• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 5 Giugno 2023, 05:37:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

RIPRENDIAMOCI I CONSULTORI “Vogliamo una consulta permanente”

14 Maggio 2022
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Sostegno educativo domiciliare, l’appello agli amministratori locridei della psicologa Daniela Diano
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Le attiviste e gli attivisti del Movimento Riprendiamoci i Consultori, che, a partire dalla Locride, si sta diffondendo in tutta la Regione, hanno chiesto al Direttore del Coordinamento dei Consultori Familiari, Dott. Antonio Alvaro, per quanto di competenza, che l’Azienda Sanitaria di Reggio Calabria, al pari di quanto deliberato dall’ASP di Cosenza, istituisca al più presto la Consulta dei Consultori Familiari.

Cos’è la Consulta dei Consultori Familiari e perché la vogliamo?

È un organismo di partecipazione a tutela del diritto alla salute degli utenti, che coinvolge  i cittadini e le loro organizzazioni associative e di volontariato, in particolare le associazioni femminili, i sindacati ed i rappresentanti degli operatori dei consultori al fine di raccogliere informazioni sulle criticità, i bisogni e le risorse del territorio e favorire il loro coinvolgimento nelle attività relative alla programmazione, al controllo e alla valutazione dei servizi sanitari a livello regionale, aziendale e distrettuale. Di questa partecipazione dei cittadini e delle cittadine si avverte un bisogno enorme, dal momento che il Consultorio Familiare, istituito ai sensi della L.405/77, è un servizio integrato nella rete sanitaria ospedaliera-territoriale e sociale, liberamente accessibile e gratuito, che garantisce la tutela della salute della donna e delle sue relazioni in tutte le fasi della vita con riferimento alle possibili espressioni della sessualità, alle scelte di procreazione cosciente e responsabile, all’assistenza alla gravidanza fisiologica, alla prevenzione e trattamento delle patologie materno –fetali, alla prevenzione della depressione nel post partum, la prevenzione del maltrattamento intrafamiliare e il contrasto della violenza domestica, il sostegno psicologico ai singoli, alle coppie e ai gruppi per una genitorialità consapevole e la risoluzione dei conflitti, l’attivazione di programmi di prevenzione dei tumori femminili e di interventi per l’età post-fertile, programmi destinati alla prevenzione dei comportamenti a rischio degli adolescenti e alla promozione di stili di vita sani. E tanto altro, con un approccio che considera e rispetta le persone nella loro interezza.

Oggi i 22 consultori dell’ASP sono ormai ridotti a pochissimi operatori, mancano psicologi e assistenti sociali, mancano attrezzature e le strutture sono in parte inadeguate. In pratica, i Consultori Familiari stanno morendo, nell’indifferenza e nell’incuria della direzione aziendale e regionale.

Difatti, la richiesta di Riprendiamoci i Consultori porta all’attenzione del neo-coordinatore dei Consultori dell’ASP di Reggio Calabria un’esigenza già avanzata, a febbraio 2021, da Comunità Competente mediante un’articolata Lettera aperta ai Commissari delle Aziende Sanitarie Provinciali per la riapertura ed il potenziamento dei Consultori Familiari in Calabria, sottoscritta da oltre 80 associazioni, rivolta ai direttori aziendali, rimasta inevasa. La stessa istanza è stata poi portata, in un incontro nel febbraio di quest’anno, all’attenzione del commissario regionale Occhiuto, del subcommissario Esposito e della dirigente del Dipartimento tutela della salute e servizi sociosanitari, Fantozzi, ma anche in quella sede abbiamo visto solo promesse.

Ci auguriamo che il dott. Alvaro sia più fattivo e risponda alla nostra sollecitazione con atti concreti. Noi di Riprendiamoci i Consultori, unitamente a tante associazioni, amministratori locali, cittadine e cittadini, lavoratori e studenti che seguiamo e che ci seguono, non demorderemo fino a quando tutti i consultori non saranno messi nelle condizioni di garantire servizi e prestazioni di qualità e quantità adeguate ai reali bisogni del nostro territorio. Continueremo, imperterriti, ad informare la cittadinanza, tramite i social e i media, delle azioni intraprese e dei risultati.

Tags: riprendiamoci i consultori
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, l’arte astratta di Maria Marchio entra al Comune

Articolo successivo

L’olio reggino conquista Trieste. Versace: Rilanciamo il territorio grazie alle nostre eccellenze

Leggi anche questi Articoli

Sanità in Calabria, il Pd replica ad Occhiuto

Sanità in Calabria, il Pd replica ad Occhiuto

3 Giugno 2023
0

R & P «Ci è sembrato di cogliere un certo nervosismo in una delle ultime sortite del Presidente-Commissario Roberto Occhiuto,...

SANITA’ Il garante della Salute Stanganelli avvia tavolo di lavoro per la consapevolezza sul cancro

SANITA’ Il garante della Salute Stanganelli avvia tavolo di lavoro per la consapevolezza sul cancro

1 Giugno 2023
0

di Redazione "Close the care gap", eliminare le disparità nelle cure, impegnando medici, associazioni di pazienti e istituzioni a fare...

CASE DELLA SALUTE Giannetta (FI):”Finalmente riparte l’iter interrotto anni fa”

SANITA’ Giannetta (FI):”Plauso al presidente Occhiuto per il deciso cambio di passo”

1 Giugno 2023
0

di Redazione "La sanità calabrese è passata da uno stato dormiente a uno di proattività. Un deciso cambio di passo...

OPERAZIONE EUREKA Lega Calabria:”Grande operazione contro la ‘ndrangheta ramificata nel mondo”

SANITA’ Saccomanno (Lega):”Grazie al presidente Occhiuto per i risultati raggiunti”

31 Maggio 2023
0

di Redazione "La comunicazione del presidente Occhiuto su 2.191 contratti a tempo indeterminato nel settore sanitario è veramente una notizia...

Articolo successivo
L’olio reggino conquista Trieste. Versace: Rilanciamo il territorio grazie alle nostre eccellenze

L'olio reggino conquista Trieste. Versace: Rilanciamo il territorio grazie alle nostre eccellenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

8 Maggio 2023
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

4 Giugno 2023
INTIMIDAZIONE SINDACA DI VILLA SAN GIOVANNI I messaggi di solidarietà

INTIMIDAZIONE SINDACA DI VILLA SAN GIOVANNI I messaggi di solidarietà

4 Giugno 2023
CAVI ELETTRICI IN FIAMME A MARINA DI ROSARNO Arrestato 48enne

VILLA SAN GIOVANNI Dato fuoco al portone dello studio della sindaca Caminiti

4 Giugno 2023
Bus finisce in una scarpata sull’A16:un morto e 14 feriti

Bus finisce in una scarpata sull’A16:un morto e 14 feriti

4 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

8 Maggio 2023
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi