• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 27 Settembre 2023, 09:49:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Reggio: piazza di spaccio, arrestate 3 persone

13 Maggio 2023
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
52
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA – Questa mattina, alle prime luci dell’alba, i carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria, hanno dato esecuzione all’ordine di applicazione di misure cautelare emesso dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, nei confronti di tre soggetti, reggini, per il reato di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope, in concorso.

In particolare, l’odierna operazione, giunge ad esito di un’attenta attività d’indagine condotta, a partire da dicembre scorso dai Carabinieri della Stazione di Reggio Calabria Modena, sotto il costante coordinamento della locale Procura della Repubblica. Le attività investigative, nello specifico, sono state avviate a seguito di un esposto anonimo diretto a segnalare la trasformazione, da parte di uno degli indagati di un condominio di proprietà di ente pubblico, sito nel noto Rione Marconi, attraverso barriere e videocamere di sorveglianza approntati al fine di gestire una piazza di spaccio al riparo delle attenzioni delle Forze dell’Ordine. Fondamentale si è rilevata a partire da questo evento, l’attività info – operativa avviata nell’ immediatezza dai militari dell’Arma nonché la successiva attività d’indagine, soprattutto tecnica di videosorveglianza che ha permesso di confermare la fondatezza dell’ipotesi delittuosa.

L’esercizio di tale attività illecita è stata altresì avvalorata anche dai plurimi sequestri di droga effettuati in danno degli acquirenti della sostanza, visti nell’atto di uscire dalla palazzina oggetto d’indagine e controllati, nelle immediatezze, dagli operanti a cui gli stessi riferivano di essersi riforniti presso uno stabile agevolmente individuabile con quello oggetto delle indagini. I successivi riscontri investigativi, inoltre, hanno permesso di appurare che i vari soggetti interessati, prima di realizzare tali scambi, venivano colti nell’atto di bussare alla porta d’ingresso dell’abitazione di pertinenza di uno degli indagati, già sottoposto agli arresti domiciliari, ove gli acquirenti si trattenevano pochi minuti, per il tempo necessario al fine di acquistare la droga.

Ulteriori conferme del ruolo assunto dagli indagati, in qualità di autori, in concorso tra loro, del delitto di detenzione e di plurime cessioni di cocaina, sono emerse anche dagli esiti delle perquisizioni, effettuate nel corso delle attività, a seguito delle quali è stata rinvenuta nel complesso una rilevante somma in contanti, costituita da banconote di piccolo taglio per un ammontare di circa 4.000 euro, sottoposti a sequestro in quanto considerati provento di spaccio di sostanze stupefacenti. Rinvenute, inoltre, varie dosi di “cocaina”, occultate negli incavi del vano scala appartenente alla palazzina del Rione. Nell’ambito delle attività, sono stati in ultimo abbattuti e rimossi, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria ostacoli fissi da personale intervenuto dei Vigili del Fuoco, nella fattispecie una parete in ferro posta tra due piani ed un’altra struttura dello stesso materiale ubicata al piano terra, poiché realizzate abusivamente al fine di favorire l’attività di spaccio.

Un’ operazione che si inquadra nell’attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti da parte dei carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, che si pone tra gli obiettivi principali, nell’ampio disegno di contrasto di tale fenomeno criminale dilagante e dei proventi illeciti che ne derivano, grazie ad una costante azione di controllo del territorio. Trattandosi di provvedimento in fase di indagini preliminari, restano salve le successive determinazioni in fase processuale.

Tags: arresticarabinierireggio calabriaspaccio
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

AUTONOMIA DIFFERENZIATA La Calabria live al convegno romano

Articolo successivo

Oltre dieci mila fedeli in preghiera per la Madonna della Scoglio

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

Polizia di Stato di Reggio Calabria: denunciati due soggetti per violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale

26 Settembre 2023
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Nei giorni scorsi, gli Agenti delle Volanti di Reggio Calabria hanno deferito...

SORPRESI A RUBARE ALL’INTERNO DELL’UNIVERSITA’ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA. I Carabinieri fermano un 18enne

SORPRESI A RUBARE ALL’INTERNO DELL’UNIVERSITA’ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA. I Carabinieri fermano un 18enne

26 Settembre 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - E’ la tarda serata di domenica sera, quando al NUE112 giunge...

GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

26 Settembre 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria GIOIA TAURO - Continuano incessantemente i controlli dei Carabinieri sulla Piana di Gioia Tauro...

Rinviene 2 armi mentre pulisce il giardino. I Carabinieri procedono al sequestro

Roccella Jonica: arrestato uomo dai Carabinieri

25 Settembre 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria ROCCELLA IONICA - Nei giorni scorsi, a Roccella Jonica, i Carabinieri della locale Stazione...

Articolo successivo
Oltre dieci mila fedeli in preghiera per la Madonna della Scoglio

Oltre dieci mila fedeli in preghiera per la Madonna della Scoglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Peste suina africana, 10 maiali di un rifugio rischiano di essere abbattuti

Maiali uccisi, tredici associazioni chiedono tavolo di confronto

26 Settembre 2023
Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

26 Settembre 2023
ORSA F36, Enpa, Leidaa e Oipa inpugnano al Consiglio di Stato la sentenza del Tar

Grandi carnivori, prosegue la battaglia legale di Enpa, Leidaa e Oipa, a difesa di lupi e orsi

26 Settembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

Polizia di Stato di Reggio Calabria: denunciati due soggetti per violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi