• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 23 Settembre 2023, 20:43:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

REGGIO CALABRIA Ennesima vita salvata al Grande Ospedale Metropolitano

10 Marzo 2023
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
102
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

REGGIO CALABRIA – Nei giorni scorsi, presso il Gom di Reggio Calabria è stato eseguito un delicato intervento chirurgico in urologia robotica.

Per il paziente rappresenta una tappa importante di un complesso percorso di cure oncologiche che ha visto impegnate l’unità operativa di Urologia e l’ U.O.S.D. Terapia Intensiva Post Operatoria, diretta dal dottor Massimo Caracciolo.

L’intervento è stato eseguito dall’equipe urologica diretta dal dottor Edoardo Sgrò, con la collaborazione dei dottori Luca Carbone, Ottavio Sicuro, Federico Sergi, Nicola Loddo e Maria Francesca Stagno, coordinati dal responsabile del reparto di Anestesia e Rianimazione, dottor Nuccio Macheda e l’instacabile presenza di infermieri, ferristi e tecnici di anestesia presenti in sala operatoria (Paolo Gioffrè, Arcangelo Laface, Angela Saccà, Dario Condello, Vincenzo Trunfio e Giuseppe Pennestri).

A loro come a tutti i medici del reparto di Urologia che ha ospitato il paziente, infermieri, operatori sanitati e religiosi, va la viva riconoscenza del cardinale Robert Sarah, di Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro e del M. P. Giulio Cerchietti, che hanno coordinato  tutto il progetto sanitario per lo svolgimento di un servizio continuo nei confronti dei pazienti provenienti da Paesi in difficoltà economiche.

Nelle dinamiche di una malattia oncologica con effetti futuri non prevedibili, la presenza affidabile, professionalmente elevata e generosa dei medici come i nostri, ha sempre costituito un punto di riferimento sicuro per il paziente ed i suoi cari. 

Il paziente che in questa occasione vessava in condizioni precarie, si chiama Padre Andrè, di 76 anni, un missionario che esercita il ministero sacerdotale in Guinea (Africa).

Padre Andrè ha potuto accedere alle cure sanitarie nella Città dello Stretto, per farsi operare nel rinomato Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria.

Sì, perché l’ospedale vanta professionisti di tutto rispetto, conosciuti a livello nazionale e grazie al loro costante impegno, in tanti decidono di intraprendere un lungo viaggio per farsi operare nella città di Reggio Calabria.

Tutto questo è stato reso possibile grazie all’intervento di mediazione dell’Istituto Nazionale Azzurro in accordo con la Santa Sede che sono riusciti a realizzare in breve tempo, un ponte umanitario tra Africa e Italia, unitamente alla direzione, al personale del GOM e al sistema sanitario nazionale italiano che ancora una volta, hanno lavorato in sinergia in un’attività essenziale per salvare delle vite.

Come ha ricordato Papa Francesco: “ I pazienti sentono nella persona del personale medico e assistenziale di avere accanto a sé degli angeli che li aiutano a recuperare la salute e nello stesso tempo li consolano, sostengono e con l’aiuto di Dio a ritornare nella loro vita di ogni giorno”.

Vale per il mondo sanitario ma vale anche per ciascuno di noi per essere: “silenziosi artigiani della cultura della prossimità e della tenerezza”.

La prima parola di P. Andrè è stata “Merci”, Grazie!

E’ con orgoglio che la ripetiamo a ciascuno dei nostri ottimi medici, alla direzione Gom e a tutti i membri dell’Istituto Nazionale Azzurro che all’appello di solidarietà fraterna, hanno subito risposto: “Eccomi”.

Tags: gomreggio calabriasanità
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

IL LIBRO La Storia di Joy al centro della Festa della donna

Articolo successivo

Siderno, lo sport è morto

Leggi anche questi Articoli

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

16 Settembre 2023
0

di Redazione ANTONIMINA - Dopo l’ottimo riscontro della prima parte svolta nella primavera scorsa, alla Casa delle Erbe e delle...

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

14 Settembre 2023
0

R. & P. TROPEA - Tutela dell’ambiente e governo della bellezza, continuano ad essere, queste, le coordinate di un percorso...

Ospedale Lamezia, cani vagano dentro i reparti

Progetti di vita, Amalia Bruni: la Regione ha pubblicato il bando il primo agosto, i Comuni inizino la sperimentazione

12 Settembre 2023
0

R. & P. <<La regione il 1 agosto ha pubblicato il bando, prorogato al 29 settembre, per il finanziamento di...

Saccomanno (Lega) sui medici cubani: Occhiuto ha lavorato per risolvere una emergenza sanitaria

Saccomanno (Lega) sui medici cubani: Occhiuto ha lavorato per risolvere una emergenza sanitaria

9 Settembre 2023
0

 di Redazione CATANZARO - <<L'articolo pubblicato sul quotidiano "Il Foglio" che accosta il Governatore della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, a...

Articolo successivo
Siderno, lo sport è morto

Siderno, lo sport è morto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

23 Settembre 2023
IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

23 Settembre 2023
Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

23 Settembre 2023
Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il  27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il 27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

23 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi