• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 15:13:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Risorse PNRR, Roberto Ieraci: “opportunità da non perdere per il Sud”

19 Novembre 2021
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Le risorse del PNRR dovranno rappresentare quel volano di sviluppo, soprattutto per le Regioni del Sud, necessarie a colmare quel “gap” storico ( infrastrutturale soprattutto) che da decenni separa Nord e Sud. L’Italia non può crescere senza un forte impulso che parta dalle Regioni Meridionali, puntando in particolare su una forte politica di inclusione, che miri a creare una effettiva coesione territoriale, perché il benessere dell’Italia è connesso allo sviluppo economico del Mezzogiorno. Fin ora abbiamo assistito al fallimento di qualsiasi politica per il Sud, con il consequenziale “dislivello” che si è venuto a creare con un Paese che cresce a due velocità. E’ necessario un cambio di passo nel modo di utilizzare i fondi, perché se è vero che le risorse ci sono è altrettanto vero che spesso queste risorse a causa della mancanza di un serio piano di progettazione vengono restituite, dato evidenziato dal fatto che tra il 2008 ed il 2018 la spesa pubblica per investimenti nel Mezzogiorno si è infatti più che dimezzata ed il Sud ha dimostrato nel corso dei decenni la propria incapacità di accesso ai fondi pubblici europei e regionali per mancanza di idee e progetti in linea con i parametri europei e nazionali. La percezione della spesa dei fondi europei sul nostro territorio è molto bassa così come l’efficacia della spesa delle risorse europee sul territorio è molto scarsa, creando nei cittadini anche un senso di delusione. Nei prossimi 7 anni, le sette Regioni Italiane classificate secondo i criteri europei come meno sviluppate ( Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), avranno a disposizione circa 210 miliardi di euro di risorse pubbliche. Bisogna credere in questa ripresa, credere ed investire sui nostri giovani che hanno deciso di rimanere in questa terra di Calabria. Al Presidente Occhiuto , al quale porgo i più sinceri auguri di buon lavoro, chiedo più attenzione per la Calabria ed in particolare per la fascia jonica reggina e per il comprensorio della Locride da troppo tempo abbandonato ed isolato da una politica sorda e lontana che non riesce più a dare delle risposte. Sono tante le criticità che attanagliano questo territorio: Dalla sanità ( vedi la questione Ospedale di Locri mai risolta), alle Infrastrutture ( strade da terzo mondo, linea ferroviaria antica ed obsoleta, mancanza di collegamenti con gli aeroporti) , alla disoccupazione sopratutto quella giovanile che vede ogni anno emigrare i nostri ragazzi all’estero in cerca di quelle risposte che qui’ ahimè non sono riusciti ad avere. Sarebbe opportuno istituire una cabina di regia sull’utilizzo di questi fondi composta da amministratori, cittadini, associazioni e imprenditoria che conoscono le diverse problematiche delle varie realtà territoriali ,che si confrontano sul da farsi, facendo tesoro degli errori del passato , promuovendo e stimolando altresì la cooperazione fra i diversi territori. Serve una visione comune che metta al centro il benessere collettivo, in questo caso di un unico grande comprensorio chiamato Locride. Spero di cuore che con l’ausilio di queste risorse unite ad un serio piano di ripresa e di sviluppo la Calabria e la Locride riescano ad emergere dalle loro criticità e far vedere veramente al mondo intero le nostre bellezze e le nostre peculiarità.

Roberto Ieraci Presidente Associazione Culturale “Nuovi Orizzonti per il Sud”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Coraggio Italia, il consigliere Cirillo augura buon lavoro ai neo dirigenti regionali

Articolo successivo

Jova Beach Party, Oipa: “chiederemo accesso agli atti, i grandi concerti vanno fatti negli stadi”

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Jova Beach Party, Oipa: “chiederemo accesso agli atti, i grandi concerti vanno fatti negli stadi”

Jova Beach Party, Oipa: "chiederemo accesso agli atti, i grandi concerti vanno fatti negli stadi"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.