• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 16 Luglio 2025, 16:38:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

RIFIUTI Il delegato Salvatore Fuda”Ato Unico non serve. La Regione si fermi e cerchi il confronto con i territori”

19 Aprile 2022
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

«Per migliorare il sistema di raccolta dei rifiuti in Calabria non serve l’ATO unico e l’autorità unica regionale».

E’ quanto afferma il consigliere metropolitano delegato all’Ambiente, Salvatore Fuda, che, in una nota stampa, aggiunge: «Serve aumentare la raccolta differenziata attraverso un lavoro capillare di educazione e di responsabilizzazione dei cittadini che solo i Comuni possono fare. L’idea di allontanare dai territori la governance del settore accentrando tutto in Regione è la direzione sbagliata».

Full Travel Full Travel Full Travel

«Servono – avverte – degli impianti di trattamento pubblici moderni ed efficienti, in particolare nella parte nord della Calabria dove oggi si paga di più il prezzo della mancata realizzazione. Serve fare le gare per la gestione degli impianti pubblici. Anni di proroghe hanno creato un rapporto malato con i gestori privati dove questi ultimi, si sentono quasi quasi i proprietari degli impianti stessi permettendosi di fare il bello e cattivo tempo. E su questo la Città metropolitana, per quanto di sua competenza, ha già avviato le procedure di evidenza pubblica. Servono impianti di destinazione finale da usare meno possibile. Questa oggi è l’unica vera urgente esigenza del sistema».

«Il raddoppio del termovalorizzatore di Gioia Tauro – prosegue il consigliere metropolitano – non solo è sbagliato come principio, ma non serve. Serve rimodernare le due linee esistenti con tecnologie nuove e più sicure. Se proprio si volesse raddoppiare la capacità di termovalorizzazione della Regione si dovrebbe procedere, per come era già previsto dal piano regionale dei rifiuti, con la realizzazione di un impianto nel territorio della provincia di Cosenza. Pensare di raddoppiare Gioia Tauro attraverso un project financing, che di fatto significa consegnare l’impianto nelle mani dei privati, è un’operazione che il territorio della Piana di Piana di Gioia Tauro e della Città metropolitana di Reggio Calabria non possono sopportare».

In tutto questo, secondo Fuda, «vi è da considerare il ruolo della Città metropolitana di Reggio Calabria che non è un ATO, ma è un Ente con specifiche peculiarità che può e deve poter programmare e governare direttamente in materia di gestione dei rifiuti; anche in considerazione del lavoro svolto in questi anni e del fatto che l’unico termovalorizzatore della Calabria è proprio sul territorio metropolitano». 

«Nella passata consiliatura – ricorda l’esponente della maggioranza a Palazzo Alvaro – con la presidente Jole Santelli e con l’assessore Sergio De Caprio “Ultimo”, vi era un confronto costante con gli ATO. In questi mesi con il governo Occhiuto non vi è stato mai un cenno per un confronto reale e un ascolto dei territori impegnati comunque nella gestione quotidiana del ciclo integrato dei rifiuti».

«Perché – si domanda – non si vuole affrontare una discussione di merito con gli amministratori? Con chi è stata scritta questa riforma? Chi sta consigliando la giunta regionale? Perché forzare e votare questa legge ora?».

«Fermarsi un attimo per approfondire e confrontarsi con i territori – conclude il consigliere Fuda –  sarebbe una scelta di buon senso che il Consiglio regionale e la Giunta regionale potrebbero ancora assumere».

Tags: rifiutiSalvatore Fuda
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA JONICA Venerdì il convegno “La Cultura del Vino – tra Tradizione e Innovazione nei Territori del Vino DOC Bivongi”

Articolo successivo

LA LIBERAZIONE CONTINUA Da sabato 23 a lunedì 25 la presentazione del libro “Quando prevenire è peggio che punire”

Leggi anche questi Articoli

Arriva a Bagnara il battello pulisci mare

Arriva a Bagnara il battello pulisci mare

14 Luglio 2025
0

R. & P. BAGNARA - Forza Italia Bagnara ringrazia il Governatore Roberto Occhiuto e il Consigliere regionale Domenico Giannetta per...

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è tenuta la Conferenza Stampa indetta dal Presidente del...

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

6 Luglio 2025
0

REPORTAGE ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 M.na di GIOIOSA J.ca - Incontro presso il Lido "Caramella Beach" per presentare...

Pale Eoliche ad AGNANA – Incontro dibattito (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Pale Eoliche ad AGNANA – Incontro dibattito (Immagini e Video ESCLUSIVI)

3 Luglio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 AGNANA Calabra - Partecipassimo l'incontro-dibattito organizzato dall'Amministrazione comunale in merito alla possibile installazione di...

Articolo successivo
LA LIBERAZIONE CONTINUA Da sabato 23 a lunedì 25 la presentazione del libro “Quando prevenire è peggio che punire”

LA LIBERAZIONE CONTINUA Da sabato 23 a lunedì 25 la presentazione del libro “Quando prevenire è peggio che punire”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

0
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

0
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

0
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

0
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

16 Luglio 2025
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

16 Luglio 2025
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

16 Luglio 2025
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

16 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.