• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 03:27:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

REGGIO CALABRIA Avviato dall’Istituto Nazionale Azzurro un programma di visite mediche gratuite

13 Dicembre 2023
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
24
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

REGGIO CALABRIA- Nella pittoresca Chiesa di Riparo di Cannavò, situata nel cuore di Reggio Calabria, un’iniziativa umanitaria di grande rilevanza sta portando, da alcuni mesi, sollievo e speranza ai bisognosi della comunità.

L’Istituto Nazionale Azzurro, un’organizzazione no-profit di ispirazione cattolica, ha avviato un programma di visite mediche gratuite per coloro che non possono permettersi assistenza sanitaria adeguata.

Full Travel Full Travel Full Travel

Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare il fondatore e presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, il cavaliere dottor Lorenzo Festicini (nella foto), per comprendere meglio l’importanza di questa iniziativa e il suo impatto sulla comunità.

“L’Istituto Nazionale Azzurro – ha dichiarato il presidente Festicini – è da lungo tempo impegnato nel fornire assistenza umanitaria a coloro che si trovano in situazioni di disagio e bisogno. Quando abbiamo appreso delle difficoltà che molte persone della comunità di Cannavò affrontavano nell’accedere alle cure mediche, abbiamo pensato che fosse nostro dovere fare qualcosa per aiutarle. In collaborazione con il parroco Don Giovanni Gattuso e l’Emporio Genezareth, guidato da Angela Branca, abbiamo organizzato questo programma di visite mediche gratuite per garantire un accesso equo alle cure sanitarie”.

È davvero un’iniziativa lodevole. Come sono state accolte queste visite mediche gratuite dalla comunità?

Grazie al parroco Don Giovanni ed Angela Branca della comunità è stata straordinaria. Fin dal primo giorno, abbiamo visto una grande affluenza di persone desiderose di ricevere cure mediche del tutto gratuite a cui altrimenti non avrebbero potuto accedere. Siamo grati per il sostegno e la fiducia che la comunità ha riposto in noi, e questo ci motiva a continuare a servire al meglio delle nostre capacità.

Quali tipi di servizi medici sono offerti durante queste visite?

Durante le visite mediche gratuite, offriamo una vasta gamma di servizi sanitari di base , come controlli della pressione arteriosa, visite specialistiche come cardiologica, audioprotesica, urologa, psicologa, terapia del dolore, medicina generale, ematologa, consulenze mediche ecc. Inoltre, collaboriamo con specialisti volontari che offrono consulenze specializzate in varie discipline mediche. Questo ci consente di fornire un supporto più completo e mirato alle necessità individuali dei pazienti. Per questa ragione è doveroso ringraziare gli specialisti: dott. Luca Carbone, dott. Giuseppe Tassone, dott. Vincenzo Caminiti, dott. Pasquale Romeo, dottoressa Caterina Stelitano, dott. Antonio Foti, l’autista soccorritore Daniele Mercurio e tutti i volontari che si donano con amore e fede per aiutare i fratelli in difficoltà.

Quale è il vostro obiettivo a lungo termine per questa iniziativa?

Il nostro obiettivo principale è di garantire che nessuno venga lasciato indietro quando si tratta di cure mediche. Ma non solo. Sono felice di annunciare che grazie alla disponibilità dei membri I.N.A., nella persona dell’avvocato Filippo Iaria, dal prossimo mese di gennaio si potrà avere, sempre per le persone in difficoltà, la presenza di un legale per assistenza. Tutto questo perché è nostro desiderio creare un modello replicabile che possa essere adottato in altre comunità bisognose in tutta Italia e all’estero nelle varie delegazioni italiane dell’Istituto. Speriamo che questa iniziativa sia solo l’inizio di un impegno continuo per migliorare l’accesso alle cure sanitarie per tutti.

Grazie ancora per aver condiviso questa preziosa informazione con noi, cavaliere Festicini.

È davvero ispirante vedere come l’Istituto Nazionale Azzurro, in collaborazione con la Chiesa di Riparo di Cannavò e l’Emporio Genezareth, stia facendo una differenza tangibile nella vita delle persone.

Tags: inareggio calabriavisite mediche gratuite
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

WINTERLAND SIDERNO – Il Dolce di Natale tra innovazione e tradizione (Immagini e Video)

Articolo successivo

GDF Reggio Calabria: rintracciato e catturato il presunto autore di un efferato tentativo di omicidio

Leggi anche questi Articoli

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

9 Giugno 2025
0

di Redazione Il Parco Nazionale della Sila è tra i protagonisti di NATURES, uno dei 37 progetti selezionati e finanziati nella...

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

4 Giugno 2025
0

R. & P. Oltre 100 appuntamenti in tutta Italia tra clean up e sensibilizzazioni ambientali da giovedì 5 a domenica 8 giugno....

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

3 Giugno 2025
0

Iniziative per la donazione del sangue, prevenzione cardiaca, formazione BLSD e screening specialistici con la guida del nuovo Presidente Antonio...

Articolo successivo
GDF Reggio Calabria: rintracciato e catturato il presunto autore di un efferato tentativo di omicidio

GDF Reggio Calabria: rintracciato e catturato il presunto autore di un efferato tentativo di omicidio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.