad € 1,00 (opzione fino ad oggi non consentita).

E in tutta franchezza non crediamo che l’istituzione dei parcheggi possa essere considerato un freno allo sviluppo turistico di Roccella.

Crediamo anzi che possa rappresentare anche un contributo che i turisti daranno volentieri al mantenimento degli elevati standard di qualità dei servizi in spiaggia che trovano a Roccella, ed il cui costo di mantenimento non è giusto che cada solo sui residenti fruitori della spiaggia.

Spero che quanto scritto possa fugare i dubbi esplicitati da Roccella Bene Comune nelle due note.

Spero anche che in futuro questa forza di maggioranza, decida di continuare il percorso di collaborazione con l’Amministrazione comunale.

E, se diversamente deciso, credo necessario che di ciò si dia informazione al sindaco e alle altre forze, considerato che non potrebbero essere tollerate situazioni poco chiare e trasparenti che possano rallentare l’azione amministrativa.

L’occasione è gradita per porgere a lei e ai componenti del Movimento Politico Roccella Bene Comune i più cordiali saluti.

Il Sindaco Dott.

Vittorio Zito

Tags: roccella
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIA TAURO Controlli massivi in contrada “Ciambra”

Articolo successivo

BOVALINO Mercoledì la prima seduta del neo civico consesso

Leggi anche questi Articoli

AUTONOMIA DIFFERENZIATA Pd Calabria:”Occhiuto zitto e buono si adegua ai leghisti e condanna la regione”

BIANCO Resoconto dell’assemblea del Pd in vista della prossima tornata elettorale

30 Marzo 2023
0

R. & P. Nella serata del 28 marzo c.m., l'assemblea del Partito Democratico di Bianco si è riunita al fine...

MIGRANTI Rapani (FdI):«A Cutro per manifestare solidarietà e vicinanza alla popolazione e alle famiglie delle vittime»

MIGRANTI Rapani (FdI):«A Cutro per manifestare solidarietà e vicinanza alla popolazione e alle famiglie delle vittime»

29 Marzo 2023
0

di Redazione CUTRO «Solidarietà, vicinanza e sostegno. Sono stati questi i sentimenti che mi hanno spinto questa mattina a recarmi...

Platì: Assemblea ANCI Giovani, l’Amministrazione Comunale porta all’attenzione del Ministro Salvini il progetto di riclassificazione della S.P. 2 (ex S.S.1122)

Platì: Assemblea ANCI Giovani, l’Amministrazione Comunale porta all’attenzione del Ministro Salvini il progetto di riclassificazione della S.P. 2 (ex S.S.1122)

29 Marzo 2023
0

R. & P. La SP2 opera complementare al Ponte sullo Stretto, la mobilità dei Cittadini Platiesi all’attenzione del Governo Lo...

VALORIZZAZIONE PORTALI BORGHI CALABRESI La proposta di legge del consigliere regionale Ernesto Alecci

VALORIZZAZIONE PORTALI BORGHI CALABRESI La proposta di legge del consigliere regionale Ernesto Alecci

28 Marzo 2023
0

di Redazione Il consigliere regionale Ernesto Alecci, ha presentato una proposta di legge avente ad oggetto "la valorizzazione dei Portali...

Articolo successivo
Bovalino, l’amarezza di Nuova Calabria per lo scioglimento del Comune

BOVALINO Mercoledì la prima seduta del neo civico consesso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

30 Marzo 2023
SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

30 Marzo 2023
ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

30 Marzo 2023
GENTE IN ASPROMONTE Domenica 2 aprile escursione a “Monte della Torre”

GENTE IN ASPROMONTE Domenica 2 aprile escursione a “Monte della Torre”

30 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi