• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 15:03:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

RIPARTI CALABRIA Il grido d’allarme di agenzie di viaggio e tour operator: “La Regione non ha pensato a noi”

11 Maggio 2020
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

In riferimento al pacchetto di misure a sostegno dell’economia calabrese promosso dalla Regione Calabria e precisamente la misura “Riparti Calabria” che prevede un’erogazione a fondo perduto, una tantum di € 2000 per ogni micro impresa fino ad 8 dipendenti, e da indiscrezioni di prossima uscita il decreto che prevede un contributo di 250/300 a dipendente per 5 mesi, il Movimento Autonomo Agenzie di Viaggi e TO della Calabria esprime sul provvedimento generale delle profonde perplessità e in particolare sui requisiti previsti dal bando in quanto da una prima indagine il 90% delle Agenzie Viaggi e TO verrà escluso da questa forma di aiuto in quanto supera il requisito dei 150 mila euro di fatturato dichiarato nel 2019, mentre un altro 5% sempre di agenzie di viaggi non rientrano per i numerosi cavilli burocratici. Si aggiunge che per la complessità della documentazione le imprese sono costrette a richiedere l’intervento di consulenti con ulteriori aggravi di costi. Inoltre la procedura adottata, che prevede risorse disponibili fino ad esaurimento anziché per tutti, è riconducibile in sostanza ad una forma di click day che mostra tutta la natura aberrante del provvedimento. Quindi in sostanza nessuna agenzia di viaggi o tour operator calabrese potrà beneficiare degli aiuti.
Siamo delusi, commenta Giovanni Giordano coordinatore del Movimento, in quanto nonostante i buoni propositi espressi dall’ assessore Orsomarso verso la nostra categoria, durante il nostro incontro alla Cittadella Regionale qualche settimana fa, dobbiamo riscontrare ancora una volta che le agenzie di viaggio nei fatti sono lontane dalle attenzioni delle istituzioni. Infatti ci troviamo un Bando che esclude in massa le Agenzie di Viaggi e TO nonostante fosse stato messo in evidenza l’importanza della nostra categoria per il futuro turistico della Calabria e l’impellente necessità di un sostegno economico a fondo perduto. Le nostre attività così vengono uccise due volte prima dalla chiusura dovuta al Covid 19 e adesso dall’indifferenza delle istituzioni verso la nostra categoria.
Confidiamo in un intervento immediato e risolutivo da parte della Presidente Santelli con una correzione del bando affinché possano rientrare anche le nostre aziende e soprattutto nello snellimento dell’iter burocratico del bando stesso così come hanno fatto altre Regioni d’Italia dove le micro imprese fanno una richiesta alla Regione attraverso una normale PEC e senza nessun particolare vincolo.
La situazione che stanno vivendo le agenzie di viaggio, e soprattutto quelle più grandi che hanno maggiori costi, è drammatica a causa dei mancati guadagni che ci saranno per tutto il 2020 e per buona parte del 2021. Per questa ragione diamo sin da subito la nostra disponibilità a dare un contributo per un migliore e più rispondente provvedimento finalizzato alle reali esigenze delle agenzie di viaggi e T.O.


McDonald McDonald McDonald

R. & P.

In riferimento al pacchetto di misure a sostegno dell’economia calabrese promosso dalla Regione Calabria e precisamente la misura “Riparti Calabria” che prevede un’erogazione a fondo perduto, una tantum di € 2000 per ogni micro impresa fino ad 8 dipendenti, e da indiscrezioni di prossima uscita il decreto che prevede un contributo di 250/300 a dipendente per 5 mesi, il Movimento Autonomo Agenzie di Viaggi e TO della Calabria esprime sul provvedimento generale delle profonde perplessità e in particolare sui requisiti previsti dal bando in quanto da una prima indagine il 90% delle Agenzie Viaggi e TO verrà escluso da questa forma di aiuto in quanto supera il requisito dei 150 mila euro di fatturato dichiarato nel 2019, mentre un altro 5% sempre di agenzie di viaggi non rientrano per i numerosi cavilli burocratici. Si aggiunge che per la complessità della documentazione le imprese sono costrette a richiedere l’intervento di consulenti con ulteriori aggravi di costi. Inoltre la procedura adottata, che prevede risorse disponibili fino ad esaurimento anziché per tutti, è riconducibile in sostanza ad una forma di click day che mostra tutta la natura aberrante del provvedimento. Quindi in sostanza nessuna agenzia di viaggi o tour operator calabrese potrà beneficiare degli aiuti.
Siamo delusi, commenta Giovanni Giordano coordinatore del Movimento, in quanto nonostante i buoni propositi espressi dall’ assessore Orsomarso verso la nostra categoria, durante il nostro incontro alla Cittadella Regionale qualche settimana fa, dobbiamo riscontrare ancora una volta che le agenzie di viaggio nei fatti sono lontane dalle attenzioni delle istituzioni. Infatti ci troviamo un Bando che esclude in massa le Agenzie di Viaggi e TO nonostante fosse stato messo in evidenza l’importanza della nostra categoria per il futuro turistico della Calabria e l’impellente necessità di un sostegno economico a fondo perduto. Le nostre attività così vengono uccise due volte prima dalla chiusura dovuta al Covid 19 e adesso dall’indifferenza delle istituzioni verso la nostra categoria.
Confidiamo in un intervento immediato e risolutivo da parte della Presidente Santelli con una correzione del bando affinché possano rientrare anche le nostre aziende e soprattutto nello snellimento dell’iter burocratico del bando stesso così come hanno fatto altre Regioni d’Italia dove le micro imprese fanno una richiesta alla Regione attraverso una normale PEC e senza nessun particolare vincolo.
La situazione che stanno vivendo le agenzie di viaggio, e soprattutto quelle più grandi che hanno maggiori costi, è drammatica a causa dei mancati guadagni che ci saranno per tutto il 2020 e per buona parte del 2021. Per questa ragione diamo sin da subito la nostra disponibilità a dare un contributo per un migliore e più rispondente provvedimento finalizzato alle reali esigenze delle agenzie di viaggi e T.O.


McDonald McDonald McDonald

R. & P.

In riferimento al pacchetto di misure a sostegno dell’economia calabrese promosso dalla Regione Calabria e precisamente la misura “Riparti Calabria” che prevede un’erogazione a fondo perduto, una tantum di € 2000 per ogni micro impresa fino ad 8 dipendenti, e da indiscrezioni di prossima uscita il decreto che prevede un contributo di 250/300 a dipendente per 5 mesi, il Movimento Autonomo Agenzie di Viaggi e TO della Calabria esprime sul provvedimento generale delle profonde perplessità e in particolare sui requisiti previsti dal bando in quanto da una prima indagine il 90% delle Agenzie Viaggi e TO verrà escluso da questa forma di aiuto in quanto supera il requisito dei 150 mila euro di fatturato dichiarato nel 2019, mentre un altro 5% sempre di agenzie di viaggi non rientrano per i numerosi cavilli burocratici. Si aggiunge che per la complessità della documentazione le imprese sono costrette a richiedere l’intervento di consulenti con ulteriori aggravi di costi. Inoltre la procedura adottata, che prevede risorse disponibili fino ad esaurimento anziché per tutti, è riconducibile in sostanza ad una forma di click day che mostra tutta la natura aberrante del provvedimento. Quindi in sostanza nessuna agenzia di viaggi o tour operator calabrese potrà beneficiare degli aiuti.
Siamo delusi, commenta Giovanni Giordano coordinatore del Movimento, in quanto nonostante i buoni propositi espressi dall’ assessore Orsomarso verso la nostra categoria, durante il nostro incontro alla Cittadella Regionale qualche settimana fa, dobbiamo riscontrare ancora una volta che le agenzie di viaggio nei fatti sono lontane dalle attenzioni delle istituzioni. Infatti ci troviamo un Bando che esclude in massa le Agenzie di Viaggi e TO nonostante fosse stato messo in evidenza l’importanza della nostra categoria per il futuro turistico della Calabria e l’impellente necessità di un sostegno economico a fondo perduto. Le nostre attività così vengono uccise due volte prima dalla chiusura dovuta al Covid 19 e adesso dall’indifferenza delle istituzioni verso la nostra categoria.
Confidiamo in un intervento immediato e risolutivo da parte della Presidente Santelli con una correzione del bando affinché possano rientrare anche le nostre aziende e soprattutto nello snellimento dell’iter burocratico del bando stesso così come hanno fatto altre Regioni d’Italia dove le micro imprese fanno una richiesta alla Regione attraverso una normale PEC e senza nessun particolare vincolo.
La situazione che stanno vivendo le agenzie di viaggio, e soprattutto quelle più grandi che hanno maggiori costi, è drammatica a causa dei mancati guadagni che ci saranno per tutto il 2020 e per buona parte del 2021. Per questa ragione diamo sin da subito la nostra disponibilità a dare un contributo per un migliore e più rispondente provvedimento finalizzato alle reali esigenze delle agenzie di viaggi e T.O.


McDonald McDonald McDonald

R. & P.

In riferimento al pacchetto di misure a sostegno dell’economia calabrese promosso dalla Regione Calabria e precisamente la misura “Riparti Calabria” che prevede un’erogazione a fondo perduto, una tantum di € 2000 per ogni micro impresa fino ad 8 dipendenti, e da indiscrezioni di prossima uscita il decreto che prevede un contributo di 250/300 a dipendente per 5 mesi, il Movimento Autonomo Agenzie di Viaggi e TO della Calabria esprime sul provvedimento generale delle profonde perplessità e in particolare sui requisiti previsti dal bando in quanto da una prima indagine il 90% delle Agenzie Viaggi e TO verrà escluso da questa forma di aiuto in quanto supera il requisito dei 150 mila euro di fatturato dichiarato nel 2019, mentre un altro 5% sempre di agenzie di viaggi non rientrano per i numerosi cavilli burocratici. Si aggiunge che per la complessità della documentazione le imprese sono costrette a richiedere l’intervento di consulenti con ulteriori aggravi di costi. Inoltre la procedura adottata, che prevede risorse disponibili fino ad esaurimento anziché per tutti, è riconducibile in sostanza ad una forma di click day che mostra tutta la natura aberrante del provvedimento. Quindi in sostanza nessuna agenzia di viaggi o tour operator calabrese potrà beneficiare degli aiuti.
Siamo delusi, commenta Giovanni Giordano coordinatore del Movimento, in quanto nonostante i buoni propositi espressi dall’ assessore Orsomarso verso la nostra categoria, durante il nostro incontro alla Cittadella Regionale qualche settimana fa, dobbiamo riscontrare ancora una volta che le agenzie di viaggio nei fatti sono lontane dalle attenzioni delle istituzioni. Infatti ci troviamo un Bando che esclude in massa le Agenzie di Viaggi e TO nonostante fosse stato messo in evidenza l’importanza della nostra categoria per il futuro turistico della Calabria e l’impellente necessità di un sostegno economico a fondo perduto. Le nostre attività così vengono uccise due volte prima dalla chiusura dovuta al Covid 19 e adesso dall’indifferenza delle istituzioni verso la nostra categoria.
Confidiamo in un intervento immediato e risolutivo da parte della Presidente Santelli con una correzione del bando affinché possano rientrare anche le nostre aziende e soprattutto nello snellimento dell’iter burocratico del bando stesso così come hanno fatto altre Regioni d’Italia dove le micro imprese fanno una richiesta alla Regione attraverso una normale PEC e senza nessun particolare vincolo.
La situazione che stanno vivendo le agenzie di viaggio, e soprattutto quelle più grandi che hanno maggiori costi, è drammatica a causa dei mancati guadagni che ci saranno per tutto il 2020 e per buona parte del 2021. Per questa ragione diamo sin da subito la nostra disponibilità a dare un contributo per un migliore e più rispondente provvedimento finalizzato alle reali esigenze delle agenzie di viaggi e T.O.


CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GUERRIERI (LARA CLAAI): «Il bando regionale “Riapri Calabria” è in ritardo, penalizzante e discriminatorio»

Articolo successivo

RIPARTI LOCRIDE Le proposte di Gioventù Nazionale a sostegno delle imprese locali

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
RIPARTI LOCRIDE Le proposte di Gioventù Nazionale a sostegno delle imprese locali

RIPARTI LOCRIDE Le proposte di Gioventù Nazionale a sostegno delle imprese locali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.