• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:37:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Reggio Calabria, trenta cartelli stradali per raggiungere facilmente i Bronzi di Riace

10 Ottobre 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 

DAL ANTONIO LATELLA PORTAVOCE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA GIUSEPPE RAFFA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

REGGIO CALABRIA- Raggiungere il luogo dove oggi sono ospitati i Bronzi di Riace non sarà più problematico.

Trenta cartelli stradali saranno collocati nei punti strategici della città per indicare Palazzo Campanella dove, in attesa del completamento della sede del Museo Nazionale della Magna Grecia, ‘soggiornano’ i due Guerrieri. L’iniziativa è dell’Amministrazione provinciale che, d’intesa con il Comune capoluogo, con il piano di segnalamento provinciale si è dotata di questi segnali, più un murales che sarà affisso nei pressi della sede del Consiglio Regionale. Fin dai prossimi giorni, soprattutto i turisti, saranno agevolati nell’individuare il percorso per raggiungere i locali dove sono esposte le due statue. La stessa segnaletica, una volta che i due reperti ritorneranno a palazzo Piacentini, potrà essere utilizzata per indicare il Museo. Dell’iniziativa e di altri programmi legati alla cultura si è parlato nel corso di una conferenza stampa indetta dal presidente della Provincia Giuseppe Raffa, alla quale hanno preso parte l’assessore alla Cultura Eduardo Lamberti Castronovo e l’ingegnere Domenica Catalfamo, dirigente del settore “Viabilità e Trasporti” dell’Ente di via Foti.
“Abbiamo raccolto l’invito dell’associazionismo che si batte per la difesa del nostro patrimonio artistico ed avviato l’iniziativa che consente di aiutare soprattutto i turisti che vengono in città a raggiungere senza troppi problemi l’attuale dimora dei Bronzi”, ha detto tra l’altro il presidente Raffa illustrando ai giornalisti l’iniziativa. “A questi cartelli – ha sottolineato da parte sua l’Assessore alla Cultura – presto se ne aggiungerà un altro che indicherà il palazzo della cultura”, la sede dell’ex brefotrofio di via Emilio Cuzzocrea. “I Bronzi – per Eduardo Lamberti Castronuovo – sono importanti, ma il nostro patrimonio artistico è costituito da altri importanti reperti. Queste due opere d’arte dovranno svolgere anche la funzione di traino rispetto a tutto il resto. Perché Reggio Calabria è una città dove la cultura la fa da padrona”.
Nel corso della conferenza stampa è stato reso noto il numero di visitatori della mostra “Arte chiama arte” ospitata al Museo dove sono esposti quadri di una collezione privata, sequestrati dalla magistratura ad un noto imprenditore della città dello Stretto. Intanto la mostra è stata prorogata fino al prossimo 31 dicembre, mentre ad oggi i visitatori sono stati 11.313, di cui 5613 che hanno pagato l’intero presso del biglietto d’ingresso ( 2 euro), per 1500 il ticket è stato ridotto, e 4200 i non paganti così come prevedono le disposizioni legislative. Da domani, poi, gli studenti della Provincia potranno visitare gratuitamente la mostra. Il museo nazionale della Magna Grecia, sempre in attesa del ritorno a casa dei Bronzi, entro il mese in corso ( la data approssimativa è quella del 20 ottobre) ospiterà l’Arazzo Fiammingo, di proprietà della diocesi di Locri, che da oltre 20 anni si trova a Cosenza per il restauro. E non solo questo, perché, come hanno reso noto Raffa e Lamberti Castronuovo quanto prima si procederà al restauro del Battistello di Stilo con l’allestimento di un laboratorio proprio nella città di Tommaso Campanella.
Il pezzo forte è senza dubbio il palazzo della cultura ( ex brefotrofio) dove non si esclude saranno trasferite le opere sequestrate ed oggi esposte in una delle sale del Museo di piazza De Nava. A tal proposito, è stato reso noto, che l’Amministrazione provinciale ha chiesto l’assegnazione definitiva delle tele alla dottoressa Ornella Pastore, presidente del Tribunale misure di prevenzione di Reggio. La struttura che già ospita il “Piccolo Museo San Paolo” è destinata a diventare sede permanente di un museo civico, della biblioteca provinciale,del museo della ceramica, mentre uno spazio ospiterà le associazioni culturali più importanti che operano a Reggio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Processo “Apriche” in aula sfilano i sindaci

Articolo successivo

Siderno, bando per progetto di servizio civile “Calabria, Minoranze, Patrimonio dell’Umanità”

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Siderno, concorso avvocati del Comune: la Commissione straordinaria sporge reclamo

Siderno, bando per progetto di servizio civile "Calabria, Minoranze, Patrimonio dell'Umanità"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.