• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 12:56:57
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

REGGIO CALABRIA Ennesima vita salvata al Grande Ospedale Metropolitano

10 Marzo 2023
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
REGGIO CALABRIA Ennesima vita salvata al Grande Ospedale Metropolitano
3
Condivisioni
66
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

REGGIO CALABRIA – Nei giorni scorsi, presso il Gom di Reggio Calabria è stato eseguito un delicato intervento chirurgico in urologia robotica.

Per il paziente rappresenta una tappa importante di un complesso percorso di cure oncologiche che ha visto impegnate l’unità operativa di Urologia e l’ U.O.S.D. Terapia Intensiva Post Operatoria, diretta dal dottor Massimo Caracciolo.

L’intervento è stato eseguito dall’equipe urologica diretta dal dottor Edoardo Sgrò, con la collaborazione dei dottori Luca Carbone, Ottavio Sicuro, Federico Sergi, Nicola Loddo e Maria Francesca Stagno, coordinati dal responsabile del reparto di Anestesia e Rianimazione, dottor Nuccio Macheda e l’instacabile presenza di infermieri, ferristi e tecnici di anestesia presenti in sala operatoria (Paolo Gioffrè, Arcangelo Laface, Angela Saccà, Dario Condello, Vincenzo Trunfio e Giuseppe Pennestri).

A loro come a tutti i medici del reparto di Urologia che ha ospitato il paziente, infermieri, operatori sanitati e religiosi, va la viva riconoscenza del cardinale Robert Sarah, di Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro e del M. P. Giulio Cerchietti, che hanno coordinato  tutto il progetto sanitario per lo svolgimento di un servizio continuo nei confronti dei pazienti provenienti da Paesi in difficoltà economiche.

Nelle dinamiche di una malattia oncologica con effetti futuri non prevedibili, la presenza affidabile, professionalmente elevata e generosa dei medici come i nostri, ha sempre costituito un punto di riferimento sicuro per il paziente ed i suoi cari. 

Il paziente che in questa occasione vessava in condizioni precarie, si chiama Padre Andrè, di 76 anni, un missionario che esercita il ministero sacerdotale in Guinea (Africa).

Padre Andrè ha potuto accedere alle cure sanitarie nella Città dello Stretto, per farsi operare nel rinomato Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria.

Sì, perché l’ospedale vanta professionisti di tutto rispetto, conosciuti a livello nazionale e grazie al loro costante impegno, in tanti decidono di intraprendere un lungo viaggio per farsi operare nella città di Reggio Calabria.

Tutto questo è stato reso possibile grazie all’intervento di mediazione dell’Istituto Nazionale Azzurro in accordo con la Santa Sede che sono riusciti a realizzare in breve tempo, un ponte umanitario tra Africa e Italia, unitamente alla direzione, al personale del GOM e al sistema sanitario nazionale italiano che ancora una volta, hanno lavorato in sinergia in un’attività essenziale per salvare delle vite.

Come ha ricordato Papa Francesco: “ I pazienti sentono nella persona del personale medico e assistenziale di avere accanto a sé degli angeli che li aiutano a recuperare la salute e nello stesso tempo li consolano, sostengono e con l’aiuto di Dio a ritornare nella loro vita di ogni giorno”.

Vale per il mondo sanitario ma vale anche per ciascuno di noi per essere: “silenziosi artigiani della cultura della prossimità e della tenerezza”.

La prima parola di P. Andrè è stata “Merci”, Grazie!

E’ con orgoglio che la ripetiamo a ciascuno dei nostri ottimi medici, alla direzione Gom e a tutti i membri dell’Istituto Nazionale Azzurro che all’appello di solidarietà fraterna, hanno subito risposto: “Eccomi”.

Tags: gomreggio calabriasanità
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

IL LIBRO La Storia di Joy al centro della Festa della donna

Articolo successivo

Siderno, lo sport è morto

Leggi anche questi Articoli

SANITÀ Occhipinti (Udc):”Sulla rianimazione di Locri, atto aziendale da rivedere”

SANITÀ Occhipinti (Udc):”Sulla rianimazione di Locri, atto aziendale da rivedere”

20 Marzo 2023
0

«Va aperta una discussione sul nuovo atto aziendale dell’Asp di Reggio che retrocede la struttura di rianimazione dell’Ospedale di Locri...

TUTELA AMBIENTALE I boschi, un patrimonio da tutelare

TUTELA AMBIENTALE I boschi, un patrimonio da tutelare

20 Marzo 2023
0

In occasione dell’annuale Giornata mondiale delle Foreste delle Nazioni Unite, fissata al 21 marzo, e dell’Acqua, prevista per il 22...

SANITA’ LOCRIDE Confronto in Regione con Occhiuto, Calabrese e Asp reggina

OSPEDALE DI LOCRI Pubblicata da Invitalia la gara per l’affidamento della progettazione esecutiva del presidio

20 Marzo 2023
0

di Redazione LOCRI - "È stata pubblicata da Invitalia la gara per l'affidamento della progettazione esecutiva dell'Ospedale di Locri. Dalla...

Siderno: avviata la campagna per la rimozione della processionaria

Siderno: avviata la campagna per la rimozione della processionaria

14 Marzo 2023
0

di Redazione SIDERNO - Si avvisa la cittadinanza che, anticipando i tempi rispetto agli anni precedenti, da inizio marzo è...

Articolo successivo
Siderno, lo sport è morto

Siderno, lo sport è morto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

21 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist