• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 07:13:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

REGGIO CALABRIA A Palazzo Alvaro un confronto su social network, diritti delle donne e censura

21 Gennaio 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
REGGIO CALABRIA A Palazzo Alvaro un confronto su social network, diritti delle donne e censura
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

REGGIO CALABRIA – «Se da un lato serve un uso più consapevole e responsabile dei social network, dall’altro non si può che riconoscere l’opportunità che offrono a quanti lottano per la libertà, come sta accadendo in Iran. Seppur, per certi versi, indispensabili, i social restano, comunque, una rete colma di rischi per le persone più fragili e vulnerabili. Questo è il nodo principale da sciogliere».

Così, il sindaco metropolitano facente funzioni, Carmelo Versace, è intervenuto al convegno “Social network, censura e diritti delle donne” che ha preso le mosse dalle proteste delle donne iraniane dopo l’omicidio di Masha Amini.

Promossa dalla consigliera di Parità della Città Metropolitana, Paola Carbone, l’iniziativa ha raccolto molti giovani nella sala “Perri” di Palazzo Alvaro, con la partecipazione di esperti di settore quali l’avvocato Nino Polimeni, specializzato in Diritto di internet, privacy e copyright, Matteo Flora, imprenditore e professore in “Corporate reputation e storytelling” presso la Facoltà di Economia dell’Università di Pavia e Pegah Moshir Pour, attivista iraniana, influencer per i diritti digitali, consulente in “Ernst&Young” e content creator sui temi digitali, culturali e diritti umani.

«Uno dei primi intollerabili atti posti in essere dal regime di Teheran per provare a bloccare l’ondata di proteste per la salvaguardia dei diritti umani fondamentali – ha affermato Versace – è stato proprio l’isolamento digitale dei suoi cittadini. Questo offre bene l’idea di quanto, i social media, rappresentino un utile strumento di rivendicazione e libertà, tanto da essere temuti dai governi più autoritari e repressivi. Rappresentano, dunque, una minaccia per despoti e dittatori ed un’opportunità per i popoli oppressi, ma nei sistemi occidentali continuano ad occupare un ruolo insidioso e colmo di pericoli. Bisogna, dunque, trovare un giusto e naturale equilibrio, affinché possano davvero identificarsi come una risorsa per i cittadini nella salvaguardia dei diritti e nella diffusione delle conoscenze».

«Da padre di un ragazzo adolescente – ha ammesso il sindaco facente funzioni – ho spesso difficoltà nel riuscire a trasmettere un uso corretto della tecnologia a mio figlio. Questo, probabilmente, è uno dei limiti più evidenti di un sistema in continua e perenne evoluzione, rispetto al quale gli adulti avrebbero tanto da imparare dalle generazioni più giovani. Iniziative come queste, quindi, assumono un aspetto determinante perché, pur rivolgendosi ad una platea di ragazzi e ragazze, offrono, ad ognuno di noi, strumenti adeguati per avere un approccio più serio e responsabile allo sconfinato mondo dei social network».

«Così – ha concluso Versace – ringrazio la consigliera di parità, Paola Carbone, e tutti gli esperti intervenuti che, approfondendo un tema particolarmente delicato, offrono un servizio fondamentale per l’intera comunità».

Tags: censuraconfronto social networkdiritti delle donnereggio calabria
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

VOLLEY L’OmiFer torna a Palmi: dolce l’attesa per la gara contro Marcianise

Articolo successivo

POLIZIA DI STATO Arrestato un uomo per maltrattamenti in famiglia

Leggi anche questi Articoli

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
0

R. & P. Badolato borgo, sulla costa jonica della provincia di Catanzaro (nella Calabria più antica, solare, bella e struggente),...

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Buona la prima per la Città Metropolitana di Reggio Calabria al Cibus di Parma. Nella...

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

28 Marzo 2023
0

di Redazione Al via a Locri e San Luca “Il Buon Inizio. Crescere in una comunità educante che si prende...

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

28 Marzo 2023
0

R. & P. Il 31 marzo, il circolo di Fratelli d’Italia di Locri, ha organizzato un convegno dal titolo “Intelligenza...

Articolo successivo
POLIZIA DI STATO Arrestato un uomo per maltrattamenti in famiglia

POLIZIA DI STATO Arrestato un uomo per maltrattamenti in famiglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco

PAPA FRANCESCO Il Pontefice ricoverato al Gemelli per “controlli precedentemente programmati”

29 Marzo 2023
Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi